X dimagrire: quali cibi non abbinare mai!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • straccio_revenge
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 3315
    • 307
    • 537
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da fragolone86 Visualizza Messaggio
    Io vorrei tnt mangiare a fine pranzo e cena un bel frutto ma evito sempre perchè si dice appunto che nn faccia benissimo all'organismo..uffa..xò quanto ci starebbe bene......proprio non si può eh?
    Io ho quasi sempre mangiato frutta alla fine dei pasti in vita mia, continuo a farlo tutt'ora e non ho mai avuto grossi problemi. Evito soltanto di mangiare arance e mandarini dopo i formaggi, e l'anguria post cena. Ma è tutto soggettivo, a molti la frutta post pasto causa problemi digestivi, quando capisco che magari non è il caso, evito... ti conviene fare delle prove, il corpo umano ha lo stesso funzionamento per tutti, ma non risponde allo stesso modo agli stimoli che gli vengono dati
    Originariamente Scritto da leonardoS
    dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
    Originariamente Scritto da Dropkick
    ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggio
      un esempio concreto?
      del tipo

      riso in bianco condito con evo?
      perchè io per esempio evito carbo+pro

      e cmq seguo la dissociata e ho ottenuto buoni risultati.
      boh cmq anche secondo me la cosa è soggettiva
      Sì, prendiamo proprio questo esempio concreto.

      100 g di riso in bianco condito con 2 cucchiai d'olio d'oliva (20 g in totale di olio) = 358 + 180 = 538 kcal.

      Riso bianco condito con 20 g di tonno al naturale (stessa quantità): 358 + 23 = 381 kcal.

      Nel secondo caso, a parità di quantità di grassi, hai un notevole risparmio calorico, tutto qui.
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
        Io ho quasi sempre mangiato frutta alla fine dei pasti in vita mia, continuo a farlo tutt'ora e non ho mai avuto grossi problemi. Evito soltanto di mangiare arance e mandarini dopo i formaggi, e l'anguria post cena. Ma è tutto soggettivo, a molti la frutta post pasto causa problemi digestivi, quando capisco che magari non è il caso, evito... ti conviene fare delle prove, il corpo umano ha lo stesso funzionamento per tutti, ma non risponde allo stesso modo agli stimoli che gli vengono dati
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • fragolone86
          Bodyweb Member
          • Feb 2009
          • 88
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          x max power: ho letto da un sito che il metabolismo si calcola così: 24 x 1kcal x peso corporeo...mentre x le sapere le calorie che si devono apportare in definizione bisogna calcolare il peso che si vorrebbe raggiungere (nel mio caso 88 diciamo) x 1kcal x 24

          Facendo il calcolo mi viene una dieta da 2112 kcal al giorno...è plausibile? (sono alto 1.91 e peso 100kg attualmente)

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da fragolone86 Visualizza Messaggio
            x max power: ho letto da un sito che il metabolismo si calcola così: 24 x 1kcal x peso corporeo...mentre x le sapere le calorie che si devono apportare in definizione bisogna calcolare il peso che si vorrebbe raggiungere (nel mio caso 88 diciamo) x 1kcal x 24

            Facendo il calcolo mi viene una dieta da 2112 kcal al giorno...è plausibile? (sono alto 1.91 e peso 100kg attualmente)
            Quei calcoletti servono per darti un'indicazione alquanto generica e non specifica per il singolo individuo. In realtà bisognerebbe considerare molti fattori individuali per sapere l'esatto fabbisogno calorico. Meglio quindi adottare l'approccio empirico che si fonda sulla prova pratica, sul campo.
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • Pippo mio
              Flying psychonaut
              • Jan 2008
              • 4956
              • 443
              • 833
              • CTzen
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggio
              un esempio concreto?
              del tipo

              riso in bianco condito con evo?
              perchè io per esempio evito carbo+pro

              e cmq seguo la dissociata e ho ottenuto buoni risultati.
              boh cmq anche secondo me la cosa è soggettiva
              Carbo più pro secondo me è l'accoppiata ideale...
              in alternativa fat + pro...

              la mia idea su FAT e CHO deriva dal fatto che questi ultimi,stimolando la risposta insulinica,bloccano la lipolisi,per cui qualunque FAT assumi in concomitanza va forzatamente "in adipe"...
              viceversa,da un pasto di soli CHO e PRO difficilmente stoccherai adipe,in quanto la DNL(la sintesi di adipe) dai carboidrati è a livelli quasi irrisori...
              Underground BodyBuilding Militia


              Originariamente Scritto da Ingegnere88
              lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

              Commenta

              • Motorama
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 206
                • 20
                • 11
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Pippo mio Visualizza Messaggio
                Carbo più pro secondo me è l'accoppiata ideale...
                in alternativa fat + pro...

                la mia idea su FAT e CHO deriva dal fatto che questi ultimi,stimolando la risposta insulinica,bloccano la lipolisi,per cui qualunque FAT assumi in concomitanza va forzatamente "in adipe"... viceversa,da un pasto di soli CHO e PRO difficilmente stoccherai adipe,in quanto la DNL(la sintesi di adipe) dai carboidrati è a livelli quasi irrisori...
                Non è proprio così
                L'adipe lo stocchi in ogni caso con qualsiasi macronutriente e in qualsiasi combinazione ogni volta che le calorie sono in eccesso rispetto al fabbisogno o se quell'extra non viene usato per la sintesi proteica. Il grasso alimentare è inoltre capacissimo di stoccarsi in adipe senza un milligrammo di insulina. Infine va ricordato che la lipolisi viene interrotta ogni volta che mangiano, qualunque sia quello che mangiano; subentrando appunto una fase anabolica e non catabolica.

                D'altro canto se sei in difetto calorico conta solo il bilanciamento a fine giornata. Le calorie che mancano all'appello verrano prelevate dalle scorte di adipe.

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Motorama Visualizza Messaggio
                  Non è proprio così
                  L'adipe lo stocchi in ogni caso con qualsiasi macronutriente e in qualsiasi combinazione ogni volta che le calorie sono in eccesso rispetto al fabbisogno o se quell'extra non viene usato per la sintesi proteica.
                  Sicuramente questo l'utente lo sapeva già. Forse voleva semplicemente parlare degli effetti anabolici dell'insulina che, inibendo la LPL intracellulare, diminuisce la lipolisi e inoltre favorisce l'entrata di FFA nella cellula. Tutto qui.
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • Motorama
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 206
                    • 20
                    • 11
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                    diminuisce la lipolisi e inoltre favorisce l'entrata di FFA nella cellula. Tutto qui.
                    La favorisce a patto che ci sia la necessità di stoccare grassi e non è assolutamente vero che mangiando carboidrati e grassi insieme questi diventano direttamente grasso corporeo. Non c'è bisogno dell'insulina per favorire l'entrata di FFA nella cellulla, il corpo ha tanti meccanismi per farlo in assenza di insulina e di carboidrati, quindi l'ingestione di cibo stessa (che è in se un fatto anabolico) riduce comunque la lipolisi, favorisce comunque l'entrata di FFA nella cellulla, ma sempre e comunque in accordo con l'equilibrio calorico nell'arco dell'intera giornata.

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Motorama Visualizza Messaggio
                      Non è proprio così
                      L'adipe lo stocchi in ogni caso con qualsiasi macronutriente e in qualsiasi combinazione ogni volta che le calorie sono in eccesso rispetto al fabbisogno o se quell'extra non viene usato per la sintesi proteica. Il grasso alimentare è inoltre capacissimo di stoccarsi in adipe senza un milligrammo di insulina. Infine va ricordato che la lipolisi viene interrotta ogni volta che mangiano, qualunque sia quello che mangiano; subentrando appunto una fase anabolica e non catabolica.

                      D'altro canto se sei in difetto calorico conta solo il bilanciamento a fine giornata. Le calorie che mancano all'appello verrano prelevate dalle scorte di adipe.
                      C****!! Come siete mattinieri!!

                      Comunque è anche una questione di tempi la lipolisi in risposta all'insu viene inibita per un periodo maggiore rispetto ad un corrispondente pasto (isocalorico) a prevalenza proteica o comunque a basso IG.
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Motorama Visualizza Messaggio
                        La favorisce a patto che ci sia la necessità di stoccare grassi e non è assolutamente vero che mangiando carboidrati e grassi insieme questi diventano direttamente grasso corporeo. Non c'è bisogno dell'insulina per favorire l'entrata di FFA nella cellulla, il corpo ha tanti meccanismi per farlo in assenza di insulina e di carboidrati, quindi l'ingestione di cibo stessa (che è in se un fatto anabolico) riduce comunque la lipolisi, favorisce comunque l'entrata di FFA nella cellulla, ma sempre e comunque in accordo con l'equilibrio calorico nell'arco dell'intera giornata.
                        Forse non ci siamo capiti. Guarda che so benissimo che l'entrata di FFA nella cellula avviene anche in altre condizioni e con altri meccanismi. Dicevo solo che uno di questi meccanismi può essere mediato dall'insulina.
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        Working...
                        X