Caso difficile..cerco aiuto!! VOGLIO DIMAGRIRE!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Chris.ckb
    Bodyweb Member
    • Feb 2009
    • 15
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Caso difficile..cerco aiuto!! VOGLIO DIMAGRIRE!!!!!

    Ciao a tutti!!!
    Credo di essere un caso un po' complicato.. spero che qualcuno riesca ad aiutarmi..

    Mi chiamo Christian, ho 29 anni e.. devo (e voglio) perdere peso e dare un tono al mio corpo!
    Fin dall'infanzia ho praticato sport (judo e taekwon-do) e non ho mai avuto problemi di peso, anzi ero "mingherlino".. poi ho iniziato a lavorare e ho avuto sempre meno tempo per l'allenamento... e per finire, un incidentello al ginocchio (rottura crociato anteriore), mi ha fatto abbandonare completamente ogni tipo di movimento. (mi sento un po' una merda..)
    Non contento ho continuato a mangiare schifezze per anni e poi, da un momento all'altro, ho cominciato a mettere su peso (credo mi sia cambiato il metabolismo o almeno così mi ha detto un endocrinologo..)
    Ora mi ritrovo a pesare 71 kg e sono alto (anzi basso) 1.60..
    Ho provato una dieta.. ho perso 10 kg.. e ne ho ripresi 15.
    Il fattore determinante, e il più problematico, è che non mangio né frutta né verdura.. o per lo meno, faccio prima a dire quello che mangio..
    Verdura: fagiolini, peperoni, zucchine, carciofi, carote
    Frutta: Banana, pera e agrumi..
    I legumi li mangio tutti..
    La dieta che feci prevedeva, tutti i giorni, passato di verdura (che è l'unico modo per ingerire, tipo medicina, il resto della verdura).. capirete che dopo 8 mesi a pranzo e a cena.. mi sono nauseato..

    Allora da 3 mesi a questa parte mi regolo così: (proprio fai da te..)

    Colazione:150 ml di latte parzialmente scremato + caffè + 2 bustine di dietor
    pranzo: (in ufficio) un pacchetto di creker e 1 succo di frutta e uno yougurt magro
    merenda: barretta fitness 90 cal.
    cena: 80g (crudo) di riso bollito, 150g di carne o pollo con un cucchiaio d'olio crudo, o pesce o 100g di formaggio, verdura e frutta (a turno quelle che mangio...)

    in questo modo ho perso 6 kg e non mi è pesato più di tanto..
    ah, dimenticavo, la domenica mangio normalmente (naturalmente non mi strafogo, ma mi tolgo qualche sfizio).

    Per il discorso attività fisica, da 2 settimane a questa parte, per il momento, vado in piscina 3 volte a settimana e faccio qualche peso in casa (per questo ho chiesto aiuto nell'altro topic..)

    C'è qualcuno che mi può aiutare consigliare o anche dirmi se stò facendo qualche cavolata?

    Grazie a tutti

    Christian
  • SuiginTou
    Bodyweb Member
    • Feb 2009
    • 93
    • 30
    • 11
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Ciao! Innanzitutto a mio modesto avviso è sbagliato il fatto che tu mangia così poco a pranzo e poi mangi di più a cena. Normalmente dovrebbe essere distribuito in questo modo la quantità di kcal al giorno:
    25% a colazione
    45% a pranzo
    30% a cena

    tutto questo senza considerare gli "spuntini" che si possono o non possono intercalare ai pasti principali. Inoltre se posso darti un consiglio TOGLI QUELLO SCHIFO DI DIETOR, che non solo è una ciofeca ma che fa anche male (ci sono studi che dimostrano che queste sostanze dolcificanti aumentano il rischio di K al colon, per non parlare dell'immediato effetto lassativo che possono avere...). La mattina il cervello ha bisogno di glucosio per lavorare al massimo dello sprint, quindi mettici dello zucchero in quello che mangi (ovviamente non eccedere!) ;O) Da questo evinci che cmq a colazione devi mangiare molto di più di quello che mangi adesso.
    Questo potrebbe essere un inizio, inoltre se posso permettermi, nel tuo caso le diete fai-da-te non servono a molto, ti consiglio di andare da un dietologo che sicuramente saprà orientarti verso un regime alimentare più corretto e ti consentirà un dimagramento graduale che poi impedirà il fastidiosissimo effetto yo-yo che hai già sperimentato...
    Spero di esserti stato utile!
    Last edited by SuiginTou; 12-02-2009, 19:44:01.
    "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

    Commenta

    • Chris.ckb
      Bodyweb Member
      • Feb 2009
      • 15
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Utilissimo, grazie!!!!

      Dietor eliminato, grazie per l'info.. non lo sapevo!

      Per colazione cosa potrei mangiare? proteine? o magari potrei mangiare qualcosa a metà mattinata.. in genere appena sveglio non riesco a mangiare molto.. ma dopo, un'oretta.. hai qualche suggerimento?

      Per il pranzo.. dovrò farmi venire qualche idea perchè sono in ufficio ed ho 1 h di pausa.. le scelte per la ristorazione sono: ristorante cinese.. kebab... o il classico bar x toast o panini.. partendo dal presupposto che il kebeb non mi piace e che il cinese è un po' pesante.. mi restano i panini? che dici? Al momento mangio quello che miporto da casa.. ma non so..

      Grazie ancora!

      Chris

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
        Ciao! Innanzitutto a mio modesto avviso è sbagliato il fatto che tu mangia così poco a pranzo e poi mangi di più a cena. Normalmente dovrebbe essere distribuito in questo modo la quantità di kcal al giorno:
        25% a colazione
        45% a pranzo
        30% a cena

        tutto questo senza considerare gli "spuntini" che si possono o non possono intercalare ai pasti principali. Inoltre se posso darti un consiglio TOGLI QUELLO SCHIFO DI DIETOR, che non solo è una ciofeca ma che fa anche male (ci sono studi che dimostrano che queste sostanze dolcificanti aumentano il rischio di K al colon, per non parlare dell'immediato effetto lassativo che possono avere...). La mattina il cervello ha bisogno di glucosio per lavorare al massimo dello sprint, quindi mettici dello zucchero in quello che mangi (ovviamente non eccedere!) ;O) Da questo evinci che cmq a colazione devi mangiare molto di più di quello che mangi adesso.
        Questo potrebbe essere un inizio, inoltre se posso permettermi, nel tuo caso le diete fai-da-te non servono a molto, ti consiglio di andare da un dietologo che sicuramente saprà orientarti verso un regime alimentare più corretto e ti consentirà un dimagramento graduale che poi impedirà il fastidiosissimo effetto yo-yo che hai già sperimentato...
        Spero di esserti stato utile!
        1. Prima di controbattere all'informazione sui dolcificanti, potrei visionarli quegli studi ? Vorrei proprio vederli.

        2. Sei un dietologo ? Sai che percentuali di insuccesso hanno le diete dei dietologi ? Altissime. Solo che la gente non ne parla mai: nessuno vuole essere preso per il culo quando spende fior di quattrini per avere in mano un pugno di mosche.
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • Dark_Lord
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2006
          • 3053
          • 287
          • 305
          • Veneto The WonderLand
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          1. Prima di controbattere all'informazione sui dolcificanti, potrei visionarli quegli studi ? Vorrei proprio vederli.

          2. Sei un dietologo ? Sai che percentuali di insuccesso hanno le diete dei dietologi ? Altissime. Solo che la gente non ne parla mai: nessuno vuole essere preso per il culo quando spende fior di quattrini per avere in mano un pugno di mosche.
          quoto
          e poi scusa..cosa c'entra lo zucchero x il cervello..
          siamo in un forum di BB..

          Commenta

          • SuiginTou
            Bodyweb Member
            • Feb 2009
            • 93
            • 30
            • 11
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Dark_Lord Visualizza Messaggio
            quoto
            e poi scusa..cosa c'entra lo zucchero x il cervello..
            siamo in un forum di BB..
            Sai com'è, se non funziona il cervello non penso che tutto il resto serva. Il cervello si nutre principalmente di glucosio e quando non ne trova si attacca ai chetoni. Ecco cosa c'entra lo "zucchero" col cervello. E siccome la mattina è impegnativa soprattutto a livello mentale per chi studia o lavora sarà il caso di fornire materiale a quello che ci permette di pensare. O no?
            Last edited by SuiginTou; 18-02-2009, 13:39:56.
            "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

            Commenta

            • SuiginTou
              Bodyweb Member
              • Feb 2009
              • 93
              • 30
              • 11
              • Roma
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
              1. Prima di controbattere all'informazione sui dolcificanti, potrei visionarli quegli studi ? Vorrei proprio vederli.

              2. Sei un dietologo ? Sai che percentuali di insuccesso hanno le diete dei dietologi ? Altissime. Solo che la gente non ne parla mai: nessuno vuole essere preso per il culo quando spende fior di quattrini per avere in mano un pugno di mosche.
              1) Cercateli, e parlo dell'aspartame, non dei dolcificanti in generale.

              2) Non sono un dietologo e non difendo la mia categoria. Ma prima di mettersi nelle mani di chicchessia reputo opportuno farsi fare un bel check-up per escludere qualsiasi tipo di patologia che possa inficiare lo stato di salute e poi procedere. Se il dietologo non va bene lo cambi. E cmq gli assolutismi come il tuo non portano a niente.
              "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

              Commenta

              • Luca 33
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 1219
                • 46
                • 107
                • Napoli
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
                Sai com'è, se non funziona il cervello non penso che tutto il resto serva. Il cervello si nutre principalmente di glusocio e quando non ne trova si attacca ai chetoni. Ecco cosa c'entra lo "zucchero" col cervello. E siccome la mattina è impegnativa soprattutto a livello mentale per chi studia o lavora sarà il caso di fornire materiale a quello che ci permette di pensare. O no?
                si ma lo zucchero c'è anche nel latte...e nei cornflakes....e nella marmellata....e nel miele...
                perchè consigliare il saccarosio?

                Commenta

                • SuiginTou
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2009
                  • 93
                  • 30
                  • 11
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  E' vero che ancora non ci sono risultati definitivi a riguardo di questi studi portati avanti sull'aspartame e che ogni tanto salta fuori qualche smentita. Ma gli studi procedono e non vedo perché mettermi a rischio quando un cucchiaino di zucchero non ha mai ucciso nessuno... E poi il mio è un consiglio, non un ordine. Ognuno faccia quello che vuole della propria salute
                  "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

                  Commenta

                  • SuiginTou
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2009
                    • 93
                    • 30
                    • 11
                    • Roma
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Luca 33 Visualizza Messaggio
                    si ma lo zucchero c'è anche nel latte...e nei cornflakes....e nella marmellata....e nel miele...
                    perchè consigliare il saccarosio?
                    Non l'ho consigliato! Ho detto solo che se deve dolcificare lo facesse col saccarosio. Poi se c'ha soldi da spendere meglio il fruttosio.
                    "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

                    Commenta

                    • spot86
                      Vincenzo Tortora
                      • Dec 2006
                      • 12497
                      • 883
                      • 644
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
                      Sai com'è, se non funziona il cervello non penso che tutto il resto serva. Il cervello si nutre principalmente di glucosio e quando non ne trova si attacca ai chetoni. Ecco cosa c'entra lo "zucchero" col cervello. E siccome la mattina è impegnativa soprattutto a livello mentale per chi studia o lavora sarà il caso di fornire materiale a quello che ci permette di pensare. O no?
                      no.

                      la tua biochimica non rispecchia quella del corpo umano.
                      --
                      Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                      Commenta

                      • SuiginTou
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2009
                        • 93
                        • 30
                        • 11
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                        no.

                        la tua biochimica non rispecchia quella del corpo umano.
                        Vero, gli studi di medicina non servono un caxxo allora. Ma tanto è inutile discutere.
                        "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

                        Commenta

                        • SuiginTou
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2009
                          • 93
                          • 30
                          • 11
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                          no.

                          la tua biochimica non rispecchia quella del corpo umano.
                          Mi domando con che autorità di permetti di affermare cose simili. Siamo tutti capaci di fare i "Bastian Contrario". Ma alla prova dei fatti questo è quello che sostengono i fisiologi. Sta scritto in tutti i libri di testo. Mò arriva Spot86 e tutto diventa falso... Ma va va...
                          "I'm not JUNK!!!" Suigin Tou

                          Commenta

                          • Luca 33
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 1219
                            • 46
                            • 107
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
                            Mi domando con che autorità di permetti di affermare cose simili. Siamo tutti capaci di fare i "Bastian Contrario". Ma alla prova dei fatti questo è quello che sostengono i fisiologi. Sta scritto in tutti i libri di testo. Mò arriva Spot86 e tutto diventa falso... Ma va va...
                            su ragazzi,siamo su un forum...

                            Commenta

                            • zajka
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2006
                              • 21342
                              • 1,360
                              • 1,110
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
                              Non l'ho consigliato! Ho detto solo che se deve dolcificare lo facesse col saccarosio. Poi se c'ha soldi da spendere meglio il fruttosio.
                              invece l'hai propio consigliato e,inoltre, hai fatto questa affermazione a proposito:
                              Originariamente Scritto da SuiginTou Visualizza Messaggio
                              Sai com'è, se non funziona il cervello non penso che tutto il resto serva. Il cervello si nutre principalmente di glucosio e quando non ne trova si attacca ai chetoni. Ecco cosa c'entra lo "zucchero" col cervello. E siccome la mattina è impegnativa soprattutto a livello mentale per chi studia o lavora sarà il caso di fornire materiale a quello che ci permette di pensare. O no?
                              quella del dolce nella dieta è la classica scusa per coloro che pensano di svenire la mattina senza lo zucchero nel caffè e perdere i sensi in palestra se non si fanno fuori un piatto di pasta,perché si convincono che i carboidrati stiano solo nello zucchero e nella pasta. Chetoni? Hai idea di che dieta si debba fare perché si entri i chetosi? Una chetogenica, altro che dolcificante invece dello zucchero la mattina. Inoltre, l'effetto lassativo si ha per il richiamo di liquidi nel lume intestinale per osmosi, fenomeno che potrebbe avvenire quando si eccede con gli edulcoranti, ma non è una regola e, così come un cucchiaino di zucchero non uccide nessuno, nemmeno un po' di dolcificante in fase di dimagrimento ha mai ucciso nessuno. Basta luoghi comuni, frasi fatte, diete da cosmopolitan, sentenze sentite dire alla TV..basta.
                              Originariamente Scritto da Dropkick

                              Commenta

                              Working...
                              X