Ciao a tutti,
sono un nuovo utente poco esperto di forum e soprattutto di “forma fisica”.
Durante l’infanzia e l’adolescenza ho praticato diversi sport (nuoto, kung fu, tennis) ma poi più nulla.
Ora, a 27 anni, vorrei rimettermi in forma. Per troppo tempo ho trascurato lo sport e i risultati li vedo ogni giorno allo specchio :-) E’ tardi?
Il mio obiettivo per ora è perdere qualche kg di grasso e rassodare/tonificare un po’ i muscoli, sostanzialmente rimettermi in forma.
Il mio problema principale negli ultimi mesi è aver acquistato 5kg di peso. Il risultato è stato ritrovarmi con uno strato di grasso più o meno distribuito (anche se certamente più localizzato sull’addome).
Vi fornisco un po’ di dati altrimenti credo sia improbabile ricevere un consiglio.
Altezza: 1.75 Peso attuale: 70 kg (a novembre dello scorso anno pesavo 64,5)
Il tutto distribuito in questo modo (scusatemi, mi esprimo come posso – appena possibile inserirò foto):
- La parte "più muscolosa" del corpo sono gambe e glutei (c’è da dire che i glutei sono anche ben foderati di grasso)
- Le braccia sono prive di muscoli così come il torace e la schiena con un sottile strato di grasso
- L’addome è dilatato ma soprattutto ricco di grasso
In sostanza è meglio evitare specchi e spiagge :-)
La mia alimentazione non ha nulla a che vedere con le vostre splendide diete ma vorrei tanto qualche consiglio per correggere gli errori più grossolani.
Ho sempre mangiato quasi esclusivamente pasta, formaggi e pizza ma i 5 e mezzo kg in più li ho messi insieme aggiungendo dolci (che non avevo mai mangiato) e bibite (succhi di frutta, coca cola ecc.).
In generale:
2 pasti al giorno senza colazione
70% pasta (100 gr con molto condimento), formaggi e pizza
30% frutta, verdura, carne, pesce
Mi potreste dare qualche dritta senza entrare troppo nello specifico su come riequilibrare le percentuali? (ho chiaramente già escluso i dolci che poi non ho mai amato troppo)
Per l’attività fisica immagino che debba puntare non poco su quella aerobica (almeno per il momento).
In casa ho una cyclette. Per quanto tempo e per quanti giorni la settimana dovrei usarla (tenete presente che non sarei in grado di mantenere una frequenza di 7 giorni su 7 tutto l’anno) per avere un po’ di risultato?
Per la zona addominale essendo totalmente fuori allenamento c’è qualche esercizio a corpo libero da cui iniziare? (es. rotazioni del busto, o altro). Escluderei qualsiasi esercizio specifico per gli addominali perché se non sbaglio potenziando la parete addominale (anche con una corretta respirazione) la ciccia si proietterebbe ancor di più all’esterno.
Non so, forse sono un caso disperato però provo a schematizzarvi un possibile allenamento:
- frequenza: 3/4 sedute a settimana (più 3 che 4….. per iniziare :-)….)
- 25 min cyclette (non credo di poter andare oltre….. a dire il vero ho provato e a 20 sono cottissimo….) tenendo sotto controllo con opportuna formula i battiti cardiaci nella fascia aerobica (non so se sto dicendo la cosa giusta, l’ho letto sulle istruzioni della cyclette :-)….)
- 35 min di esercizi a corpo libero cercando di rimettere in moto muscoli e articolazioni
Mi sento molto indietro rispetto a tutti voi ma d’altra parte la realtà è questa. Sono fermo da anni…. solo qualche passeggiata nella bella stagione, qualche attività amorosa :-) e 3 volte al mese un’oretta di esercizi a corpo libero.
Sarei molto grato a chiunque volesse darmi qualche consiglio per iniziare con un miglioramento nella dieta e nell’allenamento.
Per ragioni di lavoro non mi è possibile per ora accedere ad una palestra ma in futuro lo farò.
Spero di non avervi rubato troppo tempo, grazie
Ciaoooooooooooo
Francesco
Ps ho letto un po’ di vostri post e continuerò a farlo perché sono tante le informazioni
sono un nuovo utente poco esperto di forum e soprattutto di “forma fisica”.
Durante l’infanzia e l’adolescenza ho praticato diversi sport (nuoto, kung fu, tennis) ma poi più nulla.
Ora, a 27 anni, vorrei rimettermi in forma. Per troppo tempo ho trascurato lo sport e i risultati li vedo ogni giorno allo specchio :-) E’ tardi?
Il mio obiettivo per ora è perdere qualche kg di grasso e rassodare/tonificare un po’ i muscoli, sostanzialmente rimettermi in forma.
Il mio problema principale negli ultimi mesi è aver acquistato 5kg di peso. Il risultato è stato ritrovarmi con uno strato di grasso più o meno distribuito (anche se certamente più localizzato sull’addome).
Vi fornisco un po’ di dati altrimenti credo sia improbabile ricevere un consiglio.
Altezza: 1.75 Peso attuale: 70 kg (a novembre dello scorso anno pesavo 64,5)
Il tutto distribuito in questo modo (scusatemi, mi esprimo come posso – appena possibile inserirò foto):
- La parte "più muscolosa" del corpo sono gambe e glutei (c’è da dire che i glutei sono anche ben foderati di grasso)
- Le braccia sono prive di muscoli così come il torace e la schiena con un sottile strato di grasso
- L’addome è dilatato ma soprattutto ricco di grasso
In sostanza è meglio evitare specchi e spiagge :-)
La mia alimentazione non ha nulla a che vedere con le vostre splendide diete ma vorrei tanto qualche consiglio per correggere gli errori più grossolani.
Ho sempre mangiato quasi esclusivamente pasta, formaggi e pizza ma i 5 e mezzo kg in più li ho messi insieme aggiungendo dolci (che non avevo mai mangiato) e bibite (succhi di frutta, coca cola ecc.).
In generale:
2 pasti al giorno senza colazione
70% pasta (100 gr con molto condimento), formaggi e pizza
30% frutta, verdura, carne, pesce
Mi potreste dare qualche dritta senza entrare troppo nello specifico su come riequilibrare le percentuali? (ho chiaramente già escluso i dolci che poi non ho mai amato troppo)
Per l’attività fisica immagino che debba puntare non poco su quella aerobica (almeno per il momento).
In casa ho una cyclette. Per quanto tempo e per quanti giorni la settimana dovrei usarla (tenete presente che non sarei in grado di mantenere una frequenza di 7 giorni su 7 tutto l’anno) per avere un po’ di risultato?
Per la zona addominale essendo totalmente fuori allenamento c’è qualche esercizio a corpo libero da cui iniziare? (es. rotazioni del busto, o altro). Escluderei qualsiasi esercizio specifico per gli addominali perché se non sbaglio potenziando la parete addominale (anche con una corretta respirazione) la ciccia si proietterebbe ancor di più all’esterno.
Non so, forse sono un caso disperato però provo a schematizzarvi un possibile allenamento:
- frequenza: 3/4 sedute a settimana (più 3 che 4….. per iniziare :-)….)
- 25 min cyclette (non credo di poter andare oltre….. a dire il vero ho provato e a 20 sono cottissimo….) tenendo sotto controllo con opportuna formula i battiti cardiaci nella fascia aerobica (non so se sto dicendo la cosa giusta, l’ho letto sulle istruzioni della cyclette :-)….)
- 35 min di esercizi a corpo libero cercando di rimettere in moto muscoli e articolazioni
Mi sento molto indietro rispetto a tutti voi ma d’altra parte la realtà è questa. Sono fermo da anni…. solo qualche passeggiata nella bella stagione, qualche attività amorosa :-) e 3 volte al mese un’oretta di esercizi a corpo libero.
Sarei molto grato a chiunque volesse darmi qualche consiglio per iniziare con un miglioramento nella dieta e nell’allenamento.
Per ragioni di lavoro non mi è possibile per ora accedere ad una palestra ma in futuro lo farò.
Spero di non avervi rubato troppo tempo, grazie
Ciaoooooooooooo
Francesco
Ps ho letto un po’ di vostri post e continuerò a farlo perché sono tante le informazioni
Commenta