sul discorso cereali se ne parla molto (produzione di AGE, antinutrienti, acidita). non credo sia una sua deduzione, in fondo non e' medico/ricercatore, ma nei suoi libri dovrebbero comparire le references a diversi studi interessanti.
Cianti...alcune riflessioni
Collapse
X
-
cianti "il rivoluzionista"
Beccato un commento di Cianti su facebook dove dice qualcosa di "nuovo".
Un membro del sito rivolge a Cianti questa domanda: "quindi, per assurdo, io potrei mangiare 10kg di carne al giorno, e non ingrassare anche essendo in evidente bilancio ipercalorico?
tutte le proteine finirebbero nei muscoli??"
Risposta di Cianti: "Questo è corretto. Il senso della fame e della sazietà ti danno la misura della tua capacità di assimilarle. Sono gli zuccheri in eccesso (a causa della forte resistenza all'insulina che abbiamo noi carnivori) che ti fanno ingrassare, non l...e proteine o le calorie. E sono sempre gli zuccheri insieme ad altri fattori che alterano quel finissimo meccanismo ipotalamico che regola l'assunzione del cibo...le calorie: i leoni, le gazzelle, i cavalli, i falchi, i lombrichi contano le calorie per nutrirsi? Mai visto un animale allo stato brado che sia grasso? Gli animali - esattamente come noi - ingrassano quando li nutriamo con cibo non idoneo alla loro fisiologia. Se dai pastasciutta al gatto che è un felino carnivoro, la bestiola diviene obesa e diabetica esattamente come noi..."
Lo conosciamo tutti Cianti ormai, però questo post ci dice come la pensa lui, in pratica l' ipercalorica non esiste per lui, ma l' eccesso di zuccheri che fa ingrassare.
Vostri pensieri?sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
interessante ema......attendo anche io cosa pensano i piu esperti su questo argomento
Commenta
-
-
che ha ragione, solo che la carne di oggi fa schifo e costa tanto..cmq credo che se abbiamo un meccanismo per scindere gli zuccheri vuol dire che a qualcosa servono.. infatti lui dice di prenderli dalle fonti giuste ad esempio frutta.. credo anche senza dimostrazioni scentifiche che faccia male mangiare solo carne senza frutta e verdura, sia per l'acidosi, sia per l'intestino e sia per fegato e reni.. per restare in equilibrio ci vuole l'equilibrio, per questo servono certe teorie, per bilanciare quelle esagerate che eliminano le proteine totalmente dalla dieta.. anche perche dipende sempre da scelte, se vuoi arrivare al massimo della tua forza e muscolosita certi approcci potrebbero servire, ma di certo uno non lo sceglie per buon senso.. cmq ad essere ricco lo proverei il suo approccio, cosi comprerei la miglior qualita di cibo e mi farei seguire da medici in gamba, ma sempre perche io voio er fisicosigpic
Commenta
-
-
Bè il paragone degli animali mi lascia perplesso!
Vorresti paragonare un animale attivo24hsu24 ad uno di noi che passa 10h seduto in ufficio e 1.5h in palestra?
Commenta
-
-
E' una cosa totalmente assurda, confutata da qualche centinaio di studi e contraria all'evoluzione umana. Infatti se l'organismo umano ingrassa per far fronte a carenza di cibo da soddisfare bruciando grasso corporeo e se i nostri antenati sfruttavano i periodi di eccesso per mettere su ciccia in previsione di periodi di carestia e se, come dice lo stesso cianti, in natura non avevamo a disposizione farinacei e zuccheri, allora significa che la dieta umana non permetteva di ingrassare quando serviva e quindi di sopravivvere. Eppure la tendenza a ingrassare ce la portiamo da quei tempi. Comunque ci sono tante persone che hanno provato diete ketogeniche ipercaloriche e sono ingrassate. Il corpo non ha alcun meccanismo per eliminare migliaia di calorie in eccesso, il che comunque risulterebbe contrario alla sopravvivenza umana, e i muscoli possono utilizzare come materiale plastico, poche decine di grammi di proteine al giorno, come evidenziato dagli studi sugli scarti d'azoto. Infine è ben dimostrato che l'insulina ha un ruolo marginale ed infatti non è mai stato riscontrato nessun legame tra livelli di insulina e ingrassamento tra due persone con lo stesso apporto calorico, neppure quando l'insulina veniva somministrata; la perdita o l'aumento di peso rimaneva comunque unicamente legato alle calorie. E come se non bastasse, il rilascio di insulina è maggiore quando si mangia una bistecca di quando si mangia un piatto di riso o una fetta di torta.
E' vero comunque che è più facile ingrassare mangiando carboidrati a piacere che non carne a piacere, perché della carne ci si stufa prima e sazia di più. Inoltre è facile sovrastimare le calorie quando si mangia carne, sia perché c'è molta differenza tra taglio e taglio e animale ed animale e sia perché in cottura molto grasso viene perso. Ad esempio la pancetta fresca perde il 75% delle calorie in cottura.Last edited by Flex19; 22-09-2010, 15:37:56.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mark23az Visualizza Messaggiointeressante ema......attendo anche io cosa pensano i piu esperti su questo argomento
i giorni di non allenamento taglio del tutto i carbo (solo da fonte indiretta, quei pochi grammi della verdura, arachidi ecc) e lascio grassi e pro. Bè le calorie non le conto e di grassi ne mangio parecchi, mangiando più kcal dei giorni di allenamento (1 gr fat=9 kcal) e fra burro d' arachidi, mandorle, olio a go-go, magno parecchio, abbinandoli alle stesse pro dei giorni di wo.
Bè arrivando al punto sono più tirato , energia massima, peso che comunque sta salendo da un mese, mi trovo molto bene.sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiointanto inizio a postare la mia esperienza con fat e pro:
i giorni di non allenamento taglio del tutto i carbo (solo da fonte indiretta, quei pochi grammi della verdura, arachidi ecc) e lascio grassi e pro. Bè le calorie non le conto e di grassi ne mangio parecchi, mangiando più kcal dei giorni di allenamento (1 gr fat=9 kcal) e fra burro d' arachidi, mandorle, olio a go-go, magno parecchio, abbinandoli alle stesse pro dei giorni di wo.
Bè arrivando al punto sono più tirato , energia massima, peso che comunque sta salendo da un mese, mi trovo molto bene.
Tagliare i cho intendi anche frutta?
Commenta
-
-
io credo che non ingrassi veramente mangiando solo carne.. perche ti sazi prima che superi l'introito calorico.. questo lui dice e non credo abbia tutti i torti.. se dopo hai bisogno di zuccheri è solo per gola, ma se ci fosse solo carne credo che ti sazi abbastanza senza esagerare.. e non ingrassi..sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da paolino87 Visualizza MessaggioInteressante
Tagliare i cho intendi anche frutta?sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiointanto inizio a postare la mia esperienza con fat e pro:
i giorni di non allenamento taglio del tutto i carbo (solo da fonte indiretta, quei pochi grammi della verdura, arachidi ecc) e lascio grassi e pro. Bè le calorie non le conto e di grassi ne mangio parecchi, mangiando più kcal dei giorni di allenamento (1 gr fat=9 kcal) e fra burro d' arachidi, mandorle, olio a go-go, magno parecchio, abbinandoli alle stesse pro dei giorni di wo.
Bè arrivando al punto sono più tirato , energia massima, peso che comunque sta salendo da un mese, mi trovo molto bene.
Si protrebbe tentare di eliminare tutti i cho da fonte diretta e sostituirli con i fats,e poi lasciare nel post wo una discreta quota di cho a alto ig..........pero il tutto è soggettivo varia da persona a persona e sarebbe da provareLast edited by mark23az; 22-09-2010, 15:47:20.
Commenta
-
-
1) lui non dice espressamente di mangiare 10 kg di carne ma a sazieta', che e' una cosa diversa. chiaro che se ti metti a magnare all ingrasso, ingrassi, che tu prenda carbo, grassi o proteine.
2) se non erro, un certo tipo di dieta puo comunque favorire la produzione di gh, che e' lipolitico (mi riferisco a quanto detto da emaz)
3) devo contraddire flex. a parita di calorie, una dieta iperproteica porta ad una migliore definizione, solo per il semplice fatto che assimilare proteine costa al corpo di + che assimilare carbo
detto questo, mi pare ogni tanto che cianti esageri...
Commenta
-
Commenta