in primis tieni sempre in mente queste prime cose
IMPARA MANGIARE QUANDO NON HAI FAME E A BERE QUANDO NON HAI SETE.
SOLO LA RINUNCIA E LA COSTANZA POSSONO FARTI VEDERE I RISULTATI LE COSE INTERMEDIE NON VANNO BENE.
innanzitutto devi abituare il tuo metabolismo a mangiare sempre negli stessi orari e' importantissimo
devi evitare i trash_food 5 pasti al giorno.
ecco come ti puoi regolare
mattina colazione appena ti svegli 2 bicchieri di acqua prima della colazione.
una tazza di latte(e caffe se ti piace) scremato o parzialmente scremato con
cereali /all brain o 3/4 fette biscottate integrali con una sottile patina di marmellata potresti anche abbinare tipo 2 fette biscottate integrali e i cereali.(ricorda la colazione e importantissima non saltarla mai )se ti piace anzicche il latte
puoi anche bere un the con fette biscottate o puoi variare con un yogut magro(quello bianco)con cereali.
lo zucchero solo nel caffe o nel latte non in entrambe le cose.
Prima che esci di casa ti bevi altri 2/3 bicchieri di acqua.
meta'mattinata
dimentica i creker non servono a nulla e fanno ingrassare o dimentica i digiuni va ok invece una yogut magro/kiwy/tutta la frutta fatta eccezione per la banana e un po troppo ricca di zuccheri(se fai sport pero puoi mangiarla nel giorni di allenamento) idem fichi e loti
o puoi mangiare se ci riesci 70 gr di prociutto cotto /fesa di tacchino/bresaola/ asiago/fiocchi di latte/tonno al naturale uova sode solo il bianco se hai fame il tutto accopagnato da gallete di riso.
Continua sempre a bere almeno altri 2/3 bicchieri di acqua.
pranzo
ti mangi 100 gr di riso o pasta ( s eproprio vuoi essere pignolo la mangi integrale) con sugo o con legumi l importante pochissimo condimento olio a crudo il sale piu riesci ad evitarlo meglio e'-
aggiungi poi 100 gr di pesce scaldato(merluzzo o qualsiasi altro pesce) sempre pochissimo condimento /o carne rossa /carne bianca non so tacchino, petto di pollo ,arrosto di maiale non mangiere ovviamente la parte grassosa. vanno anche benissimo le uova o il tonno al naturale se ti piacciono il tutto accompagnato da un po di insalata magari -rigorosamente senza pane
i latticini un paio di volte a settimana sono ok.
Ricorda che bere acqua ti aiuta ti aiuta ad idratare il corpo,e diminuiscono le caloria.almeno altri 2 bicchieri
meta pomeriggio
puoi mangiare le stesse cose che ti ho scritto a meta mattinata
se pero ti mangi il panino la mattina il pomeriggio lo eviti.
Bevi sempre.
sera cena
carne rossa o bianca magra pesce/ se ti piacciono puoi anche mangiare i gamberi al forno
con patate al forno /verdure cotte/carote/insalata/carciofi/
se ti mangi le patate evita il pane(e diemntica la pasta)
altrimenti ti mangi un paio di fette di pane (30 gr) sempre integrale
o se non vuoi mangiarti il pane e neanche le patate ti mangi una mela.(anche se…l ideale sarebbe se ci riesci di non toccare ne frutta ne pane ne pasta la sera)
TIENI PRESENTE CHE QUESTA NON E' UNA DIETA MAGICA MA COSI INIZI AD ABITUARE IL CORPO A MANGIARE IN MODO SANO E INIZIERAI A VEDERE I PRIMI RISULTATI.
RIEPILOGANDO UN ATTIMO
Colazione.
E’ il primo pasto della giornata. Fondamentale in quanto si viene da un digiuno di 10-12 ore e non deve mai essere saltata.
Spuntini (metà mattina – metà pomeriggio)
Questi saranno più o meno abbondanti a seconda del tempo che intercorre tra colazione e pranzo e pranzo e cena. Sono comunque meno calorici degli altri 3 pasti della giornata.
(generalmente una mela /yogut magro/ potrebbero anche bastare)
Pranzo
Generalmente è il pasto più abbondante della giornata. Qui la scelta è molto vasta BISOGNA MANGIARE CARBOIDRATI
(Pasta di frumento bianca e/o integrale e/o di altri cereali.Riso bianco e/o integrale.) e per secondo Bovino magro
Maiale magro,Pollo,Tacchino,Bresaola,Prosciutto crudo e/o cotto (sgrassato,),PolloFesa di tacchino,Tonno in scatola,Ogni tipo di pesce,Fiocchi di latte
Per i primi piatti la quantità da non superare è quella contenuta nel giro interno di un normale piatto di servizio. Il pane può essere mangiato sia a colazione che a pranzo, a pranzo il consumo dovrà essere modesto ( non più di una o due fette), niente pane a cena.
la cena
prediligi verdure e magari carne bianca o ancor meglio il pesce. evita i carboidrati
qualche consiglio:
1)bisogna bere molta acqua vuoi un mio paramentro?almeno 2/3 litri lontani dai pasti. evita bevande gassate o zuccherata ,(se proprio vuoi te lo concedi solo una volta a settimana) va ok una premuta di arancia o ancor meglio un succo di ananas dimentica cose zuccherate o ricche di calorie
2)Se vuoi proprio "sgarrare",(una sola volta a settimana è concesso) mangiati un gelato ARTIGIANALE (non confezionato), oppure una pizza (magari con la bresaola), oppure un dolce fatto in casa (le merendine lasciale proprio perdere, poiché piene di grassi trans o più conosciuti come idrogenati); evita patatine, assumi carboidrati "veloci" (zucchero, miele) solo a colazione la sera meglio evitare quindi dimenticati la sera cioccolata o cose simili se proprio vuoi trasgredire una sola volta a settimana ma non la sera tardi prediligi sempre la mattina o al massimo a pranzo.
3)verdura mangiane quante ne vuoi anche i kgggggggggg!
4) i latticini e i formaggi cerca di mangiarli piu a pranzo che a cena magari mangia fiocchi di latte sono poveri di grassi
5) I cereali e i loro derivati ( pasta, pane, riso, biscotti, fette biscottate, fiocchi d'avena, ecc…) vanno consumati nella prima parte della giornata ( dalle 7 alle 15 ). Lo stesso vale per i legumi e per le patate.(SEMPRE SENZA STRESS)
6) Meglio il riso che la pasta, perché si digerisce più velocemente per le ridotte particelle del suo amido. Qualche dolce può essere consumato a colazione, da evitare e abolire dolci con creme!CERCA DI MANGIARE SOLO PANE INTEGRALE
7) La carne, il pesce le uova e i latticini devono, alternandosi, costituire il pasto serale ( dalle 19 alle 22:30 ). Tre volte la settimana si possono consumare, in sostituzione ai primi piatti, cibi proteici anche a pranzo.
8) Gli ortaggi tranne i legumi e le verdure devono essere presenti in entrambi i pasti principali; quelli più ricchi di zuccheri ( aglio, barbabietole, carote, pomodori, cavolini di Bruxelles, cipolle, rape, broccoli ) sono da preferire a pranzo; tutti i rimanenti vanno bene anche sia a pranzo che a cena
9) frutta di stagione va mangiata entro le ore 18: può integrare la colazione e il pranzo ma deve essere evitata a cena. L'ideale e di utilizzarla come spuntino a metà mattinata e per la merenda pomeridiana. In una giornata la quantità giusta è orientativamente quella corrispondente, come volume, a due mele di media dimensione. La frutta sciroppata è da evitare!
10) Limitare il consumo dei condimenti, preferire sempre l'olio d'oliva ai condimenti tipo burro, strutto o lardo evitare le fritture.(AL MASSIMO UNA VOLTA A SETTIMANA E FATTA IN CASA NON NEI PUB)
11) I menù vanno variati e devono essere appetitosi, non è necessario fare la fame!! Il maggior nemico del dimagrimento è la noia!
12) Cibi da evitare: lardo, strutto, pancetta, burro, parti grasse delle carni, salumi in genere tranne prosciutto crudo e bresaola, pesci grassi ( anguilla carpa, salmone ), latte e yogurt interi,sono anche da evitare formaggi con un contenuto di grassi superiore al 30%,(TIPO PICCANTI) zuccheri raffinati preferire il fruttosio.
mangia la carne bianca (più magra) a quella rossa
13) l pasti devono essere 5: prima colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda pomeridiana e cena (e volendo spuntino prima di andare a dormire). Il pranzo deve essere il principale, seguito per consistenza dalla cena. La prima colazione e lo spuntino di metà mattina devono fornire le energie per affrontare la giornata, quindi devono includere insieme al latte derivati di cereali come pane, fette biscottate, biscotti, fiocchi d'avena e così via..
14) Importante: non saltare nessun pasto!(SALTARE UN PASTO NON NECESSARIAMENTE VUOL DIRE DIMAGRIRE)
SEGUI QUESTI CONSIGLI MA SENZA OSSESSIONE SOPRATUT. NEI PRIMI TEMPI FAI ABITUARE IL CORPO SENZA ESSERE DRASTICa
NON TI HO SCRITTO LE QUANTITA DI CARNE PESCE O PASTA(PERCHE NN DEVI SUBITO PERDERE PESO ECCESSIVO) TIENITI PER IL PRANZO SUGLI 80/90 GR DI PASTA LA CARNE O PESCE PUOI MANGIARE TRA I 100/150 A SECONDA DI QUANTA FAME HAI QUESTA E UA DIETA PER INIZIARTI A"SGONFIARE" E IMPARARE A MANGIARE SANO.
NON DIMENTICARE MAI DI VARIARE: mi spiego meglio se mangi il riso un giorno il giorno successivo cambia. se mangi la carne rossa il giorno successivo mangia quella bianca e poi un altro ancora il pesce. evita di mangiare sempre le stesse cose .lo so mi rendo conto che nn ce vastissima scelta ma cerca anche nella stessa giornata di variare tipo spuntino mattinata se mangi il formaggio a pranzo mangerai carne rossa e magari la sera il pesce.
psssss se ti alleni di sera e ti alleni in modo "pesante"devi mangiare un po di pasta o ancora meglio il riso.se vuoi mettere su massa!
IMPARA MANGIARE QUANDO NON HAI FAME E A BERE QUANDO NON HAI SETE.
SOLO LA RINUNCIA E LA COSTANZA POSSONO FARTI VEDERE I RISULTATI LE COSE INTERMEDIE NON VANNO BENE.
innanzitutto devi abituare il tuo metabolismo a mangiare sempre negli stessi orari e' importantissimo
devi evitare i trash_food 5 pasti al giorno.
ecco come ti puoi regolare
mattina colazione appena ti svegli 2 bicchieri di acqua prima della colazione.
una tazza di latte(e caffe se ti piace) scremato o parzialmente scremato con
cereali /all brain o 3/4 fette biscottate integrali con una sottile patina di marmellata potresti anche abbinare tipo 2 fette biscottate integrali e i cereali.(ricorda la colazione e importantissima non saltarla mai )se ti piace anzicche il latte
puoi anche bere un the con fette biscottate o puoi variare con un yogut magro(quello bianco)con cereali.
lo zucchero solo nel caffe o nel latte non in entrambe le cose.
Prima che esci di casa ti bevi altri 2/3 bicchieri di acqua.
meta'mattinata
dimentica i creker non servono a nulla e fanno ingrassare o dimentica i digiuni va ok invece una yogut magro/kiwy/tutta la frutta fatta eccezione per la banana e un po troppo ricca di zuccheri(se fai sport pero puoi mangiarla nel giorni di allenamento) idem fichi e loti
o puoi mangiare se ci riesci 70 gr di prociutto cotto /fesa di tacchino/bresaola/ asiago/fiocchi di latte/tonno al naturale uova sode solo il bianco se hai fame il tutto accopagnato da gallete di riso.
Continua sempre a bere almeno altri 2/3 bicchieri di acqua.
pranzo
ti mangi 100 gr di riso o pasta ( s eproprio vuoi essere pignolo la mangi integrale) con sugo o con legumi l importante pochissimo condimento olio a crudo il sale piu riesci ad evitarlo meglio e'-
aggiungi poi 100 gr di pesce scaldato(merluzzo o qualsiasi altro pesce) sempre pochissimo condimento /o carne rossa /carne bianca non so tacchino, petto di pollo ,arrosto di maiale non mangiere ovviamente la parte grassosa. vanno anche benissimo le uova o il tonno al naturale se ti piacciono il tutto accompagnato da un po di insalata magari -rigorosamente senza pane
i latticini un paio di volte a settimana sono ok.
Ricorda che bere acqua ti aiuta ti aiuta ad idratare il corpo,e diminuiscono le caloria.almeno altri 2 bicchieri
meta pomeriggio
puoi mangiare le stesse cose che ti ho scritto a meta mattinata
se pero ti mangi il panino la mattina il pomeriggio lo eviti.
Bevi sempre.
sera cena
carne rossa o bianca magra pesce/ se ti piacciono puoi anche mangiare i gamberi al forno
con patate al forno /verdure cotte/carote/insalata/carciofi/
se ti mangi le patate evita il pane(e diemntica la pasta)
altrimenti ti mangi un paio di fette di pane (30 gr) sempre integrale
o se non vuoi mangiarti il pane e neanche le patate ti mangi una mela.(anche se…l ideale sarebbe se ci riesci di non toccare ne frutta ne pane ne pasta la sera)
TIENI PRESENTE CHE QUESTA NON E' UNA DIETA MAGICA MA COSI INIZI AD ABITUARE IL CORPO A MANGIARE IN MODO SANO E INIZIERAI A VEDERE I PRIMI RISULTATI.
RIEPILOGANDO UN ATTIMO
Colazione.
E’ il primo pasto della giornata. Fondamentale in quanto si viene da un digiuno di 10-12 ore e non deve mai essere saltata.
Spuntini (metà mattina – metà pomeriggio)
Questi saranno più o meno abbondanti a seconda del tempo che intercorre tra colazione e pranzo e pranzo e cena. Sono comunque meno calorici degli altri 3 pasti della giornata.
(generalmente una mela /yogut magro/ potrebbero anche bastare)
Pranzo
Generalmente è il pasto più abbondante della giornata. Qui la scelta è molto vasta BISOGNA MANGIARE CARBOIDRATI
(Pasta di frumento bianca e/o integrale e/o di altri cereali.Riso bianco e/o integrale.) e per secondo Bovino magro
Maiale magro,Pollo,Tacchino,Bresaola,Prosciutto crudo e/o cotto (sgrassato,),PolloFesa di tacchino,Tonno in scatola,Ogni tipo di pesce,Fiocchi di latte
Per i primi piatti la quantità da non superare è quella contenuta nel giro interno di un normale piatto di servizio. Il pane può essere mangiato sia a colazione che a pranzo, a pranzo il consumo dovrà essere modesto ( non più di una o due fette), niente pane a cena.
la cena
prediligi verdure e magari carne bianca o ancor meglio il pesce. evita i carboidrati
qualche consiglio:
1)bisogna bere molta acqua vuoi un mio paramentro?almeno 2/3 litri lontani dai pasti. evita bevande gassate o zuccherata ,(se proprio vuoi te lo concedi solo una volta a settimana) va ok una premuta di arancia o ancor meglio un succo di ananas dimentica cose zuccherate o ricche di calorie
2)Se vuoi proprio "sgarrare",(una sola volta a settimana è concesso) mangiati un gelato ARTIGIANALE (non confezionato), oppure una pizza (magari con la bresaola), oppure un dolce fatto in casa (le merendine lasciale proprio perdere, poiché piene di grassi trans o più conosciuti come idrogenati); evita patatine, assumi carboidrati "veloci" (zucchero, miele) solo a colazione la sera meglio evitare quindi dimenticati la sera cioccolata o cose simili se proprio vuoi trasgredire una sola volta a settimana ma non la sera tardi prediligi sempre la mattina o al massimo a pranzo.
3)verdura mangiane quante ne vuoi anche i kgggggggggg!
4) i latticini e i formaggi cerca di mangiarli piu a pranzo che a cena magari mangia fiocchi di latte sono poveri di grassi
5) I cereali e i loro derivati ( pasta, pane, riso, biscotti, fette biscottate, fiocchi d'avena, ecc…) vanno consumati nella prima parte della giornata ( dalle 7 alle 15 ). Lo stesso vale per i legumi e per le patate.(SEMPRE SENZA STRESS)
6) Meglio il riso che la pasta, perché si digerisce più velocemente per le ridotte particelle del suo amido. Qualche dolce può essere consumato a colazione, da evitare e abolire dolci con creme!CERCA DI MANGIARE SOLO PANE INTEGRALE
7) La carne, il pesce le uova e i latticini devono, alternandosi, costituire il pasto serale ( dalle 19 alle 22:30 ). Tre volte la settimana si possono consumare, in sostituzione ai primi piatti, cibi proteici anche a pranzo.
8) Gli ortaggi tranne i legumi e le verdure devono essere presenti in entrambi i pasti principali; quelli più ricchi di zuccheri ( aglio, barbabietole, carote, pomodori, cavolini di Bruxelles, cipolle, rape, broccoli ) sono da preferire a pranzo; tutti i rimanenti vanno bene anche sia a pranzo che a cena
9) frutta di stagione va mangiata entro le ore 18: può integrare la colazione e il pranzo ma deve essere evitata a cena. L'ideale e di utilizzarla come spuntino a metà mattinata e per la merenda pomeridiana. In una giornata la quantità giusta è orientativamente quella corrispondente, come volume, a due mele di media dimensione. La frutta sciroppata è da evitare!
10) Limitare il consumo dei condimenti, preferire sempre l'olio d'oliva ai condimenti tipo burro, strutto o lardo evitare le fritture.(AL MASSIMO UNA VOLTA A SETTIMANA E FATTA IN CASA NON NEI PUB)
11) I menù vanno variati e devono essere appetitosi, non è necessario fare la fame!! Il maggior nemico del dimagrimento è la noia!
12) Cibi da evitare: lardo, strutto, pancetta, burro, parti grasse delle carni, salumi in genere tranne prosciutto crudo e bresaola, pesci grassi ( anguilla carpa, salmone ), latte e yogurt interi,sono anche da evitare formaggi con un contenuto di grassi superiore al 30%,(TIPO PICCANTI) zuccheri raffinati preferire il fruttosio.
mangia la carne bianca (più magra) a quella rossa
13) l pasti devono essere 5: prima colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda pomeridiana e cena (e volendo spuntino prima di andare a dormire). Il pranzo deve essere il principale, seguito per consistenza dalla cena. La prima colazione e lo spuntino di metà mattina devono fornire le energie per affrontare la giornata, quindi devono includere insieme al latte derivati di cereali come pane, fette biscottate, biscotti, fiocchi d'avena e così via..
14) Importante: non saltare nessun pasto!(SALTARE UN PASTO NON NECESSARIAMENTE VUOL DIRE DIMAGRIRE)
SEGUI QUESTI CONSIGLI MA SENZA OSSESSIONE SOPRATUT. NEI PRIMI TEMPI FAI ABITUARE IL CORPO SENZA ESSERE DRASTICa
NON TI HO SCRITTO LE QUANTITA DI CARNE PESCE O PASTA(PERCHE NN DEVI SUBITO PERDERE PESO ECCESSIVO) TIENITI PER IL PRANZO SUGLI 80/90 GR DI PASTA LA CARNE O PESCE PUOI MANGIARE TRA I 100/150 A SECONDA DI QUANTA FAME HAI QUESTA E UA DIETA PER INIZIARTI A"SGONFIARE" E IMPARARE A MANGIARE SANO.
NON DIMENTICARE MAI DI VARIARE: mi spiego meglio se mangi il riso un giorno il giorno successivo cambia. se mangi la carne rossa il giorno successivo mangia quella bianca e poi un altro ancora il pesce. evita di mangiare sempre le stesse cose .lo so mi rendo conto che nn ce vastissima scelta ma cerca anche nella stessa giornata di variare tipo spuntino mattinata se mangi il formaggio a pranzo mangerai carne rossa e magari la sera il pesce.
psssss se ti alleni di sera e ti alleni in modo "pesante"devi mangiare un po di pasta o ancora meglio il riso.se vuoi mettere su massa!
Commenta