20,30,40 min...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • John Turturro
    Banned
    • Mar 2009
    • 189
    • 21
    • 10
    • Send PM

    20,30,40 min...

    Si dice che dopo 20 min di attività aerobica inizi la lipolisi (mi baso sui "sentito dire")
    So per certo invece che esiste una vera e propria frequenza (o meglio una fascia di frequenza) alla quale il corpo lavora fortemente in lipolisi (se non sbaglio tra il 65% e il 75% della propria frequenza cardiaca massima)

    come si conciliano questi due dettami?
    Mi spiego: se io faccio solo 10 min di aerobica al 70% di fc max sto comunque favorendo la lipolisi o devo per forza superare i 20 min per avere risultati in termini di eliminazione dei grassi?
    Inoltre quanto è conveniente correre per un bber o aspirante tale (sempre nel campo amatoriale)? Bastano 20 min? 30 min è l'ideale? 40 min è troppo?
    Aspetto commenti e pareri
    Last edited by John Turturro; 25-03-2009, 16:39:30.
  • Tristan
    Papəete Beach
    • Oct 2007
    • 16642
    • 547
    • 588
    • AS Roma
    • Send PM

    #2
    30 minuti vanno benissimo

    anticipo la risposta di whipper, la fascia lipolitica non esiste

    Commenta

    • John Turturro
      Banned
      • Mar 2009
      • 189
      • 21
      • 10
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
      la fascia lipolitica non esiste
      questa affermazione mi pare eccessiva
      forse non esiste una fascia SOLO lipolitica, ma vi sono processi energetici che a seconda del consumo richiesto dal corpo utilizzano prevalmentemente una fonte piuttosto che un'altra
      ad esempio se devo correre 1 km in 5 minuti utilizzerò un sistema energetico diverso da quello utile per correre lo stesso km in 10 minuti

      Commenta

      Working...
      X