Cianti...alcune riflessioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • all_S_stYle
    Masterpiece
    • Mar 2009
    • 8093
    • 349
    • 484
    • Mac Drive
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Xandet Visualizza Messaggio
    Anche io seguo una low carb 30g al giorno + miniricarica 1 pasto la settimana, praticamente una metabolica con meno grassi. I wo li reggo bene, anzi, sono molto più sveglio e reattivo, ma se salgo troppo di intensità esplodo come mi è successo 2 sett fa gh.
    ti senti piu sveglio e reattivo perchè la pasta e cho sottoforma di amidi stimolano la serotonina dopo mangiato, quindi sentirai rilassatezza e sonnolenza... le pro invece hanno effetto inverso.

    Commenta

    • corona88
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 228
      • 11
      • 0
      • Send PM

      hiedo immediatamente scusa al Signor Cianti se per caso frequenta questo forum...
      allora... premetto che sono sempre stato un grande ammiratore di Cianti, ho letto il suo vecchio libro (bodybuilding) e l'ho controllo ancora spesso per trovare idee o spunti.. ma ultimamente... no penso non ci siamo... va benissimo ripercorrere le tappe dell'umanità e scoprirne gli errori.. ma non penso siano tutti d imputare all'avvento dell'agricoltura.. comunque il punto del mio post non è questo io vorrei far notare a Cianti e a qualsiasi altro fautore delle Paleo diete varie che ai tempi delle caverne l'uomo non pensava minimamente a quello che mangiava.. quello che trovava ingurgitava.. perchè poveraccio aveva fame e non c'erano i supermercati a sfamarlo.. poi non ambiva ad avere il fisico di Jhontan Lawson.. se la sera trovava frutta la mangiava prima di andare a letto.. non andava di certo a pensare che in questo modo bloccava il rilascio del GH!!!! Ora perfettamente d'accordo sul fatto che una dieta che segua il genoma sia estremamente sana.. ma non è la dieta dei body builder.. non lo può essere.. noi dobbiamo contare le calorie.. dobbiamo sapere sempre quello che mangiamo come lo mangiamo quando lo mangiamo perchè se no facciamo solo danni.. e come dice Cianti.. o come ha detto Claudio Tozzi parlando della Paleo Dieta.. mangiate secondo appetito.. non può funzionare! perchè? perchè ognuno di noi ha uno stomaco diverso e mangia in modo diverso. ho un amica che è magra ai livelli di Kate Moss e mangia come una maiala.. schifezze di qualsiasi tipo eppure non fa sport.. nn fa lavori pensanti e non ha bisogno di più calorie... ne ha bisogno di molte meno di quante ne ho bisogno io.. eppure ha molta più fame di me.. perchè? non lo so avrà anche uno stomaco più sfondato del mio xD
      in ogni caso io non voglio sputare in faccia a nessuno tanto meno ai due autori menzionati in quanto sono il primo ad ammirarli ma trovo che queste ultime affermazioni siano sbagliate.. o almeno sono sbagliate per un body builder che solleva 160 kg di squat o 220 di stacco.. o che fa serie in stripping o rest-pause.. insomma molta molta energia.. sicuramente di più delle 2000 kcal della dieta esposte ad esempio da Giovanni Cianti nel suo ultimo articolo...
      con questo chiudo il post e non attaccatemi più del dovuto xD vorrei soltanto avere anche vostre opinioni..
      ciao a tutti

      Commenta

      • naturalmentebig
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2007
        • 13277
        • 871
        • 794
        • Send PM

        intrervento di spessose.
        https://t.me/pump_upp

        Commenta

        • Flex19
          Banned
          • Dec 2009
          • 275
          • 9
          • 14
          • Send PM

          A nessuno è venuto in mente di parlare del signor Clarence Bass?

          Che ha 72 anni, è in piena forma fisica e in salute, segue una dieta con molti carboidrati ed in passato è stato sovrappeso e non in forma.



          Che in una volta solo sfata un po di miti cioè:

          Che i carboidrati o i cereali non siano sani
          Che il bodybuilding in se non sia compatibile con l'arrivare in salute ad una veneranda età
          Che se sei in forma, mangiando carboidrati e sei in la con gli anni devi necessariamente avere una buona genetica.

          Comunque l'insulina è un ormone necessario alla vita che di per se non è affatto dannoso. Le proteine richiedono quantità altrettanto alte di insulina per essere metabolizzite, spesso più alte che non i carboidrati. L'insulina è un trasportatore di nutrienti e non è causa dei problemi metabolici. Sarebbe come incolpare il vostro postino perché vi è arrivata una multa via posta.

          L'insulina fa un lavoro veloce e pulito, nell'organismo vengono introdotti nutrienti che devono essere trasportati alle cellulle, la giusta quantità di insulina viene rilasciata, i livelli ematici di insulina crescono e finito il trasporto ritornano nella media. Il problema non si pone, non c'è alcun effetto dell'insulin in circolo. Il problema esiste quando il trasporto non può avvenire perché le cellule sono sature e non aprono le loro porte. A questo punto l'insulina rimane in circolo per troppo tempo e i livelli sono troppo alti per troppo tempo. Questa condizione di resistenza cellullare si verifica più che altro quando c'è eccesso di cibo e assenza di attività fisica. Chi consuma così tanti carboidrati da generare un problema simile, automaticamente sta consumando troppe calorie.

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza Messaggio
            A nessuno è venuto in mente di parlare del signor Clarence Bass?

            Che ha 72 anni, è in piena forma fisica e in salute, segue una dieta con molti carboidrati ed in passato è stato sovrappeso e non in forma.



            Che in una volta solo sfata un po di miti cioè:

            Che i carboidrati o i cereali non siano sani
            Che il bodybuilding in se non sia compatibile con l'arrivare in salute ad una veneranda età
            Che se sei in forma, mangiando carboidrati e sei in la con gli anni devi necessariamente avere una buona genetica.
            Secondo la tua logica quindi mio nonno che è morto a 94 anni, fumando 3 pacchetti al giorno e bevendo 3 litri di vino rosso ogni sera da quando aveva 20 anni, lavorando nei campi fino al mese prima di morire e trombando 3 volte a settimana sfaterebbe il mito che fumare e bere tanto sarebbe dannoso?

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • Flex19
              Banned
              • Dec 2009
              • 275
              • 9
              • 14
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Secondo la tua logica quindi mio nonno che è morto a 94 anni, fumando 3 pacchetti al giorno e bevendo 3 litri di vino rosso ogni sera da quando aveva 20 anni, lavorando nei campi fino al mese prima di morire e trombando 3 volte a settimana sfaterebbe il mito che fumare e bere tanto sarebbe dannoso?

              Eagle
              Secondo me è diverso perché non sappiamo quanta predisposizione tuo nonno avesse ad accusare glu effetti dell'alcol e del fumo e inoltre non è che tuo nonno fumasse e bevesse perché da attente ricerche fosse convinto che quei vizi facessero bene alla salute.

              Qui invece parliamo di una persona che in passato è stata fuori forma e sovrappeso (quindi sappiamo che non è geneticamente predisposto ad essere magro, forte ed in salute ed ha una genetica comune se non peggiore del comune) e che da quando è tornato in forma e ha visto i suoi parametri della salute migliorare, ha dedicato tantissimo del suo tempo a fare ricerche su quale fosse il modo migliore di rimanere in salute e le ha applicate su se stesso. Infatti il suo sito è pieno di articoli interessanti. E direi che il discorso cambia e di molto anche.

              Essere un bodybuilder che fa lo yoyo tra massa sporca e diete da fame per essere sempre più grosso e sempre più tirato, arrivando ad un peso corporeo che non è l'ideale ne per le giunture ne per l'apparato cardiocircolatorio è provato faccia male. Ma questo non significa di certo che mantenere una buona massa muscolare facendo esercizio di resistenza e mantenendo una percentuale di grasso ideale, sia dannoso. Infatti sono tanti gli studi che mostrano una correlazione tra longevità e mantenimento della massa muscolare. Tanto più tessuto muscolare si perde con l'età, tanto meno si vive a lungo.

              E il corpo umano potrà non essere predisposto per l'agonismo che lo stressa troppo, ma è certamente fatto per funzionare al meglio con l'attività fisica e per ammalarsi con la sedentarietà. Non si può dire che una cosa fa male solo perché quando portarla agli eccessi fa male.
              Last edited by Flex19; 22-05-2010, 13:18:35.

              Commenta

              • corona88
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 228
                • 11
                • 0
                • Send PM

                bè nessuno mi dice niente?

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza Messaggio
                  Secondo me è diverso perché non sappiamo quanta predisposizione tuo nonno avesse ad accusare glu effetti dell'alcol e del fumo e inoltre non è che tuo nonno fumasse e bevesse perché da attente ricerche fosse convinto che quei vizi facessero bene alla salute.

                  Qui invece parliamo di una persona che in passato è stata fuori forma e sovrappeso (quindi sappiamo che non è geneticamente predisposto ad essere magro, forte ed in salute ed ha una genetica comune se non peggiore del comune) e che da quando è tornato in forma e ha visto i suoi parametri della salute migliorare, ha dedicato tantissimo del suo tempo a fare ricerche su quale fosse il modo migliore di rimanere in salute e le ha applicate su se stesso. Infatti il suo sito è pieno di articoli interessanti. E direi che il discorso cambia e di molto anche.

                  Essere un bodybuilder che fa lo yoyo tra massa sporca e diete da fame per essere sempre più grosso e sempre più tirato, arrivando ad un peso corporeo che non è l'ideale ne per le giunture ne per l'apparato cardiocircolatorio è provato faccia male. Ma questo non significa di certo che mantenere una buona massa muscolare facendo esercizio di resistenza e mantenendo una percentuale di grasso ideale, sia dannoso. Infatti sono tanti gli studi che mostrano una correlazione tra longevità e mantenimento della massa muscolare. Tanto più tessuto muscolare si perde con l'età, tanto meno si vive a lungo.

                  E il corpo umano potrà non essere predisposto per l'agonismo che lo stressa troppo, ma è certamente fatto per funzionare al meglio con l'attività fisica e per ammalarsi con la sedentarietà. Non si può dire che una cosa fa male solo perché quando portarla agli eccessi fa male.
                  Fai un discorso di buon senso, ma le cose che dici essere "provate" non lo sono se non in misura minima. Anzi spesso sono solo dedotte da studi condotti misurando altri parametri, e a volte neanche fatti su esseri umani.

                  Scrivi che "...sono tanti gli studi che mostrano una correlazione tra longevità e mantenimento della massa muscolare. Tanto più tessuto muscolare si perde con l'età, tanto meno si vive a lungo..."

                  Questo significa tutto e niente.
                  Ho letto anche io qualche cosa ma non in modo approfondito.
                  Uno studio va analizzato nei dettagli, per capire cosa può significare e cose NON è corretto fargli significare.

                  > Che popolazione è stata analizzata e in che modo?
                  > Di quanto vivevano più a lungo quelli più "grossi"? Era una differenza statisticamente significativa o realmente significativa?
                  > Sono stati analizzati individui che mettevano in pratica qualche comportamento per perdere meno massa muscolare o semplicemente osservato che chi ne perde di più vive meno? In questultimo caso potrebbe essere solo un "epifenomeno" e non un parametro indipendente = ovvero potrebbe essere che chi è destinato a vivere di meno perde massa più rapidamente e non il contrario.
                  > etc etc etc

                  Di fatto poi non ci sono studi, per quel che ne so, che abbiano visto che chi fa bodybuilding e in quel modo mantiene la massa muscolare, vive più a lungo.

                  E cos' via...

                  A buon senso si possono (ed è giusto che lo si faccia) SUPPORRE molte cose, quando però di scrive che "questo SFATA molti miti" ed affermazioni di questo tipo, bisogna essere molto cauti, perchè si rischia di scrivere cose assolutamente NON vere.

                  Nel caso specifico, UNA persona che si trovi bene con una dieta con "tanti" carbo, senza sapere neanche "quanti", "quali", e tantissime altre variabili, non sfata proprio niente.

                  Altrimenti, nello stesso modo, il caso di mio nonno sfaterebbe il mito che alcol e fumo facciano male.

                  Esiste una cosa chiamata "variabilità individuale" che va tenuta in conto.


                  Eagle
                  Last edited by Eagle; 23-05-2010, 18:44:26.
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • Yuri
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2003
                    • 511
                    • 87
                    • 139
                    • Dillon (Texas - USA)
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                    .inoltre sapete bene che quando in palestra ci allena duramente. .per ore. .e nella giornata il tasso di consumo di ossigeno rimane alto. .il recupero dei muscli e la enorme sintesi proteica richiedono un sacco di calorie e si brucia anche grasso. .specie nelle zone adiacenti il distretto muscolare " giustiziato". .
                    oddio credevo che questa cosa fosse falsa come il protocollo dei savi di sion...
                    Occhi limpidi e cuori puri non possono perdere

                    Commenta

                    • Whipper1980
                      TV Series God-Mod
                      • Feb 2006
                      • 14662
                      • 786
                      • 451
                      • Genova
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Yuri Visualizza Messaggio
                      oddio credevo che questa cosa fosse falsa come il protocollo dei savi di sion...
                      beh + o - ha la veridicità delle tavolette di smeraldo di Thoth.
                      sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

                      Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


                      Commenta

                      • peppe18292
                        Inattivo
                        • Jan 2010
                        • 149
                        • 2
                        • 1
                        • Send PM

                        in un libro molto vecchio scritto dal Cianti dice che dopo del wo non bisogna mangiare molte proteine, ma prediligere la verdura.

                        Commenta

                        • cla89
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 3801
                          • 572
                          • 779
                          • Send PM

                          ora dice il contrario, frutta e verdura nella prima parte della giornata, carne uova e pesce nella seconda, allegando anche qualche fantasioso perchè al tutto.

                          Commenta

                          • Nagione
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2000
                            • 1148
                            • 120
                            • 117
                            • Bologna
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                            ora dice il contrario, frutta e verdura nella prima parte della giornata, carne uova e pesce nella seconda, allegando anche qualche fantasioso perchè al tutto.
                            Fantasia... Anima del mercato
                            Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

                            Commenta

                            • Thor90
                              Bodyweb Member
                              • Aug 2010
                              • 8
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              Io gli darei ragione su alcuni punti...
                              in fase di massa non allenarsi per più di 50 minuti!mi sembra ovvio altrimenti non si rende al massimo, si rischia a lungo andare di cadere nel sovrallenamento,...ecc ecc
                              l'attività aerobica per quanto bene posso fare(ci tengo a sottolineare) per un bb non ha molto senso, anzi sinceramente è controindicata.
                              Cercare di non fare più di 3 esercizi a muscolo?più ke ovvio in una fase di massa bisogna concentrarsi sugli esercizi base e multiarticolari e basta!!!

                              sugli altri punti magari un pò da discutere c'è...
                              queste sono mie opinioni personali date da esperienza,poi se mi sbaglio correggetemi

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                caspita hai scelto gli argomenti più banali e facilmente confutabili

                                Commenta

                                Working...
                                X