Ho letto, qualche giorno fa, un articolo in cui si diceva che i grassi (specialmente quelli saturi) siano fortemente correlati in modo positivo con la sintesi del testosterone...qualcuno sa spiegarmi perchè?
Nello stesso articolo si vede il grafico delle onde circadiane della produzione ormonale, mostrava alti livelli di testo verso metà giornata (circa ora di pranzo) e alti livelli di gh verso ore serali (circa l'ora di cena), diceva che per aumentare la sintesi proteica sarebbe buona cosa assumere una gran parte delle pro giornaliere (addirittura l'80%) a cena a causa degli alti livelli di gh, mentre a pranzo interferirebbe con la sintesi di testo
che ne pensate?
Nello stesso articolo si vede il grafico delle onde circadiane della produzione ormonale, mostrava alti livelli di testo verso metà giornata (circa ora di pranzo) e alti livelli di gh verso ore serali (circa l'ora di cena), diceva che per aumentare la sintesi proteica sarebbe buona cosa assumere una gran parte delle pro giornaliere (addirittura l'80%) a cena a causa degli alti livelli di gh, mentre a pranzo interferirebbe con la sintesi di testo

che ne pensate?
Commenta