aspettate...il fatto che i genotori a altra gente "comune" sia "in leggero sovrappeso" e non "scheletrica" dipende da un metabolismo un po' diverso di un bodybuilder o uno sportivo che si dedica con anima e corpo alla propria forma fisica
..quindi, metabolismo sfavolevole, abbinato, soprattutto, a quella dieta che hai elencato, Manx: biscottini e nutella a go-go. L'idea del pre-nanna è nata, probabilmente, per essere adattata non ad un fisico "medio", ma per preservare l'eventuale catabolismo di un fisico muscolarmente molto sviluppato e, quindi, con un determinato metabolismo... Conclusione: bisogna vedere sul proprio corpo se il prenanna serva o meno, e la teoria dei genitori, che questo benedetto prenanna non fanno, secondo me non regge


Commenta