Cianti...alcune riflessioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Perchå ne mette due di link lo sa solo il sistema ...


    http://www.youtube.com/watch?v=1JUViOL9hDU&feature=related
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      http://www.youtube.com/watch?v=SWEMd52W5EM&feature=related
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        http://www.youtube.com/watch?v=N7vSG_VPY6U&feature=related
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • NaturalHardCore
          Utente sopra la media
          • Jul 2008
          • 4953
          • 609
          • 319
          • Pianella (PE) Conan Gym user
          • Send PM

          Ora ritiene che la migliore esecuzione sia quella con eccentrica lenta e controllata e concentrica esplosiva in modo da utilizzare principalmente i fosfati. Dai video cmq noto solo cheating aiosa.
          Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

          Commenta

          • Rei83
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2010
            • 215
            • 1
            • 0
            • Trentino Alto Adige
            • Send PM

            Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
            Mi chiedo...se quella che propone lui è l'unica Via e quella migliore, com'è che non ha mai fatto un buon piazzamento all'Olympia?

            be si sa che con i carbo tutto è piu facile per metter su massa muscolare..in primis perchè le proteine che assumi vengono usate tutte a fini plastici per la costruzione di nuovo muscolo invece che essere in buona parte converite tramite gluconeogenesi in una paleodieta stile cianti.
            Il mio diario
            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-rei83.html

            Commenta

            • Rei83
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2010
              • 215
              • 1
              • 0
              • Trentino Alto Adige
              • Send PM

              per quanto riguarda la storia dei latticini sono d'accordo con Cianti e i paleodietisti..sarebbe un alimento da abolire o (almeno assunto solo in particolari momenti e solamente chi fa molto sport quindi non ha problemi di resistenza insulinica)in quanto è ad altissimo indice insulinico, contiene fattori di crescita (non a caso il latte se lo bevono i neonati), ad alto potere acidificante..insomma per un bb potrebbe aiutare in quanto alimento diciamo molto "anabolizzante" però per la salute non saprei
              qua c'è un discussione interessante sul latte animale:
              Il latte animale: alimento killer o bevanda salutifera?
              Last edited by Rei83; 06-10-2010, 13:42:58.
              Il mio diario
              http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-rei83.html

              Commenta

              • ALL-NATURAL
                Bodyweb Advanced
                • May 2007
                • 1661
                • 191
                • 432
                • Bari vecchia
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                Il metabolismo del calcio, come tutti i metabolismi, è complesso.
                La "vecchia" idea del corpo come contenitore, e il bilancio come la differenza tra quanto ne introduci in bocca e quanto ne hai bisogno è da "complicare" con una serie di altre e probabilmente più importanti meccanismi che regolano assorbimento, fissazione e mobilizzazione nei depositi ed escrezione.

                Ci sono popolazioni che non mangiano latte e derivati, per ragioni diverse, in genere perchè non ne hanno accesso, e non sono colpite da osteoporosi più di quelle popolazioni, come quelle scandinave, che di latte e latticini ne consumano in gran quantità... questo fatto fa per lo meno riflettere ...

                Eagle
                Grazie per la risposta Eagle. Però io mi riferivo all'assunzione e carenza di calcio per chi fa BB e quindi alimentazione annessa. Detto questo riporto questo articolo, è il primo che ho trovato ma ce ne sono tanti altri, che non ho mai capito se è una bufala o c'è qualcosa di vero:

                Proteine e calcio

                Una dieta ricca di proteine, soprattutto di origine animale, determina una perdita di calcio a carico dell’organismo. La presenza nella carne di una maggiore percentuale di zolfo rispetto al calcio aumenta l’escrezione di quest’ultimo; pertanto, una dieta ricca di carne può causare la demineralizzazione delle ossa. Da un rapporto pubblicato nel 1988 (1), nel quale si mettevano a confronto le quantità di calcio escreto nelle urine di 15 soggetti, è emerso come la dieta a base di proteine animali provochi una maggiore perdita di calcio a carico delle ossa (150 mg al giorno) rispetto a una dieta esclusivamente vegetale (103 mg al giorno). Questi risultati inducono a ritenere che le diete a base di proteine vegetali proteggano dalla perdita ossea, e quindi dall’osteoporosi, più di quelle che hanno un apporto preponderante di proteine animali. Da uno studio è emerso che gli adulti che seguono una dieta scarsamente proteica presentano livelli di calcio normali a prescindere che l’assunzione di calcio sia di 500, 800 o 1400 mg al giorno (2). E’ interessante notare che la American Dietetic Association, nella sua dichiarazione politica del 1993 sulle diete vegetali, sottolineò che le razioni di calcio consigliate negli Stati Uniti erano state aumentate proprio per compensare le perdite causate dall’alto consumo di proteine tipico della popolazione americana.
                Fonte: Il Calcio
                sigpic

                Commenta

                • Mr. Olegas
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2007
                  • 496
                  • 33
                  • 35
                  • Nord ma sono del Centro
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Una "chicca" (non la prima e probabilmente non l’ultima ... leggo Cianti da oltre 20 anni ed è successo più volte) è la seguente.

                  Cianti descrive l’esecuzione “anabolica”, che è il contrario di ogni altro gesto atletico. E’ un concetto molto affascinante ... benchè a me ancor oggi difficile da capire al 100%.
                  Se il bicipite fa flettere l’avambraccio sul braccio, che io lo contragga pensando al peso che sale o al bicipite che si contrae, dopo aver studiato dove originano e dove si inseriscono i due capi, che differenza può fare? Comunque ... sono probabilmente io duro di intelletto e chiuso di mente (sono sincero, non sto prendendo in giro nessuno. E’ magari corretto quello che dice Cianti, io però non lo capisco).

                  Tornando all’esecuzione “anabolica”. Cianti sostiene che, dopo aver studiato l’anatomia e fisiologia del o dei gruppi muscolari che si intende allenare, il movimento deve avere le seguenti caratteristiche:
                  · Partenza lenta, senza accelerazione, volontarietà nell'esecuzione del movimento, evitando in maniera assoluta l’utilizzo di slanci e rimbalzi;
                  · esecuzione del movimento pensata e controllati sia nella fase concentrica (attiva o positiva) che nella fase eccentrica (passiva o negativa);
                  · mantenere una tensione continua per tutta la durata della ripetizione, limitando se occorre l'arco del movimento; eventuale pausa di un secondo in massima contrazione;
                  · impiegare 2-3 .secondi nella fase concentrica;
                  · impiegare 4-5 secondi nella fase eccentrica;
                  Qualche giorno fa per curiosità digito “Cianti Giovanni” su youtube e trovo questi video...

                  Nel video degli addominali alle parallete, al 14esimo secondo del filmato sono state completate 10 ripetizioni (più una mezza con cui inizia il video che non ho contato). 10 ripetizioni in 14 secondi significa mediamente 1,4 secondi per ripetizione. Molto di più rispetto ai 2-3 + 4-5 = 6-8 secondi che prevede l’esecuzione anabolica. Vedo poi un bello slancio in partenza.

                  Nelle tirate al mento 8 reps in 20 secondi, quindi 2,5 secondi a rep, con pausa tra le reps e un vistoso slancio iniziale con la creazione di un “momento” in senso fisico del termine.

                  A voi la valutazione degli altri filmati.

                  Eagle


                  http://www.youtube.com/watch?v=FaR3-...eature=related
                  Ciao Eagle,

                  ho sempre letto i tuoi interessanti post , anche quelli sulla tecnica anabolica scritti in passato.

                  "leggo Cianti da oltre 20 anni ed è successo più volte", però Cianti negli anni ha cambiato idee...

                  http://www.giovannicianti.org/donwlo...ssorWarren.pdf

                  Commenta

                  • ALL-NATURAL
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 1661
                    • 191
                    • 432
                    • Bari vecchia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Mr. Olegas Visualizza Messaggio
                    Ciao Eagle,

                    ho sempre letto i tuoi interessanti post , anche quelli sulla tecnica anabolica scritti in passato.

                    "leggo Cianti da oltre 20 anni ed è successo più volte", però Cianti negli anni ha cambiato idee...

                    http://www.giovannicianti.org/donwlo...ssorWarren.pdf
                    Mi ha incuriosito questo pezzo...che ne pensate?

                    vabbè non appare, cmq lo trovate a pagina 6 del link (la pompa dell'insulina)
                    sigpic

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      io credo non sia questione di cambiare idee. le due "tecniche" sono compatibili

                      Commenta

                      • Totaldemawesome
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2004
                        • 2034
                        • 230
                        • 63
                        • Send PM

                        Il colore della carne del maiale pallida dipende dal fatto che l'allevamento intensivo li confina in spazi di 1-2 metri quadri..... senza movimento niente sintesi di mioglobina...
                        al contrario i bovini o ovicaprini al pascolo.

                        Inoltre la durezza, a parte le fibre, è data invece da un maggior contenuto di connettivo.

                        Commenta

                        • Rei83
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2010
                          • 215
                          • 1
                          • 0
                          • Trentino Alto Adige
                          • Send PM

                          in effetti avevo notato questa cosa del colore nel pollo..quello della coop è tendente al rosa-giallino mentre quello "normale" sul rosa sbiadito tendente al bianco...può essere per lo stesso motivo?
                          Il mio diario
                          http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-rei83.html

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Rei83 Visualizza Messaggio
                            per quanto riguarda la storia dei latticini sono d'accordo con Cianti e i paleodietisti..sarebbe un alimento da abolire o (almeno assunto solo in particolari momenti e solamente chi fa molto sport quindi non ha problemi di resistenza insulinica)in quanto è ad altissimo indice insulinico, contiene fattori di crescita (non a caso il latte se lo bevono i neonati), ad alto potere acidificante..insomma per un bb potrebbe aiutare in quanto alimento diciamo molto "anabolizzante" però per la salute non saprei
                            qua c'è un discussione interessante sul latte animale:
                            Il latte animale: alimento killer o bevanda salutifera?
                            Sinceramente mi rifiuto categoricamente di proseguire la lettura di un link dove viene detto che la Caseina è una colla da parati.

                            Commenta

                            • LARRY SCOTT
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              ...allergia alle proteine...
                              Oddio, evitiamo certi link per favore...

                              Commenta

                              • Hulkhogan
                                Bodyweb Senior
                                • May 2008
                                • 6251
                                • 330
                                • 128
                                • Send PM

                                Ho troppo poco tempo per leggere tutto quello che avete scritto. La tesi mi sta pressando tantissimo.

                                Vorrei specificare una cosa: se leggo su un testo universitario una affermazione (ad esempio che tante carne rossa favorisce alcuni tipi di cancro) non ho bisogno di mettermi a trovare gli studi perchè l'ha fatto già chi ha scritto il libro, se invece una tale affermazione la fa Cianti mi deve spiegare i perchè e i per come di tutto quello che scrive, siccome le sue referenze sono le storie sul Paleolitico che ha sentito.

                                Cmq mi "occupo" di diete da tanti anni e NON HO MAI sentito una dieta tanto demenziale come quella di Cianti. MAI.

                                Elimina praticamente TUTTO tranne la carne: legumi, cereali, frutta, latticini....
                                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                                Biologo nutrizionista.

                                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                                Commenta

                                Working...
                                X