Confrontiamo un maratoneta ed un culturista entrambi fisicamente preparati per gareggiare. La percentuale di grasso è simile e ridotta per entrambi ai minimi fisiologici. Tuttavia mentre nel culturista si distinguono centinaia di vene superficiali in netto rilievo tale caratteristica è molto meno accentuata nel maratoneta. Si può tuttavia notare come nel corridore il fenomeno sia molto più evidente che in un individuo sedentario normopeso.
Da qui la considerazione logica che percentuale corporea di grasso e visibilità superficiale delle vene sono fenomeni correlati ma non sempre proporzionali. In altre parole non necessariamente un individuo in cui si distinguono le vene superficiali con maggiore chiarezza è più magro di un altro. Ma come si può spiegare questo fenomeno?
Durante il sollevamento pesi, la contrazione massiccia di grandi masse muscolari causa l'occlusione dei vasi sanguigni il che comporta un aumento di pressione e un maggior sforzo da parte del cuore. Non a caso quando i culturisti posano tendono a trattenere il fiato proprio per aumentare la pressione sanguigna e mettere in risalto le tanto ambite vene.
Ma la pressione sanguigna è correlata anche al numero di capillari presenti nei muscoli e mentre l’attività di tipo aerobico favorisce la capilarizzazione (l’aumento del numero dei capillari) quella di potenza, tipica del culturista non agisce direttamente su questa componente.
Ne consegue che chi si allena con i pesi ha generalmente una pressione sanguigna più elevata e che le sue pareti cardiache e vasali sono più spesse del normale.
Ecco spiegato il motivo per cui non sempre visibilità delle vene e massa grassa vanno di pari passo.
Inoltre bisogna tenere in considerazione che il grasso sottocutaneo è solo una parte del grasso corporeo totale. Per esempio un individuo con una percentuale di grasso sottocutaneo inferiore ad un altro potrebbe avere in realtà una più elevata componente viscerale e muscolare (tipica dei culturisti) che lo porterebbero ad avere una massa grassa totale percentualmente maggiore.
Vene e definizione muscolare
Da qui la considerazione logica che percentuale corporea di grasso e visibilità superficiale delle vene sono fenomeni correlati ma non sempre proporzionali. In altre parole non necessariamente un individuo in cui si distinguono le vene superficiali con maggiore chiarezza è più magro di un altro. Ma come si può spiegare questo fenomeno?
Durante il sollevamento pesi, la contrazione massiccia di grandi masse muscolari causa l'occlusione dei vasi sanguigni il che comporta un aumento di pressione e un maggior sforzo da parte del cuore. Non a caso quando i culturisti posano tendono a trattenere il fiato proprio per aumentare la pressione sanguigna e mettere in risalto le tanto ambite vene.
Ma la pressione sanguigna è correlata anche al numero di capillari presenti nei muscoli e mentre l’attività di tipo aerobico favorisce la capilarizzazione (l’aumento del numero dei capillari) quella di potenza, tipica del culturista non agisce direttamente su questa componente.
Ne consegue che chi si allena con i pesi ha generalmente una pressione sanguigna più elevata e che le sue pareti cardiache e vasali sono più spesse del normale.
Ecco spiegato il motivo per cui non sempre visibilità delle vene e massa grassa vanno di pari passo.
Inoltre bisogna tenere in considerazione che il grasso sottocutaneo è solo una parte del grasso corporeo totale. Per esempio un individuo con una percentuale di grasso sottocutaneo inferiore ad un altro potrebbe avere in realtà una più elevata componente viscerale e muscolare (tipica dei culturisti) che lo porterebbero ad avere una massa grassa totale percentualmente maggiore.
Vene e definizione muscolare