Ciao,
mi chiamo Marco, ho 36 anni. Dall'ultima bioimpedenziometria risulta:
Peso: 72Kg
Altezza 170 cm
BMI 24.9
Vita 85
Fianchi 88
Massa magra 63,4 KG (88%)
Massa grassa 12%
Spessore tessuto adiposo addome 1,17 cm
Purtroppo mi porto dietro una bella pancetta che e' stata imputata piu' ad un gonfiore che a grasso vero e proprio. Il gonfiore dipenderebbe da stress, mangiare veloce e stitichezza. Mi alleno 4 volte a settimana per un'ora in questa sequenza. Lun pesi, Mar Cardio, Mer riposo, Gio 30' pesi +30'cardio, Ven 30' pesi +30'cardio. Il mio scopo sarebbe perdere ancora un paio di Kg mantenendo intatto il tono muscolare, sperando che la pancia si abbassi un altro po' (gia' l'ho ridotta discretamente).
Tenete conto che a pranzo mi porto il cibo da casa e che non amo la pasta fredda (ma cerchero' di sforzarmi se mi dite che e' indispensabile). questa e' la mia dieta:
Colazione (ore 8:30)
250 ml latte parz. scremato
caffe'
4 biscotti integrali senza zucchero
Spuntino (Ore 11:30)
Un frutto (mela per ora in inverno)
wo (ore 12:30)
Pranzo (ore 14.00)
Alterno cosi':
-Lun, mer, ven: insalatona mista con mozzarella light e 100 gr tonno naturale, un cucchiaino olio lino + 1 fetta di pane integrale (quanto ne dovrei mangiare?)
-Mar, Gio 100 gr pane integrale con 150 gr bresaola/ prosciutto/tonno
Sab, dom 70 gr pasta al sugo, 100 gr prosciutto
Spuntino (ore 18:00)
una mela
Cena (ore 20:30)
200 gr carne/pesce o due uova , verdura mista, uno yoghurt alla frutta.
Se vi serve qualche altra info fatemi sapere.
Cosa ne pensate?
Se qualche volta volessi mangiare un po' di formaggio duro (non amo i formaggi morbidi) quando potrei inserirli?
Ritenete che debba integrare con proteine o altri integratori?
Avete consigli per il gonfiore di stomaco?
Grazie in anticipo a chiunque avra' voglia e tempo per rispondermi.
Marco
mi chiamo Marco, ho 36 anni. Dall'ultima bioimpedenziometria risulta:
Peso: 72Kg
Altezza 170 cm
BMI 24.9
Vita 85
Fianchi 88
Massa magra 63,4 KG (88%)
Massa grassa 12%
Spessore tessuto adiposo addome 1,17 cm
Purtroppo mi porto dietro una bella pancetta che e' stata imputata piu' ad un gonfiore che a grasso vero e proprio. Il gonfiore dipenderebbe da stress, mangiare veloce e stitichezza. Mi alleno 4 volte a settimana per un'ora in questa sequenza. Lun pesi, Mar Cardio, Mer riposo, Gio 30' pesi +30'cardio, Ven 30' pesi +30'cardio. Il mio scopo sarebbe perdere ancora un paio di Kg mantenendo intatto il tono muscolare, sperando che la pancia si abbassi un altro po' (gia' l'ho ridotta discretamente).
Tenete conto che a pranzo mi porto il cibo da casa e che non amo la pasta fredda (ma cerchero' di sforzarmi se mi dite che e' indispensabile). questa e' la mia dieta:
Colazione (ore 8:30)
250 ml latte parz. scremato
caffe'
4 biscotti integrali senza zucchero
Spuntino (Ore 11:30)
Un frutto (mela per ora in inverno)
wo (ore 12:30)
Pranzo (ore 14.00)
Alterno cosi':
-Lun, mer, ven: insalatona mista con mozzarella light e 100 gr tonno naturale, un cucchiaino olio lino + 1 fetta di pane integrale (quanto ne dovrei mangiare?)
-Mar, Gio 100 gr pane integrale con 150 gr bresaola/ prosciutto/tonno
Sab, dom 70 gr pasta al sugo, 100 gr prosciutto
Spuntino (ore 18:00)
una mela
Cena (ore 20:30)
200 gr carne/pesce o due uova , verdura mista, uno yoghurt alla frutta.
Se vi serve qualche altra info fatemi sapere.
Cosa ne pensate?
Se qualche volta volessi mangiare un po' di formaggio duro (non amo i formaggi morbidi) quando potrei inserirli?
Ritenete che debba integrare con proteine o altri integratori?
Avete consigli per il gonfiore di stomaco?
Grazie in anticipo a chiunque avra' voglia e tempo per rispondermi.
Marco
Commenta