Chiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?
Verdura e frutta ...(finezze)
Collapse
X
-
beh sperare di assimilare il ferro dei broccoli....................il ferro lo trovi(e lo assimili bene)ad esempio nella carne rossa.di assimilare il ferro solo dalla verdura sinceramente non lo vedo una cosa intelligente.
cmq sia per frutta e verdura varia sempre(cosi come le fonti proteiche)sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioChiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?
quelli non disponibili sono riportati solo da alcune tabelle, che fanno la distinzione in 'disponibili' e totali (quindi i non disponibili sono calcolati per differenza)
dove non specificato, i glucidi indicati sono quelli disponibili (in una tabella così fatta: alimento - X kcal, Y protidi, Z glucidi, T lipidi...i glucidi disponibili sono Z)--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86;5120136[B]i glucidi disponibili sono quelli riportati nelle 'comuni' tabelle nutrizionali.[/B]
quelli non disponibili sono riportati solo da alcune tabelle, che fanno la distinzione in 'disponibili' e totali (quindi i non disponibili sono calcolati per differenza)
dove non specificato, i glucidi indicati sono quelli disponibili (in una tabella così fatta: alimento - X kcal, Y protidi, Z glucidi, T lipidi...i glucidi disponibili sono Z)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioChiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mentzer Visualizza Messaggiobeh sperare di assimilare il ferro dei broccoli....................il ferro lo trovi(e lo assimili bene)ad esempio nella carne rossa.di assimilare il ferro solo dalla verdura sinceramente non lo vedo una cosa intelligente.
cmq sia per frutta e verdura varia sempre(cosi come le fonti proteiche)Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mentzer Visualizza Messaggiosperavo che non diventasse vegetarianoMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
Commenta