Come normalizzare la glicemia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • william wallace
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 1206
    • 53
    • 26
    • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
    • Send PM

    Come normalizzare la glicemia

    Stamattina ho dovuto posticipare di circa mezz'oretta lo spuntino (panino e prosciutto); il corpo ormai deve essersi così tanto abituato agli orari, che se ritardo o salto un pasto vado in crisi: tremori e debolezza,giramenti di testa. Anche dopo mangiato, la sensazione di malessere non è cessata del tutto.


    Come potrei fare per mantenere la glicemia sempre stabile,evitando quei picchi tipici dell'effetto yo.yo che mi fanno stare così male? Solitamente compaiono tra un pasto e l'altro (es. tra colazione e spuntino o tra pranzo e merenda)
    Sotto i colpi d’ascia della sorte
    Il mio capo è sanguinante, ma indomito
    Io sono il signore del mio destino
    Io sono il capitano della mia anima

    Invictus, W. E. Henley
  • Ten. kawalsky
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2009
    • 1536
    • 197
    • 289
    • Treviso
    • Send PM

    #2
    inizia col variare la dieta e le componenti dei tuoi pasti ogni tanto e soprattutto mangiare cose gradite e non imposte per un periodo e ongi tanto se senti la fame e senti i sintomi da te elencati introduci una fonte zuccherina per interrompere queste sensazioni fino al pasto successivo

    Commenta

    • william wallace
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2009
      • 1206
      • 53
      • 26
      • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Ten. kawalsky Visualizza Messaggio
      inizia col variare la dieta e le componenti dei tuoi pasti ogni tanto e soprattutto mangiare cose gradite e non imposte per un periodo e ongi tanto se senti la fame e senti i sintomi da te elencati introduci una fonte zuccherina per interrompere queste sensazioni fino al pasto successivo



      che c'entra il variare la dieta? è gia' molto varia e soprattutto mangio gia' roba che mi piace fidati!


      io chiedevo consigli per inserire qualcosina tra un pasto e l'altro (come hai per altro suggerito tu)
      Sotto i colpi d’ascia della sorte
      Il mio capo è sanguinante, ma indomito
      Io sono il signore del mio destino
      Io sono il capitano della mia anima

      Invictus, W. E. Henley

      Commenta

      • Ten. kawalsky
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2009
        • 1536
        • 197
        • 289
        • Treviso
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
        che c'entra il variare la dieta? è gia' molto varia e soprattutto mangio gia' roba che mi piace fidati!


        io chiedevo consigli per inserire qualcosina tra un pasto e l'altro (come hai per altro suggerito tu)
        molto spesso il corpo quando introduci cose imposte non risponde bene... però se mi dici che mangi cose che ti piacciono allora va bene.
        il variare perchè una buona varietà di alimenti consente di non favorire l'abitudine e in questo modo l'organismo è invogliato a mangiare

        potresti provare con bevande se preferisci tenere i pasti solidi per gli orari prefissati...

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
          Stamattina ho dovuto posticipare di circa mezz'oretta lo spuntino (panino e prosciutto); il corpo ormai deve essersi così tanto abituato agli orari, che se ritardo o salto un pasto vado in crisi: tremori e debolezza,giramenti di testa. Anche dopo mangiato, la sensazione di malessere non è cessata del tutto.


          Come potrei fare per mantenere la glicemia sempre stabile,evitando quei picchi tipici dell'effetto yo.yo che mi fanno stare così male? Solitamente compaiono tra un pasto e l'altro (es. tra colazione e spuntino o tra pranzo e merenda)
          Se mangi prima aggiungi una piccola fonte di grassi (frutta secca)
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • Ten. kawalsky
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2009
            • 1536
            • 197
            • 289
            • Treviso
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
            Se mangi prima aggiungi una piccola fonte di grassi (frutta secca)
            secondo me bisognerebbe ridurre l'apporto di grassi saturi invece...poi magari mi sbaglio

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Ten. kawalsky Visualizza Messaggio
              secondo me bisognerebbe ridurre l'apporto di grassi saturi invece...poi magari mi sbaglio
              Mi spieghi cosa c'entra scusa ? Prima di tutto non mi sembra che il suo spuntino sia ricco in grassi saturi, immagino che il prosciutto lo sgrassi quasi totalmente. In questo caso il contenuto di grassi non supererebbe i 3-4 g per 100 g di prodotto e di tale quantità solo una parte è rappresentata dai grassi saturi.
              Ciò che invece non capisco è la motivazione di questo consiglio.
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • william wallace
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2009
                • 1206
                • 53
                • 26
                • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                • Send PM

                #8
                Ma inserire una piccola fonte glucidica tra un pasto e l'altro sarebbe una cavolata?
                Sotto i colpi d’ascia della sorte
                Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                Io sono il signore del mio destino
                Io sono il capitano della mia anima

                Invictus, W. E. Henley

                Commenta

                • Pedro17
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2008
                  • 7463
                  • 504
                  • 810
                  • Parma
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
                  Ma inserire una piccola fonte glucidica tra un pasto e l'altro sarebbe una cavolata?
                  nn saprei..credo che il consiglio di max sulla fonte di grassi riguardi il fatto che rallentando la digestione eviti per prima cosa il picco glicemico arrivando al pasto successivo senza avere la glicemia troppo bassa e quindi pronto a subire un altro "sbalzo"

                  max bacchettami se ho detto delle caXXe

                  Commenta

                  • william wallace
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2009
                    • 1206
                    • 53
                    • 26
                    • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
                    nn saprei..credo che il consiglio di max sulla fonte di grassi riguardi il fatto che rallentando la digestione eviti per prima cosa il picco glicemico arrivando al pasto successivo senza avere la glicemia troppo bassa e quindi pronto a subire un altro "sbalzo"

                    max bacchettami se ho detto delle caXXe



                    il problema è che di solito questi abbassamenti mi si verificano intorno alle 10 del mattino.... Che sia la colazione povera di grassi?

                    250 ml latte ps con o3
                    120 all bran cioccolato
                    30 whey
                    1 multivit
                    Sotto i colpi d’ascia della sorte
                    Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                    Io sono il signore del mio destino
                    Io sono il capitano della mia anima

                    Invictus, W. E. Henley

                    Commenta

                    • Pedro17
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2008
                      • 7463
                      • 504
                      • 810
                      • Parma
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
                      il problema è che di solito questi abbassamenti mi si verificano intorno alle 10 del mattino.... Che sia la colazione povera di grassi?

                      250 ml latte ps con o3
                      120 all bran cioccolato
                      30 whey
                      1 multivit
                      non saprei...caloricamente è ricca, sicuramente nn è "grassa" ma a colazione forse è meglio così..comunque aspetta max sicuramente saprà darti qualche dritta

                      Commenta

                      • spot86
                        Vincenzo Tortora
                        • Dec 2006
                        • 12497
                        • 883
                        • 644
                        • Send PM

                        #12
                        prova ad aggiungere grassi a colazione.

                        anche io avevo lo stesso 'problema', proprio xké volevo tenere la colazione bassa in grassi (xké dovrebbe 'essere meglio'...invece, bisogna valutare su noi stessi).

                        mi son sentito benissimo aggiungendo della frutta secca/burro d'arachidi, poca roba, dell'ordine di una 10na di g.

                        potrebbe non funzionare ma direi di fare una prova su 3-4 giorni.

                        --
                        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                        Commenta

                        • ale88
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2007
                          • 1316
                          • 73
                          • 314
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                          prova ad aggiungere grassi a colazione.

                          anche io avevo lo stesso 'problema', proprio xké volevo tenere la colazione bassa in grassi (xké dovrebbe 'essere meglio'...invece, bisogna valutare su noi stessi).

                          mi son sentito benissimo aggiungendo della frutta secca/burro d'arachidi, poca roba, dell'ordine di una 10na di g.

                          potrebbe non funzionare ma direi di fare una prova su 3-4 giorni.

                          quotone...
                          io da quando ho messo un pò di fat a colazione (circa 10grammi),nn ho + questi tipi di cali...
                          Solo la ricerca dell'impossibile può condurre a ciò che è realizzabile...

                          Commenta

                          • Ten. kawalsky
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2009
                            • 1536
                            • 197
                            • 289
                            • Treviso
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                            Mi spieghi cosa c'entra scusa ? Prima di tutto non mi sembra che il suo spuntino sia ricco in grassi saturi, immagino che il prosciutto lo sgrassi quasi totalmente. In questo caso il contenuto di grassi non supererebbe i 3-4 g per 100 g di prodotto e di tale quantità solo una parte è rappresentata dai grassi saturi.
                            Ciò che invece non capisco è la motivazione di questo consiglio.
                            ho detto infatti che magari mi sbagliavo, ma la glicemia e il fegato sono due cose correlate, poichè il primo si occupa pure dei grassi, io non lo avrei chiamato in causa pure per la questione dei saturi, ma ci avrei girato intorno solo sui carboidrati e sul loro dosaggio tra i vari pasti in forma liquida magari, senza intaccare la priorità dei suoi pasti

                            Commenta

                            • Pedro17
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2008
                              • 7463
                              • 504
                              • 810
                              • Parma
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                              prova ad aggiungere grassi a colazione.

                              anche io avevo lo stesso 'problema', proprio xké volevo tenere la colazione bassa in grassi (xké dovrebbe 'essere meglio'...invece, bisogna valutare su noi stessi).

                              mi son sentito benissimo aggiungendo della frutta secca/burro d'arachidi, poca roba, dell'ordine di una 10na di g.

                              potrebbe non funzionare ma direi di fare una prova su 3-4 giorni.

                              io ad esmpio tiro benissimo fino allo spuntino con la mia colazza a praticamente zero grassi però se sso che devo saltare lo spuntino e alzo le calorie della colazza lo faccio anche con 1 piccola quota di fat

                              Commenta

                              Working...
                              X