Verdura e frutta ...(finezze)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nebrik
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2008
    • 2131
    • 242
    • 154
    • Abruzzo
    • Send PM

    #16
    Chiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?

    Commenta

    • mentzer
      Bodyweb Member
      • Jan 2009
      • 213
      • 35
      • 42
      • Send PM

      #17
      beh sperare di assimilare il ferro dei broccoli....................il ferro lo trovi(e lo assimili bene)ad esempio nella carne rossa.di assimilare il ferro solo dalla verdura sinceramente non lo vedo una cosa intelligente.
      cmq sia per frutta e verdura varia sempre(cosi come le fonti proteiche)
      sigpic

      Commenta

      • spot86
        Vincenzo Tortora
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
        Chiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?
        i glucidi disponibili sono quelli riportati nelle 'comuni' tabelle nutrizionali.

        quelli non disponibili sono riportati solo da alcune tabelle, che fanno la distinzione in 'disponibili' e totali (quindi i non disponibili sono calcolati per differenza)

        dove non specificato, i glucidi indicati sono quelli disponibili (in una tabella così fatta: alimento - X kcal, Y protidi, Z glucidi, T lipidi...i glucidi disponibili sono Z)
        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • nebrik
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2008
          • 2131
          • 242
          • 154
          • Abruzzo
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da spot86;5120136[B
          ]i glucidi disponibili sono quelli riportati nelle 'comuni' tabelle nutrizionali.[/B]

          quelli non disponibili sono riportati solo da alcune tabelle, che fanno la distinzione in 'disponibili' e totali (quindi i non disponibili sono calcolati per differenza)

          dove non specificato, i glucidi indicati sono quelli disponibili (in una tabella così fatta: alimento - X kcal, Y protidi, Z glucidi, T lipidi...i glucidi disponibili sono Z)
          E vengono assimilati comunque tutti? Lo chiedo perchè d'estate spesso esagero molto con verdure e ortaggi di stagione (specie i pomodori), senza però tener conto dei carboidrati in essi contenuti.....e se magari una dieta la imposto con 300g cho, alla fine contando anche quelli di verdure e co. ne risulterebbeo almeno 330g....meglio 2-3 gallette di riso in meno a sto punto

          Commenta

          • alenter
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 852
            • 22
            • 2
            • Hamburg DE
            • Send PM

            #20
            e bhe vanno contati eccome

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
              Chiarimento sulla verdura in generale: lessi che i carbo contenuti in queste non sono molto biodisponibili, motivo per cui se ne può anche "abusare" senza farsi troppi problemi (eccetto di quelli digestivi). La scarsa biodisponibilità dei carboidrati, mi chiedevo, è dovuta alla presenza di fibre che ne ostacolano l'assimilazione o ad altro?
              Allora, bisogna sempre distinguere tra la verdura a foglia (fibrosa) ed altri tipi di verdure più "glucidiche" (peperoni, cavolfiori). Nella verdura a foglia la quasi totalità dei carboidrati sarebbe rappresentata da fibre. Quei pochi carboidrati che assumi sono una quantità così irrisoria che verrebbe utilizzata in tempi brevissimi a scopo energetico o a qualcos'altro. Conta che 100 g di lattuga hanno 2 g di carboidrati, di cui la maggior parte di fibre. Diverso è il discorso per le altre verdure a maggiore contenuto glucidico, che a mio parere non possono essere mangiate a vagonate anche durante una low-carb, in quanto influenzano la quantità di carboidrati che assumi nel giorno e ovviamente anche perchè la verdura in eccesso provoca problemi digestivi.
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da mentzer Visualizza Messaggio
                beh sperare di assimilare il ferro dei broccoli....................il ferro lo trovi(e lo assimili bene)ad esempio nella carne rossa.di assimilare il ferro solo dalla verdura sinceramente non lo vedo una cosa intelligente.
                cmq sia per frutta e verdura varia sempre(cosi come le fonti proteiche)
                Anche il ferro non EME viene assimilato. Parzialmente, ma viene assimilato
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • mentzer
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2009
                  • 213
                  • 35
                  • 42
                  • Send PM

                  #23
                  speravo che non diventasse vegetariano
                  sigpic

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da mentzer Visualizza Messaggio
                    speravo che non diventasse vegetariano
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    Working...
                    X