Ovomaltina e whey

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MIIIIKK
    Bodyweb Member

    • Sep 2008
    • 286
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #46
    Scusate se riporto la questione all argomento originario del post, ma mi chiedevo se in conclusione andasse bene prendere del nesquik nel pre wo e se si in che dosi? e a colazione?

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      Anche se si rischia di scendere nel biochimico e quindi di far scendere l'attenzione di chi legge

      Ma le micelle sono solubili o meglio formano una sospensione molto stabile, infatti nel latte non le notiamo è quando si perde l'organizzazione micellare (a causa di acidi o enzimi) che le caseine si aggregano e precipitano formando grumi.
      E' cosi che si fa il formaggio.
      Sì. In realtà il fenomeno da me descritto non avviene ed è teorico. Ma è pur vero che se si aumenta la quantità di caseine oltre la concentrazione micellare critica si potrebbe avere la precipitazione del colloide.
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da MIIIIKK Visualizza Messaggio
        Scusate se riporto la questione all argomento originario del post, ma mi chiedevo se in conclusione andasse bene prendere del nesquik nel pre wo e se si in che dosi? e a colazione?
        No, il nesquik non va bene nel pre-wo. Al massimo potrebbe andare come alternativa ad altre fonti ad alto IG in un post-wo in massa.
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          Sì. In realtà il fenomeno da me descritto non avviene ed è teorico. Ma è pur vero che se si aumenta la quantità di caseine oltre la concentrazione micellare critica si potrebbe avere la precipitazione del colloide.
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            Amico, sei un biochimico ?
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • paolino87
              NoPainNoGain
              • Nov 2008
              • 4989
              • 269
              • 263
              • Como
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
              Il latte post-wo ci potrebbe anche stare, considerato il fatto che contiene anche una certa frazione di proteine del siero. Per quanto riguarda lo zucchero (saccarosio), il suo IG è abbastanza altino, pertanto almeno teoricamente potrebbe essere un'alternativa al glucosio nel post-wo.
              ho provato ggi post wo ad assumere saccarosio con whey...non sò come regolarmi però!Ho inserito c.a 4cucchiaini da caffè di zucchero con 30gr di whey?và aumentato oppure ok?

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da paolino87 Visualizza Messaggio
                ho provato ggi post wo ad assumere saccarosio con whey...non sò come regolarmi però!Ho inserito c.a 4cucchiaini da caffè di zucchero con 30gr di whey?và aumentato oppure ok?
                Sono circa 20-25 g di saccarosio quindi, dato che un cucchiaino equivale mediamente a 5 g di prodotto. Potrebbero andare bene così, devi sperimentare.
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                  Amico, sei un biochimico ?
                  Nutrizionista ed Ingegnere chimico, la mia tesi di laurea in ingegneria è stata sulla separazione delle caseine dal latte per ultrafiltrazione....
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                    Nutrizionista ed Ingegnere chimico, la mia tesi di laurea in ingegneria è stata sulla separazione delle caseine dal latte per ultrafiltrazione....
                    Allora mi sa che mi conveniva stare zitto . Io sono un chimico farmaceutico, abilitato alla professione di farmacista.
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                      Allora mi sa che mi conveniva stare zitto . Io sono un chimico farmaceutico, abilitato alla professione di farmacista.

                      Il bello di questo forum è confrontarsi e confrontare le proprie conoscenze, penso ci sia sempre da imparare se si tiene la mente aperta, indipendentemente dai "titoli".
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • mens
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2007
                        • 3652
                        • 109
                        • 4
                        • Torino
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        Nutrizionista ed Ingegnere chimico, la mia tesi di laurea in ingegneria è stata sulla separazione delle caseine dal latte per ultrafiltrazione....
                        cmq si vedeva anche dai tuoi interventi che nè sapevi lunga!
                        Men's Diary

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio

                          Il bello di questo forum è confrontarsi e confrontare le proprie conoscenze, penso ci sia sempre da imparare se si tiene la mente aperta, indipendentemente dai "titoli".
                          Sono d'accordo con te. E' il giusto approccio
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          Working...
                          X