Mi chiedevo come mai il prenanna (solitamente assume 20 gr di caseine) è il momento della giornata in cui mi viene maggiormente voglia di dolci schifezze varie e frutta.
Fame nel prenanna
Collapse
X
-
Tag: Nessuno
-
-
Originariamente Scritto da darius82 Visualizza MessaggioMi chiedevo come mai il prenanna (solitamente assume 20 gr di caseine) è il momento della giornata in cui mi viene maggiormente voglia di dolci schifezze varie e frutta.Originariamente Scritto da Dropkick
-
-
Direi che è più gola si.
cmq solitamente la avverto di più proprio quando prendo le caseine (al cacao), sarà che in quel momento penso al cibo.
bevo il te verde ne faccio un litro e mezzo la mattina e lo consumo nell'arco della giornata anche la sera dopo cenainsisti e persisti...raggiungi e conquisti
IL MIO DIARIO
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da darius82 Visualizza MessaggioDirei che è più gola si.
cmq solitamente la avverto di più proprio quando prendo le caseine (al cacao), sarà che in quel momento penso al cibo.
bevo il te verde ne faccio un litro e mezzo la mattina e lo consumo nell'arco della giornata anche la sera dopo cena
tuttavia, contro questi "attacchi di gola" ,purtroppo, l'unico vero rimedio è la forza di volontà.Originariamente Scritto da Dropkick
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da darius82 Visualizza MessaggioMi chiedevo come mai il prenanna (solitamente assume 20 gr di caseine) è il momento della giornata in cui mi viene maggiormente voglia di dolci schifezze varie e frutta.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da darius82 Visualizza MessaggioDirei che è più gola si.
cmq solitamente la avverto di più proprio quando prendo le caseine (al cacao), sarà che in quel momento penso al cibo.
bevo il te verde ne faccio un litro e mezzo la mattina e lo consumo nell'arco della giornata anche la sera dopo cenaIl fine giustifica i mezzi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pucca_812 Visualizza Messaggioil the verde (con caffeina!!!) la sera... temo non sia molto indicato... non ti preclude un riposo "rilassato"???? Non dimenticare che il riposo è fondamentale per la crescita muscolare!!!!!!Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioEvidentemente se lo prende non glielo pregiudica, magari è abituato. Ci sono soggetti che prendono il caffè pure la notte. Io, per esempio, se lo prendo dopo le 18, prendo sonno alle 5 del mattino
infatti, chiedevo per quello, anche a me fa lo stesso effetto...!!! Eppure sono convinta che sebbene uno dorma l'organismo non raggiunga un'estrema rilassatezza da riposo perché per smaltire buone dosi di caffeina ci vuole comunque un tempo fisiologico...Il fine giustifica i mezzi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pucca_812 Visualizza Messaggioinfatti, chiedevo per quello, anche a me fa lo stesso effetto...!!! Eppure sono convinta che sebbene uno dorma l'organismo non raggiunga un'estrema rilassatezza da riposo perché per smaltire buone dosi di caffeina ci vuole comunque un tempo fisiologico...Originariamente Scritto da Dropkick
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioAnzi, le caseine dovrebbero avere un discreto potere saziante in virtù del fatto che formano grumi nello stomaco.
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioComunque, forse questo non lo sapevi, vi sono alcuni studi che hanno dimostrato che le caseine bloccano l'effetto antiossidante delle catechine contenute nel te.
io solitamente faccio il prenanna verso le 24.00 mentre prendo il te prima fra le 22 e le 23 anche cosi le caseine bloccano l'effetto antiossidante delle catechine.
Originariamente Scritto da pucca_812 Visualizza Messaggioil the verde (con caffeina!!!) la sera... temo non sia molto indicato... non ti preclude un riposo "rilassato"???? Non dimenticare che il riposo è fondamentale per la crescita muscolare!!!!!!insisti e persisti...raggiungi e conquisti
IL MIO DIARIO
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pucca_812 Visualizza Messaggioinfatti, chiedevo per quello, anche a me fa lo stesso effetto...!!! Eppure sono convinta che sebbene uno dorma l'organismo non raggiunga un'estrema rilassatezza da riposo perché per smaltire buone dosi di caffeina ci vuole comunque un tempo fisiologico...Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioIl metabolismo e l'eliminazione di una sostanza è una cosa, l'effetto farmacodinamico (meccanismo d'azione) è un'altra cosa. Se, a causa della tolleranza, l'effetto farmacodinamico di una sostanza è praticamente assente (nel caso della caffeina non ti disturba il sonno perchè non ti da eccitazione), il sonno non è perturbato dal metabolismo o dall'eliminazione di quella sostanza.
spiegazione ultraesauriente: ho sfatato un altro falso mito, grazie!Il fine giustifica i mezzi
Commenta
-
Commenta