Ciao a tutti sto intraprendendo la CKD da ormai un mesetto e ho ottenuto grandi risultati(da 76 a 71kg) penso che la manterrò ancora per qualche settimana perchè la definizione non mi soddisfa ancora e noto che riesco a mantenere abbastanza la mia massa muscolare.
Mi piacerebbe, finito queste 2 settimane, passare ad una dieta metabolica..cioè cercare di mettere su qualcosa di estremamente "pulito" per non vanificare gli sforzi fatti in CKD...poi io tendo ad ingrassare subito se introduco carbo nella dieta(penso di avere qualche intolleranza visto che + ne mangio e + mi si tappa il naso...farò presto un test allergologico a proposito).
Leggendo i vari post su questo forum si nota che la CKD è molto simile alla fase finale della metabolica in cui si presuppone che l'atleta si prepari ad una competizione.
Mentre la fase iniziale è mirata a trovare il giusto equilibrio in cui, intriducendo una buona quantità di grassi al giorno ne si aumenta ne si diminuisce di peso(anzi ho letto che in questa fasi si può addirittura mettere muscolo e perdere grasso contemporaneamente!!!).
Ora come dovrei comportarmi per fare il salto da CKD a questa prima fase di MD?
Aumento i grassi gradualmente fino a che non aumento e non perdo peso?
Altra domanda: si intuisce dall'articolo in rilievo che una piccola quantità di carbo sono ammessi nella MD...ma non è specificata la quantità...se in CKD ne assumo sui 40 solo dalla verdura in MD posso gradualmente inserire qualche carbo a colazione e nel post wo?
Mi piacerebbe, finito queste 2 settimane, passare ad una dieta metabolica..cioè cercare di mettere su qualcosa di estremamente "pulito" per non vanificare gli sforzi fatti in CKD...poi io tendo ad ingrassare subito se introduco carbo nella dieta(penso di avere qualche intolleranza visto che + ne mangio e + mi si tappa il naso...farò presto un test allergologico a proposito).
Leggendo i vari post su questo forum si nota che la CKD è molto simile alla fase finale della metabolica in cui si presuppone che l'atleta si prepari ad una competizione.
Mentre la fase iniziale è mirata a trovare il giusto equilibrio in cui, intriducendo una buona quantità di grassi al giorno ne si aumenta ne si diminuisce di peso(anzi ho letto che in questa fasi si può addirittura mettere muscolo e perdere grasso contemporaneamente!!!).
Ora come dovrei comportarmi per fare il salto da CKD a questa prima fase di MD?
Aumento i grassi gradualmente fino a che non aumento e non perdo peso?
Altra domanda: si intuisce dall'articolo in rilievo che una piccola quantità di carbo sono ammessi nella MD...ma non è specificata la quantità...se in CKD ne assumo sui 40 solo dalla verdura in MD posso gradualmente inserire qualche carbo a colazione e nel post wo?
Commenta