Salve ragazzi,
sara' per deformazione professionale, ma prima di iniziare a pensare ad una dieta vorrei capire un minimo i concetti di base del fabbisogno calorico e dell'aumento di massa. quindi chiedo parere a voi che sicuramente ne sapete piu' di me.
Parto dal fatto che sono sempre stato magro ma ho sempre fatto sport (tennis, squash, atletica, palestra ecc) quindi anche se ho poca massa sono sempre stato tonico. Pero' avvicinarmi un po' al peso ideale non mi dispiacerebbe.
A casa ho una di quelle bilance con i sensori ai piedi che danno un po' di informazioni e le mie sono:
-eta' 30
-altezza 175
-peso 63kg
-MB 1600
-%grasso 7.9
-%massa magra 45%
Ho letto da qualche parte che il metabolismo basale e' l'energia che il corpo consuma per le sue funzioni basilari in stato di riposo totale. Cioe' il minimo per vivere.
L'energia totale consumata dipende dal tipo di attivita' che si svolge e dal tipo di attivita' sportiva.
Per approcciare un programma di aumento di massa/peso quindi quale e' l'idea base? Assumere piu' calorie di quelle consumate dal corpo? Ma in questo caso si ottiene massa o grasso?
Nel mio caso per esempio in media assumo 2500-2600 calorie al giorno (calcolate sommando i valori sulle scatole dei cibi) ma non aumento mai di una virgola. Dove sta l'inghippo?? Mi aiutate prima a capire e poi a inizio a pensare ad una dieta?
vi ringrazio tutti in anticipo.
massimo
PS ho usato il search nel forum ma senza grossa fortuna, chiedo "venia" se l'argomento e' stato gia' trattato
sara' per deformazione professionale, ma prima di iniziare a pensare ad una dieta vorrei capire un minimo i concetti di base del fabbisogno calorico e dell'aumento di massa. quindi chiedo parere a voi che sicuramente ne sapete piu' di me.
Parto dal fatto che sono sempre stato magro ma ho sempre fatto sport (tennis, squash, atletica, palestra ecc) quindi anche se ho poca massa sono sempre stato tonico. Pero' avvicinarmi un po' al peso ideale non mi dispiacerebbe.
A casa ho una di quelle bilance con i sensori ai piedi che danno un po' di informazioni e le mie sono:
-eta' 30
-altezza 175
-peso 63kg
-MB 1600
-%grasso 7.9
-%massa magra 45%
Ho letto da qualche parte che il metabolismo basale e' l'energia che il corpo consuma per le sue funzioni basilari in stato di riposo totale. Cioe' il minimo per vivere.
L'energia totale consumata dipende dal tipo di attivita' che si svolge e dal tipo di attivita' sportiva.
Per approcciare un programma di aumento di massa/peso quindi quale e' l'idea base? Assumere piu' calorie di quelle consumate dal corpo? Ma in questo caso si ottiene massa o grasso?
Nel mio caso per esempio in media assumo 2500-2600 calorie al giorno (calcolate sommando i valori sulle scatole dei cibi) ma non aumento mai di una virgola. Dove sta l'inghippo?? Mi aiutate prima a capire e poi a inizio a pensare ad una dieta?
vi ringrazio tutti in anticipo.
massimo
PS ho usato il search nel forum ma senza grossa fortuna, chiedo "venia" se l'argomento e' stato gia' trattato
Commenta