Devo dire che comunque con 1700-1800 kcal ho perso sia muscolo che acqua, che grasso....Anzi forse gli ultimi due più del primo. Ho notato guardandomi che ho il basso dorso e parte dell'addome leggermente più liberi da adipe; ovvio che si son sgonfiati pure le fibre Però magari potrebbe essere una soluzione estrema, con un minimo di attività fisica per qualche giorno....Quattro-cinque dì max. Poi si iniziano a perdere forze ovviamente
Metabolismo basale, fabbisogno e deficit calorico
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da IceHand Visualizza MessaggioNon sono le formule che fanno la differenza...
Almeno sai qualè il tuo Metabolismo basale?
Commenta
-
-
Ma il tuo obbietivo ora qualè? Stai seguendo una dieta? Un programma di allenamento?sigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
Commenta
-
-
Io sto approcciando un low carb da poco meno di un mese.....Forse sono stato troppo precipitoso con il ridurre i carboidrati nella prima parte...E li ho abbassati eccessivamente; infatti i risultati si son visti solo in una piccolissima e trascurabile parte. Dunque dopo due setimane di low ho ridotto, perfretta e per panico, ulteriormente le calorie e son finito a 1700-1800 di cui sopra; questo nell'ultima settimana.
Sto seguendo un programma con jump set e super set http://www.bodyweb.com/allenamento/2...so-e-bf-2.html
Ora si risale dunque pian piano con le calorie per vedere qual'è il punto ottimale
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frankino Visualizza MessaggioIo sto approcciando un low carb da poco meno di un mese.....Forse sono stato troppo precipitoso con il ridurre i carboidrati nella prima parte...E li ho abbassati eccessivamente; infatti i risultati si son visti solo in una piccolissima e trascurabile parte. Dunque dopo due setimane di low ho ridotto, perfretta e per panico, ulteriormente le calorie e son finito a 1700-1800 di cui sopra; questo nell'ultima settimana.
Sto seguendo un programma con jump set e super set http://www.bodyweb.com/allenamento/2...so-e-bf-2.html
Ora si risale dunque pian piano con le calorie per vedere qual'è il punto ottimalesigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
Commenta
-
-
Rifaccio un' ultima volta i calcoli utilizzando la formula del primo post in "fabbisogno calorico"
Somatotipo, ectomorfo e tipo C 1
P.I UOMO = (185x0,72)+(1 x 4,3) – 66=71,5 che porto a 75, omeglio per regolarmi sulla quantità; mi basta anche fermarmi a 78 ma con una BF proporzionalmente minore.
BMI= PESO REALE/PESO IDEALE= 84/75=1,12 ---->1,1: 19 cal\KG p.i.
19 cal\KG *75=1425 Kcal
1425*0,3=427,5
1425+427= ...1850 kcal c.ca , e questo è il metabolismo di base. E' GIUSTO?
1850*0,11=203,5
1850+203,5=2053
Provo a iniziare nuovamente con 2053, di cui 25% carbo, 35% proteine e 40% grassi
Commenta
-
-
Basale 1800 Kcal
Inizia con 2000 Kcal, ma aumenterei i carboidrati, li porterei a 150gr, proteine 175gr, resto delle calorie in grassi 75gr, parti cosi'.sigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
Commenta
-
-
Grazie, che mi dici di questa suddivisione sempre utilizzando JUMP SET e qualche super set?
lunedì
petto-tricipiti(tric. in modo leggero, quasi pompaggio)-cardio 30 minuti
martedì
schiena-bicipiti(bic. in modo leggero, quasi pompaggio)
mercoledì
riposo
giovedì
gambe
venerdì
spalle-braccia-cardio 30 minuti (oppure cardio a solo il giorno dopo, sabato???)
sabato e domenica riposo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frankino Visualizza MessaggioMa è una questione più che altro psicologicaMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frankino Visualizza MessaggioGrazie, che mi dici di questa suddivisione sempre utilizzando JUMP SET e qualche super set?
lunedì
petto-tricipiti(tric. in modo leggero, quasi pompaggio)-cardio 30 minuti
martedì
schiena-bicipiti(bic. in modo leggero, quasi pompaggio)
mercoledì
riposo
giovedì
gambe
venerdì
spalle-braccia-cardio 30 minuti (oppure cardio a solo il giorno dopo, sabato???)
sabato e domenica riposo
http://www.bodyweb.com/allenamento/2...so-e-bf-2.htmlsigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
Commenta
-
-
BENE, ho visto dei miglioramenti!!!
Ero 85 kg, scendendo a 1700 kcal i primi giorni mi sono asciugato e ho perso peso (82kg) ma poi mi sono indebolito e infiacchito e su vostro consiglio ho riaggiunto ualche carbo.
Prima c'è stata un'impennata nel peso e poi un abbassamento con relativa stabilizzazione, 83 kg + o -; però un po' di adipe è rimasta.
Rialzando la quota carbo a c.ca 150 gr con le pro a quasi 150 gr ho dunque visto alcuni progressi ma non so fino a che punto sono migliorabili.
Infatti sarei dovuto arrivare almeno a 170 di pro....Ancora non sono arrivate le pro in polvere e quindi non posso effettuare alcuna integrazione extra.
Quando riceverò whey e caseine arriverò a c.ca 180 gr per peso corporeo mantenendo però i 150 gr di carbo, per qualche dì con la nuova scheda( che sarà più ipertrofica), e vedremo che succede.
Penso che se non ci saranno ulteriori progressi inizierò a togliere ualche carboidrato ma prima voglio fare chiarezza su alcune cose
Che differenza c'è tra i carbo della frutta, che comunque contiene zuccheri, e quelli ad es. dei legumi?
Nella mia quota di 150 gr, 2 mele, due banane, e una pesca a quale percentuale o comunque a che quota effettiva di carbo corrispondono?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frankino Visualizza Messaggio
Che differenza c'è tra i carbo della frutta, che comunque contiene zuccheri, e quelli ad es. dei legumi?
Nella mia quota di 150 gr, 2 mele, due banane, e una pesca a quale percentuale o comunque a che quota effettiva di carbo corrispondono?
I legumi contengono invece amidi, il cui costituente principale è costituito da amilosio e non da amilopectina.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frankino Visualizza MessaggioE se uno dovesse confrontare i carbo di legumi, pasta e frutta ( anche in relazione al tipo di dieta che si sta seguendo) in termini di apporto calorico quale sarebbero le conclusioni ????
Potrei dirti tutte o nessuna, dipende sempre da come il tuo corpo le assimila e se ti porta a problemi lievi intestinali, quindi in base alle quantita' di carboidrati che devi assumere in un determinato pasto, scegli quella che + opportuna.sigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
Commenta
-
-
Facendo riferimento al mio esempio, così aggiungo un'altra uestione importante.....
Distribuzione dei carbo
7-8:00 colazione
8 fette biscottate integrali + un velo di miele
oppure 50 gr cereali, più raramente cm
1 frutto (mela)
300 ml latte
11:00
2 frutti
una pesca e una mela
13:30-14:00
300-400 gr legumi (piselli,fagioli,lenticchie,ceci) con olio d'oliva oppure 100- gr pasta in bianco con olio oliva
17:30
2 frutti
mela e banana
18:30
w.o.
Sto pensando di inserire un frutto nel post w.o. ma non so se è necessario un'altro frutto prima dato che assumo bcaa e quindi parte dell'energia la ricavo da loro. Mi importa più che altro ripristinare il glicogeno dopo.
Quindi potrei fare frutto+whey+bcaa ma poi faccio cena nel giro di 3 quarti d'ora e non me la sento dunue di caricare ulteriormente.
Cena e pre-nanna, niente glucidi.
Alla luce di ciò, possono essere considerati 150 gr di carboidrati funzionali alla mia low carb (che ancora è una pseudo low carb visto che devo stabilizzare e accertare alcune cose) oppure devo sostituire ualcosa se voglio ulteriori risultati????
Il pt infatti mi diceva "Attento, sbagli con i legumi, meglio la pasta" anche se lui parlava di zona.
Son appena arrivate le pro in polvere e ora posso mettermi al pari
Altra cosa importante; mi è ricapitato in occasione del primo spuntino, quello delle 11:00, con l' assunzione di una mela e di una pesca (prima avevo preso del tonno naturale + ualche mandorla) di avere un po' di sonno 15 minuti dopo il pasto. Picco insulinico, ualcosa legato alla glicemia o che? Mi è capitato anche qualche altra volta......Forse non reggo bene certi zuccheri o cosa?
Please, correggere anche la distribuzione carboLast edited by Frankino; 26-05-2009, 14:54:21.
Commenta
-
Commenta