Originariamente Scritto da swarzetto
Visualizza Messaggio
facciamo luce su: frutta e verdura
Collapse
X
-
Dovendo rispondere al primo post:
Verdura a volontà patto di assumere almeno due litri d'acqua al giorno, nella verdura non vanno ssolutamente inclusi (a volte si fa):
patate, mais, ravanelli, rape, legumi.
Alcuni ortaggi come peperoni, pomodori contengono carboidrati ma di non facile assimilazione quindi possono andare.
La frutta contiene in misura vatriabile dal 5 al 15% di carboidrati (spesso in maggior parte fruttosio), va quindi considerato in qualsiasi tipo di dieta.
Se si parla di corretta alimentrazioen 2-3 porzioni di frutta al giorno vanno consigliati (200-400g così non ci confondiamo con i numeri!).
In massa e/o forza la dose dovrebbe anche aumentare, viste le richieste maggiori di calorie e lo stress (anche da radicali liberi maggiore).
In lowcarb sarebbe la cosa migliore assumere tutti i carbs dalla frutta per vari motivi (IG, vitamine, fibre ...)
Ovviamente tutto va visto nell'ambito del computo totale delle calorie, si può anche arrivare ad 1Kg di frutta....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
ma perche'? perche' non seguire un qualcosa di normale?Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
Commenta