Ciao a tutti e innanzitutto complimenti sia agli utenti che agli amministratori di questa community, curiosando nei vari topic si evince un ambiente cordiale e amichevole che al giorno d'oggi fà sempre piacere.
Vi espongo la mia situazione:
Ho 25 anni, uomo, alto 1.80 peso attuale 70.5 kg, polsi decisamente piccoli, corporatura robusta nelle gambe, spalle un pochino strette.
Il mio stile di vita mi porta ad avere orari strani, sia quando lavoro che quando svago sono alzato fino a tardi.
Provengo da un passato (intorno ai 16-17 anni) di sovrappeso, circa 84 kg con abbondanza di massa grassa.
Dai 17 ai 19 anni ho fatto una rigidissima dieta associata a discreto movimento, e sono arrivato a pesare 64 kg.
Raggiunto finalmente il mio obiettivo di eliminare gran parte del grasso in eccesso inizio ad andare in palestra, prima quasi per gioco, poi sempre più seriamente (4 volte settimana palestra + attività aerobica varia altre 3 volte a settimana + corsa di 6 km 4 volte a settimana) alimentazione controllata nei minimi dettagli) ed inizio a mettere su massa (stavolta magra) per circa 3 anni tornando a pesare 84-85 kg ma stavolta come potete immaginare con prevalenza di massa muscolare, anche se non sono mai riuscito a fare definizione, nostante l'impegno nell'allenamento e l'alimentazione doc, c'era sempre (esempio addome) un sottile strato di adipe che impediva la piena visibilità addominale, e così in altre parti del corpo (comunque la situazione mi stava bene).
purtroppo a 23 anni subisco in sequenza infortunio alla spalla e alla caviglia (3-4 mesi di fermo) e delusione lavorativa che mi dà una bella botta e così chiudo con qualsiasi attività sportiva. Il risultato è praticamente drammatico e terribilmente veloce, in 8 mesi passo dagli 85 kg a 76-77 ma mentre prima il mio aspetto era atletico e longilineo và dopo il fermo sportivo a presentarsi come ... di nuovo grasso, e tutto ciò in un periodo di tempo relativamente breve, cosa che difficilmente riesco a spiegarmi.
Dopo essermi ripreso dai vari infortuni e aver finalmente dato una sistemata alle altre cose che mi recavano preoccupazione decido di tornare a pensare a dedicarmi un pò al fisico, il mio pensiero era di ripetere quel processo che feci, ovvero un pesante dimagrimento e poi un ritorno in palestra. Circa 6 mesi fà riprendo una dieta abbastanza tosta ed in 4 mesi elimino diversi kg, passando circa a 69, tuttavia noto ancora diverso accumulo sull'addome e sui glutei quindi decido di continuare ed in più riprendo finalmente una attività fisica (tennis) 3 volte alla settimana, 1 ora, ma nonostante ciò non calo più di peso nè noto una riduzione del grasso e quindi si giunge alla situazione attuale;
perdonatemi questa parentesi generale è per farvi capire che ho sicuramente un metabolismo un pò pazzo, anzi, diciamo decisamente pazzo
La situazione attuale è che continuo a fare per ora solo tennis 3 volte a settimana, 1 ora e da tre settimane adotto una dieta che, con le varie varianti, diciamo è cmq su questo prototipo (sò che è sicuramente sbagliata, ma sono un pò preso dallo sconforto e a volte si fanno cavolate) ;quando mi son pesato tre settimane fà pesavo 69,5 kg scarsi con, come ho detto, accumuli Adiposi (o idrici?) su addome, glutei, fianchi.
Colazione:
Actimel danone bianco 69 kc
Latte parz scremato 200 ml kc 86
Pranzo (se faccio tennis quel giorno):
100 gr di pasta 300 kc circa condita con
condipasta light senza olio (praticamente verdurine sotto aceto) kc 34
cotoletta aia di pollo 100 gr kc 190 (o variante con fesa di tacchino, manzo magro, ecc)
lattuga a sazietà, condita con limone e 1 cucchianino di olio kc 50 circa.
se non faccio sport quel giorno 70 gr di pane o pasta invece di 100
durante e dopo tennis 1 Powerade energy drink 100 kc
altrimenti 1 caffè con 1 cucchiaino di zucchero 20 kc
Cena: 300 grammi di fesa tacchino o petto di pollo o variante kc 430 circa
Lattuga a sazietà con 1 cucchiaino olio kc 50 circa
e se ho proprio fame altro tacchino o variante.
dopocena thè con limone e un cucchiaino di zucchero, 20 kc
Tot 1339 kc nei giorni di sport
Tot 1220 kc circa negli altri.
In nessuno dei pasti (a parte la bollitura della pasta) viene aggiunto sale o olio ulteriore. In queste tre settimane niente alcolici, niente sgarri, niente.
Bè, ieri sera capita il colmo, incontro un mio amico che non vedo da due settimane circa (guarda te il caso a volte) e mi fà "ma non è che sei un pò ingrassato? ti vedo un pò gonfio in viso". Lì per lì ho pensato "ma questo è scemo", poi tornato a casa mi peso (non lo avevo più fatto da quando ho iniziato questo regime sopra descritto) e non solo non ho perso peso dai 69.5 scarsi di tre settimane fà, ma ho preso ben 1 kg, ed oltretutto aveva ragione sul viso, in effetti è piuttosto gonfio; peggio di tutto poi (del peso non mi importa molto), l'accumulo adiposo (o idrico? non sò proprio come distinguere) che è il mio nemico e che vorrei eliminare prima di pensare magari di riprendere a fare pesistica non accenna a diminuire...
Sò che ho una genetica strana, metto massa magra molto lentamente e la perdo con discreta facilità, ma questo è davvero troppo, come da titolo "Non sò più dove sbattere la testa."
Qualsiasi consiglio è bene accetto
Un abbraccio.
Vi espongo la mia situazione:
Ho 25 anni, uomo, alto 1.80 peso attuale 70.5 kg, polsi decisamente piccoli, corporatura robusta nelle gambe, spalle un pochino strette.
Il mio stile di vita mi porta ad avere orari strani, sia quando lavoro che quando svago sono alzato fino a tardi.
Provengo da un passato (intorno ai 16-17 anni) di sovrappeso, circa 84 kg con abbondanza di massa grassa.
Dai 17 ai 19 anni ho fatto una rigidissima dieta associata a discreto movimento, e sono arrivato a pesare 64 kg.
Raggiunto finalmente il mio obiettivo di eliminare gran parte del grasso in eccesso inizio ad andare in palestra, prima quasi per gioco, poi sempre più seriamente (4 volte settimana palestra + attività aerobica varia altre 3 volte a settimana + corsa di 6 km 4 volte a settimana) alimentazione controllata nei minimi dettagli) ed inizio a mettere su massa (stavolta magra) per circa 3 anni tornando a pesare 84-85 kg ma stavolta come potete immaginare con prevalenza di massa muscolare, anche se non sono mai riuscito a fare definizione, nostante l'impegno nell'allenamento e l'alimentazione doc, c'era sempre (esempio addome) un sottile strato di adipe che impediva la piena visibilità addominale, e così in altre parti del corpo (comunque la situazione mi stava bene).
purtroppo a 23 anni subisco in sequenza infortunio alla spalla e alla caviglia (3-4 mesi di fermo) e delusione lavorativa che mi dà una bella botta e così chiudo con qualsiasi attività sportiva. Il risultato è praticamente drammatico e terribilmente veloce, in 8 mesi passo dagli 85 kg a 76-77 ma mentre prima il mio aspetto era atletico e longilineo và dopo il fermo sportivo a presentarsi come ... di nuovo grasso, e tutto ciò in un periodo di tempo relativamente breve, cosa che difficilmente riesco a spiegarmi.
Dopo essermi ripreso dai vari infortuni e aver finalmente dato una sistemata alle altre cose che mi recavano preoccupazione decido di tornare a pensare a dedicarmi un pò al fisico, il mio pensiero era di ripetere quel processo che feci, ovvero un pesante dimagrimento e poi un ritorno in palestra. Circa 6 mesi fà riprendo una dieta abbastanza tosta ed in 4 mesi elimino diversi kg, passando circa a 69, tuttavia noto ancora diverso accumulo sull'addome e sui glutei quindi decido di continuare ed in più riprendo finalmente una attività fisica (tennis) 3 volte alla settimana, 1 ora, ma nonostante ciò non calo più di peso nè noto una riduzione del grasso e quindi si giunge alla situazione attuale;
perdonatemi questa parentesi generale è per farvi capire che ho sicuramente un metabolismo un pò pazzo, anzi, diciamo decisamente pazzo
La situazione attuale è che continuo a fare per ora solo tennis 3 volte a settimana, 1 ora e da tre settimane adotto una dieta che, con le varie varianti, diciamo è cmq su questo prototipo (sò che è sicuramente sbagliata, ma sono un pò preso dallo sconforto e a volte si fanno cavolate) ;quando mi son pesato tre settimane fà pesavo 69,5 kg scarsi con, come ho detto, accumuli Adiposi (o idrici?) su addome, glutei, fianchi.
Colazione:
Actimel danone bianco 69 kc
Latte parz scremato 200 ml kc 86
Pranzo (se faccio tennis quel giorno):
100 gr di pasta 300 kc circa condita con
condipasta light senza olio (praticamente verdurine sotto aceto) kc 34
cotoletta aia di pollo 100 gr kc 190 (o variante con fesa di tacchino, manzo magro, ecc)
lattuga a sazietà, condita con limone e 1 cucchianino di olio kc 50 circa.
se non faccio sport quel giorno 70 gr di pane o pasta invece di 100
durante e dopo tennis 1 Powerade energy drink 100 kc
altrimenti 1 caffè con 1 cucchiaino di zucchero 20 kc
Cena: 300 grammi di fesa tacchino o petto di pollo o variante kc 430 circa
Lattuga a sazietà con 1 cucchiaino olio kc 50 circa
e se ho proprio fame altro tacchino o variante.
dopocena thè con limone e un cucchiaino di zucchero, 20 kc
Tot 1339 kc nei giorni di sport
Tot 1220 kc circa negli altri.
In nessuno dei pasti (a parte la bollitura della pasta) viene aggiunto sale o olio ulteriore. In queste tre settimane niente alcolici, niente sgarri, niente.
Bè, ieri sera capita il colmo, incontro un mio amico che non vedo da due settimane circa (guarda te il caso a volte) e mi fà "ma non è che sei un pò ingrassato? ti vedo un pò gonfio in viso". Lì per lì ho pensato "ma questo è scemo", poi tornato a casa mi peso (non lo avevo più fatto da quando ho iniziato questo regime sopra descritto) e non solo non ho perso peso dai 69.5 scarsi di tre settimane fà, ma ho preso ben 1 kg, ed oltretutto aveva ragione sul viso, in effetti è piuttosto gonfio; peggio di tutto poi (del peso non mi importa molto), l'accumulo adiposo (o idrico? non sò proprio come distinguere) che è il mio nemico e che vorrei eliminare prima di pensare magari di riprendere a fare pesistica non accenna a diminuire...
Sò che ho una genetica strana, metto massa magra molto lentamente e la perdo con discreta facilità, ma questo è davvero troppo, come da titolo "Non sò più dove sbattere la testa."
Qualsiasi consiglio è bene accetto
Un abbraccio.
Commenta