ciao raga vorrei togliermi questo dilemma:
ho letto su questo forum che il fruttosio provoca gonfiore xk viene utilizzato dalla flora batterica al posto del glucosio, il substrato glucidico ideale, con produzione di gas intestinale e quindi meteorismo.da un altra parte ho letto che anke lo zucchero normale provoca queste cose e in + ha 1 alto indice glicemico quindi viene subito trasformatoin grasso quindi la mia domanda è :
a fine pranzo con cosa dovrei dolcificarlo il caffè x non avere l'addome gonfio?
(cosa che tendo molto ad avere)e non farmi saltare la glicemia in aria? p.s nemmeno il dietor dovrei usare a questo punto dato ke contiene fruttosio anke se in parte minima

ho letto su questo forum che il fruttosio provoca gonfiore xk viene utilizzato dalla flora batterica al posto del glucosio, il substrato glucidico ideale, con produzione di gas intestinale e quindi meteorismo.da un altra parte ho letto che anke lo zucchero normale provoca queste cose e in + ha 1 alto indice glicemico quindi viene subito trasformatoin grasso quindi la mia domanda è :
a fine pranzo con cosa dovrei dolcificarlo il caffè x non avere l'addome gonfio?
