Annuncio

Collapse
No announcement yet.

bevande ZERO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    bevande ZERO

    Ciao ragazzi la domanda alla quale avrei il piacere di sentire il vs parere è questa:
    Ma le bevande ZERO (zucchero) come la cocacolazero oppure redbull sugar free , è possibile berle visto ke non hanno calorie, zero zucchero,,,zero tutto???
    Grazie

    #2
    in che senso? Certo che sì, in quantità moderate, come tutte le cose le puoi bere tranquillamente.
    Originariamente Scritto da Dropkick

    Commenta


      #3
      si le puoi bere tranquillamente ma senza esagerare.Io bevevo due litri al giorno di coca zero e cosi ingurgitavo un bel po di aspartame, ora mi limito a poche bottigliette a settimana
      sigpic
      Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore

      G.Cianti

      Commenta


        #4
        Pare che i dolcificanti sintetici abbiano comunque una risposta insulinica...mi confermate ciò?.....se così fosse fat+bibite ZERO rischierebbe di far cmq ingrassare giusto?
        sigpicSI vive per superare i propri limiti

        Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

        Commenta


          #5
          Le bevande zuccherate (peggio ancora se gassate) bene non fanno.

          Se volete berle,fate pure, ma se volete fare una dieta pulita e fatta come si deve, le bevande (sopratutto se gassate) dovrebbero essere considerate uno strappo.

          Tra l'altro al 99,9% le bevande "light" hanno dolcificanti artificiali che sicuramente non sono come l'aria fresca per il picco insulinico.
          Diario d'allenamento + Foto + Foto

          Commenta


            #6
            gli edulcoranti artificiali contenuti nelle bevane light non inducono l'aumento della glicemia.
            Originariamente Scritto da Dropkick

            Commenta


              #7
              I dolcificanti (escludendo fruttosio Ovvio! E polialcoli), non hanno impatto sul rilascio dell'insulina nè diretto nè indiretto (incretine).

              Per ciò che riguarda la possibile pericolosità bisogna davvero abusarne (5-6 litri al giorno!!!!), altrimenti allo stato attuale non sono un problema, poi....
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta


                #8
                Grazie ad entrambi e scusate per l'ignoranza sui dolcificanti ..Non ne uso mai
                Diario d'allenamento + Foto + Foto

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio
                  Le bevande zuccherate (peggio ancora se gassate) bene non fanno.

                  Se volete berle,fate pure, ma se volete fare una dieta pulita e fatta come si deve, le bevande (sopratutto se gassate) dovrebbero essere considerate uno strappo.

                  Tra l'altro al 99,9% le bevande "light" hanno dolcificanti artificiali che sicuramente non sono come l'aria fresca per il picco insulinico.

                  E allora spiegaci questo tono terroristico.
                  x

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio
                    Le bevande zuccherate (peggio ancora se gassate) bene non fanno.

                    Se volete berle,fate pure, ma se volete fare una dieta pulita e fatta come si deve, le bevande (sopratutto se gassate) dovrebbero essere considerate uno strappo.

                    Tra l'altro al 99,9% le bevande "light" hanno dolcificanti artificiali che sicuramente non sono come l'aria fresca per il picco insulinico.

                    Commenta


                      #11
                      scusate una domanda, e per quanto riguarda le gomme da masticare sugar free, si puo andare tranquilli a me capita di mangiarne sempre troppe durante la giornata....

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da x Visualizza Messaggio
                        E allora spiegaci questo tono terroristico.
                        Ascolta..bene non fanno. Non dirmi che 2 litri di coca cola light sono come 2 litri di acqua.

                        Alla fine parliamo di acqua colorata artificialmente eh,con qualche spruzzatina di caffeina e aspartame

                        Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                        anche tu..vuoi dirmi che bere gassato fa bene? Poi magari corri a prendere carbone vegetale.
                        Poi se, come ho letto qui su BW, bevi la coca cola sgasata come qualcuno fa..è un altro discorso


                        Ripeto..Mi scuso per la mia ignoranza sul picco glicemico, però considerare la coca cola light(o zero come volete chiamarla) come bevanda quotidiana per l'alimentazione mi suona strano
                        Diario d'allenamento + Foto + Foto

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio


                          anche tu..vuoi dirmi che bere gassato fa bene? Poi magari corri a prendere carbone vegetale.
                          Poi se, come ho letto qui su BW, bevi la coca cola sgasata come qualcuno fa..è un altro discorso

                          questa non mi sembra una risposta

                          dimmi perche le bibite gassate fanno male in quanto gassate?

                          Commenta


                            #14
                            Il gas contenuto in queste bevande può contribuire all’insorgenza di disturbi dell’apparato digerente, quali l’aerofagia o il meteorismo.

                            Le bevande gassate possono dare un apparente senso di sazietà, a causa del gas in esse contenuto che tende a gonfiare le pareti dello stomaco; pertanto, se consumate in grande quantità prima o durante il pasto, possono interferire con lo stimolo della fame, rischiando di determinare squilibri nell’assunzione delle sostanze nutritive.
                            Diario d'allenamento + Foto + Foto

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da marco83 Visualizza Messaggio
                              scusate una domanda, e per quanto riguarda le gomme da masticare sugar free, si puo andare tranquilli a me capita di mangiarne sempre troppe durante la giornata....
                              a che siamo arrivati
                              Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                              Instagram: 85dagochri

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎