Girando per internet ho trovato questo:
"Diete low carb e calcolosi renale
Le diete low carb, soprattutto se particolarmente povere di carboidrati e ricche di lipidi, favoriscono la calcolosi urinaria. La diminuzione del pH ematico indotta dai corpi chetonici favorisce l'ipocitruria e la dissociazione dell'acido urico (la cui produzione aumenta a causa dell'elevato apporto proteico). Dal momento che il citrato urinario inibisce la formazione di calcio e che l'alimentazione iperproteica si associa, come già ricordato, ad ipercalciuria, le diete low carb, specie se "high protein", aumentano il rischio di calcolosi urinaria calcica."
Le mie domande sono:
1) La dieta metabolica può comportare un simile effetto, dato che si basa su una grossa quota di assunzione proteica (30-40% dell'assunzione calorica giornaliera)
2) questo articolo è una bufala?
3)cosa intende per "high protein"?
"Diete low carb e calcolosi renale
Le diete low carb, soprattutto se particolarmente povere di carboidrati e ricche di lipidi, favoriscono la calcolosi urinaria. La diminuzione del pH ematico indotta dai corpi chetonici favorisce l'ipocitruria e la dissociazione dell'acido urico (la cui produzione aumenta a causa dell'elevato apporto proteico). Dal momento che il citrato urinario inibisce la formazione di calcio e che l'alimentazione iperproteica si associa, come già ricordato, ad ipercalciuria, le diete low carb, specie se "high protein", aumentano il rischio di calcolosi urinaria calcica."
Le mie domande sono:
1) La dieta metabolica può comportare un simile effetto, dato che si basa su una grossa quota di assunzione proteica (30-40% dell'assunzione calorica giornaliera)
2) questo articolo è una bufala?
3)cosa intende per "high protein"?

Commenta