Ieri mentre mi allenavo mi sono reso conto di come molti miei colleghi siano cresciuti da settembre ad oggi così ho pensato di chiedere come hanno organizzato il wokout e soprattutto come si alimentano. Beh su una decina di ragazzi che si allenano seriamente io sono l'unico che non prende nemmeno il CEBION!!!!
Eccoci quindi arrivati al nocciolo della questione: senza integrzione si può crescere?
Sono alto 1.69 e ora peso 58.8kg. E fino ad ora ho tenuto un apporto calorico di 2000/2200 kcal al giorno, con un rapporto di macronutrienti 55-25-20, e fino a febbraio 60-20-20.
Un pò poco in effetti per mettere massa direte voi!! Allora ho iniziato a fare due calcoli.
Per prima cosa ho calcolato il mio apporto calorico sovrastimando tutto e poi i macronutrienti sia con un rapporto 60-20-20 sia 55-25-20. Ho anche provato a calcolare il mio apporto calorico partendo dalle necessità di macronutrienti: per le proteine ho fatto il calcolo calssico 1.7g/2g*kg massa magra; per i grassi 1,35g*kg di peso corporeo; il resto carbs.
I risultati sono un fabbisogno calorico di 2800kcal di cui 1540Carbs(385gr), 705Lip(78gr), 564Prot(141gr).
Questo risultato mi crea delle perplessità:
1) Se faccio fatica a raggiungere le mie 2000kcal che devo mangiare ancora per arrivare a 2800?
2) Quanto mi viene a costare ogni pasta(140gr di Prot col costo della carne!!)? (sono uno studente universitario!)
3) Se decidessi di convertirmi all'integrazione come varierebbe la mia dieta in termini quantitativi? (a questa domanda inizio a cercare la risposta gia da ora leggendo i post della sezione)
4)Qualcuno dei presenti ha avuto esiti positivi in massa senza integrare?
Grazie a tutti quelli che risponderanno e scusate per la lunghezza del post!!!http://www.bodyweb.com/images/smilie...milies/asd.gif
Eccoci quindi arrivati al nocciolo della questione: senza integrzione si può crescere?
Sono alto 1.69 e ora peso 58.8kg. E fino ad ora ho tenuto un apporto calorico di 2000/2200 kcal al giorno, con un rapporto di macronutrienti 55-25-20, e fino a febbraio 60-20-20.
Un pò poco in effetti per mettere massa direte voi!! Allora ho iniziato a fare due calcoli.
Per prima cosa ho calcolato il mio apporto calorico sovrastimando tutto e poi i macronutrienti sia con un rapporto 60-20-20 sia 55-25-20. Ho anche provato a calcolare il mio apporto calorico partendo dalle necessità di macronutrienti: per le proteine ho fatto il calcolo calssico 1.7g/2g*kg massa magra; per i grassi 1,35g*kg di peso corporeo; il resto carbs.
I risultati sono un fabbisogno calorico di 2800kcal di cui 1540Carbs(385gr), 705Lip(78gr), 564Prot(141gr).
Questo risultato mi crea delle perplessità:
1) Se faccio fatica a raggiungere le mie 2000kcal che devo mangiare ancora per arrivare a 2800?
2) Quanto mi viene a costare ogni pasta(140gr di Prot col costo della carne!!)? (sono uno studente universitario!)
3) Se decidessi di convertirmi all'integrazione come varierebbe la mia dieta in termini quantitativi? (a questa domanda inizio a cercare la risposta gia da ora leggendo i post della sezione)
4)Qualcuno dei presenti ha avuto esiti positivi in massa senza integrare?
Grazie a tutti quelli che risponderanno e scusate per la lunghezza del post!!!http://www.bodyweb.com/images/smilie...milies/asd.gif
Commenta