"Il metabolismo cerebrale
Quando si parla di consumo energetico, subito il pensiero corre ai muscoli e al gran daffare che debbono darsi per assicurare la nostra statica e ( principalmente) la nostra dinamica. E ci si dimentica di una realtà: a riposo un buon 20% del consumo energetico totale è da imputare all'attività del cervello. 1400 g.(circa) di neuroni che lavorano notte e giorno senza soste. E questa quota può salire in modo significativo se attenzione e concentrazione devono farsi più decise. Non per nulla il lavoro cerebrale è da solo capace di farci sudare ( quindi di degradare energia in calore da disperdere) e sono di uso corrente espressioni come "sudare sui libri" .Inoltre, chi non ha mai sudato sostenendo un esame?
nel prossimo FIT BIT: Ricordi...grassi
Prof Guido Palmieri"
voi che ne pensate?
20% del metabasale sarà su per giu' 400k
400k 100g di glucosio.
Si ma ho sempre saputo che il cervello è cosi perfetto che non fa differenza metabolicamente parlando se
ci spacchiamo la testa a studiare o nfacciamo un ***** di nessuna attivita' mentale.
Se poi si prendono come riferimento i detti popolari per avvalorare tesi allora.....
ps.....qualcuno è iscritto a sta ML???? io il prof palmeiras cellho sulle palle!!!
ciao
Quando si parla di consumo energetico, subito il pensiero corre ai muscoli e al gran daffare che debbono darsi per assicurare la nostra statica e ( principalmente) la nostra dinamica. E ci si dimentica di una realtà: a riposo un buon 20% del consumo energetico totale è da imputare all'attività del cervello. 1400 g.(circa) di neuroni che lavorano notte e giorno senza soste. E questa quota può salire in modo significativo se attenzione e concentrazione devono farsi più decise. Non per nulla il lavoro cerebrale è da solo capace di farci sudare ( quindi di degradare energia in calore da disperdere) e sono di uso corrente espressioni come "sudare sui libri" .Inoltre, chi non ha mai sudato sostenendo un esame?
nel prossimo FIT BIT: Ricordi...grassi
Prof Guido Palmieri"
voi che ne pensate?
20% del metabasale sarà su per giu' 400k
400k 100g di glucosio.
Si ma ho sempre saputo che il cervello è cosi perfetto che non fa differenza metabolicamente parlando se
ci spacchiamo la testa a studiare o nfacciamo un ***** di nessuna attivita' mentale.
Se poi si prendono come riferimento i detti popolari per avvalorare tesi allora.....
ps.....qualcuno è iscritto a sta ML???? io il prof palmeiras cellho sulle palle!!!
ciao
Commenta