Originariamente Scritto da Eagle
Visualizza Messaggio
Beh in tutto il regno animale e vegetale si cerca di trarre la massima energia con il minimo sforzo, si possono fare centinaia di esempi e la biochimica umana non fa eccezione, già queasto basterebbe a giustificare la preferenza del glucosio. Altre ragioni potrebbero essere istologiche. Di come vivesse l'uomo pre agricolo non lo so proprio bisognerebbe chiederlo a loro
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
In definitiva sono d'accordo anche io con l'essere critico nei confronti delle posizioni ufficiali della scienza, le quali vertono spesso su concetti obsoleti, tuttavia bisognerebbe tener conto che una buona parte di queste posizioni ufficiali ha basi piuttosto solide e metterle in discussione è una "deviazione" non necessaria. Infondo sui libri di fisiologia non sono scritte solamente cazzate.
Ciao!
Commenta