Se I Grassi Non Fanno Ingrassare...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lo zar
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 3799
    • 1
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #16
    L'antitesi tra testo e insulina, si basa esclusivamente sull'andamento circadiano, ovvero delle 24 ore........e naturalmente senza allenamenti, ma prendendo atto delle semplici fluttuazioni ormonali:

    ho rispolverato (si fa per dire) un vecchio libro delle superiori (all'università nn ancora lo sto affronto in maniera dettagliata) di biochimica e confrontato con un altro di endocrinologia (solo per dire quali siano le mie fonti) le curve ormonali di GH, INSULINA TESTO e CORTISOLO.
    Bene ti faccio notare come ad esempio nel mattino presto, quando si inizia la giornata, sallgono gli ormoni TESTO e CORTISOLO, mentre si nota nettamente, come INSULINA e GH (soprattutto qust'ultimo) siano ai loro livelli + bassi.
    Solo con il passare delle ore, dicaimo all'avvicinarsi del pranzo, il CORTISOLO comincia da abbassarsi repentinamente cosi come TESTO (è brusco davvero il suo calo!) proprio con l'aumentare dell'INSULINA, che raggiunge il suo picco max della giornata; il GH invece rimane + o - costante (s'intravede una sua scalata).
    Nel pomeriggio invece, l'insulina ricala a picco raggiungendo quasi il livello minimo (anzi minimo) della giornata (a meno chè in tale periodo poi nn si hanno pasti iperglucidici, come dopo un workout);di contro il TESTO rinizia a salire e idem il GH.
    In serata INSULINA e CORTISOLO sono al minimo mentre il GH ha un picco verso l'alto (01:00 pm)...Il TESTO rimane costante ma + elevato dellìinsulina.
    Di notte Il GH la fa da padrone, fino ad avere un abrusca riscesa intorno alle 5 di notte; il CORTISOLO rinizia la sua risalita notturna, l'INSULINA rimane ai minimi, e il TESTO è in fase d'ascesa (è 2° solo al cortisolo)

    Poi volevo aggiungere: l'IGF-1 si è visto spesso indipendente dall'alimentazione e dall'azione ormonale giornaliera: i suoi valori salgono dopo un duro e strenuo allenamento per riparare il tessuto muscolare (la cosiddetta lisi del tessuto muscolare)

    Inoltre uno studio eseguito da A.J. KEE in "Parenteral Amino Acid Intake Alters the Anabolic Actions of Insuline.like Growth Factor1 in rats" AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY 277 (1), E63-E72, 1999
    ha dimostrato delle infusioni massicce di aminonoacidi ai ratti (1,27gr N. kg PC/giorno, +o- 100gr N7giorno in un uomo di 80kg) e IGF-1 (2,5mg kg, l'analogo di 250mg nell'uomo) ha fatto riscontrare un aumento di IGF-1 liberi (era logico ciò )
    una riduzione della loro proteina di trasporto (IGFBP-1)
    MAGGIOR ACCUMULO DI PROTEINE.....
    Livelli di testo risultati + bassi 30' dopo l'infusione..(da 8 ng/mL a 6 ng/mL)

    Ciò è tutto quello ch sò-----

    Commenta

    • Animal
      Bodyweb Member
      • Jun 2000
      • 7190
      • 4
      • 0
      • Send PM

      #17
      Si ma il ciclo cicardiniano non segue il rilascio di insulina(che avviene solo dopo ingestione di carbo,prevalentemente).

      Poi te l'ho elencato con chiarezza il perchè e per come alti livelli di insulina significano un innalzamento del testo.

      La storia degli aminoacidi dice poco perchè in quello studio mi pare siano in aggiunta ad una normale dieta,non ad una 0carbs.

      Parla poi se vuoi con gli utilizzatori di insulina:alcuni riportano aumento della libido e altri addirittura acne.

      Siccome le funzioni anaboliche del corpo sono mediate dall'insulina insieme al testostrone(senza uno dei due non ci sarebbe nessun abnabolismo)(uno mette dentro gli amino e l'altro li butta sui muscoli!),è impossibile che alti livelli di slin siano causa di un calo di testo.

      Commenta

      • Zio
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2001
        • 7127
        • 3
        • 0
        • Libero da una parte all'altra
        • Send PM

        #18
        Originally posted by Animal
        Si ma il ciclo cicardiniano non segue il rilascio di insulina(che avviene solo dopo ingestione di carbo,prevalentemente).

        Poi te l'ho elencato con chiarezza il perchè e per come alti livelli di insulina significano un innalzamento del testo.

        La storia degli aminoacidi dice poco perchè in quello studio mi pare siano in aggiunta ad una normale dieta,non ad una 0carbs.

        Parla poi se vuoi con gli utilizzatori di insulina:alcuni riportano aumento della libido e altri addirittura acne.

        Siccome le funzioni anaboliche del corpo sono mediate dall'insulina insieme al testostrone(senza uno dei due non ci sarebbe nessun abnabolismo)(uno mette dentro gli amino e l'altro li butta sui muscoli!),è impossibile che alti livelli di slin siano causa di un calo di testo.
        Ho un intervista rilasciata da Artkerfeldt(o come diavolo si scrive...),il padre dell'Abcde cmq,che sostiene,appunto l'importanza dell'assunzione di carboidrati,nella fase ipercalorica per assecondare il rilascio endogeno di testo ed insulina,che cmq secondo studi fatti su 2 gruppi di uomini che venivano sovralimentati a periodi alterni di 12 giorni,decrescevano significativamente dopo i primi 12 giorni di iperalimentazione,ora,nn sò esattamente il motivo della riduzione della produzione di testo e insulina dopo tale frazione di tempo...
        ...quando finisco di leggere il materiale che ho sott'occhio se vi interessa,vi dico
        ___________________

        Originally posted by buldozer
        LO CONOSCHI HA RIKI
        "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

        -A.D.B.A. Registered-

        Commenta

        • Animal
          Bodyweb Member
          • Jun 2000
          • 7190
          • 4
          • 0
          • Send PM

          #19
          Tanto ho ragione io!

          Commenta

          Working...
          X