If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
finché si sta sotto la soglia del lattato, aumentando il dispendio calorico si aumenta l'ossidazione lipidica, fascia o non fascia.
non penso sia una boiata... ritengo abbia un fondamento logico: il ciclo di krebs si attiva in fascia lipolitica..
alla base di qualsiasi movimento c'è un dispendio calorico, ma se diamo un'ordine a questo movimento allora i risultati migliorano..
io la penso così
1. sul ciclo di Krebs hai detto una boiata assurda, spero che non ti insegnino queste cose a scuola, se no parti male..
2. a riposo e fino alla soglia del lattato (sotto) il muscolo ossida in prevalenza acidi grassi. stai seduto e consumi grassi, cammini e consumi grassi, corri e consumi grassi. ovviamente camminare è meglio di stare seduto, correre meglio ci camminare. ma non c'è un ritmo "migliore"
1. sul ciclo di Krebs hai detto una boiata assurda, spero che non ti insegnino queste cose a scuola, se no parti male..
ke arroganza
effettivamente mi sono espresso male, il ciclo di krebs c'è sempre e cmq..
ciò ke volevo dire è che facendo lavoro in fascia aumenta la rikiesta energetica, tutto qui, e attraverso essa si brucia molto meno la massa magra, focalizzandosi dunque quasi del tutto solo sul consumo dei grassi
già! e poi se ho ben capito da stefuccio vuole dire anche che stando in fascia si consumano i grassi senza "distruggerti" con la corsa ,come faccio sempre io, perchè chi vuole avere subito i risultati si distrugge senza sapere che è inutile e che stando in fascia può avere gli stessi risultati se nn anche migliori senza stressare troppo il fisico...
bravo stefuccio
L'impegno non è tutto servono anche la testa e il cuore... i miei muscoli non rappresentano altro che il mio stile di vita...!!!
già! e poi se ho ben capito da stefuccio vuole dire anche che stando in fascia si consumano i grassi senza "distruggerti" con la corsa ,come faccio sempre io, perchè chi vuole avere subito i risultati si distrugge senza sapere che è inutile e che stando in fascia può avere gli stessi risultati se nn anche migliori senza stressare troppo il fisico...
bravo stefuccio
uhm...sto iniziando a capire.ottimo che poi sulla cyclette ho anche il cardiofrequenzimetro così posso vedere i battiti e calcolarmi la fascia lipolitica
effettivamente mi sono espresso male, il ciclo di krebs c'è sempre e cmq..
ciò ke volevo dire è che facendo lavoro in fascia aumenta la rikiesta energetica, tutto qui, e attraverso essa si brucia molto meno la massa magra, focalizzandosi dunque quasi del tutto solo sul consumo dei grassi
bene, ti sei corretto
xò non hai capito il mio ragionamento:
a riposo ossidi acidi grassi
se stai in piedi ossidi acidi grassi
se cammini ossidi acidi grassi
se corri piano ossidi acidi grassi
se corri in FASCIA ossidic acidi grassi
se corri veloce (sempre sotto la soglia del lattato) ossidi acidi grassi
se corri sopra la soglia del lattato ossidi glucosio
(puntualizzazione x i pignoli: è una semplificazione, i due substrati son usati entrambi, ma in proporzioni diverse. ho scritto quello usato x la maggior parte)
ergo gli acidi grassi, sotto la sogli adel lattao, li ossidi sempre..
quel che cambia è la quantità
personalmente non vedo la necessità di stare x forza in 'fascia'
finché si sta sotto la soglia del lattato, aumentando il dispendio calorico si aumenta l'ossidazione lipidica, fascia o non fascia.
luchy, devi cambiare dieta. e se vuoi cominciare ad allenarti coi pesi, IMHO meglio in palestra, sopratutto all'inizio, per farti guidare all'esecuzione degli esercizi.
Non credo che sia una cavolata, anzi! Se ne parla anche sui libri di biochimica che uso all'università,percui se c'è scritto lì stai certo che non è una cavolata,fidati Non conosco il meccanismo preciso per cui ciò avviene però è risaputo che il catabolismo cambia a seconda del tipo di sforzo e quindi di battiti cardiaci. Inoltre il fatto che stando sotto la soglia del lattato si aumenta l'ossidazione lipidica non è vero al 100% perchè se i battiti cardiaci sono molto bassi (indice di uno sforzo poco intenso) l'energia è ricavata dal glucosio presente nel sangue prima che dagli acidi grassi.Evidentemente in fascia lipolitica si ha uno sforzo intermedio come intensità (infatti se non erro dovremmo essere circa al 60% del limite di battiti cardiaci) il che porta a massimizzare la quantità di energia ricavata dai grassi.
Spot 86 sei un pò in confusione:
il glucosio si consuma anche sotto la fascia lipolitica, oltre tale fascia cioè in sforzi anaerobici consumi glucosio glicogeno (non appena il glucosio è finito) e fosfocreatina. Quindi se uno vuole dimagrire più velocemente o dimagrire e perdere meno massa possibile stare in fascia è molto utile.
a riposo ossidi acidi grassi
se stai in piedi ossidi acidi grassi
se cammini ossidi acidi grassi
se corri piano ossidi acidi grassi
se corri in FASCIA ossidic acidi grassi
se corri veloce (sempre sotto la soglia del lattato) ossidi acidi grassi
se corri sopra la soglia del lattato ossidi glucosio
(puntualizzazione x i pignoli: è una semplificazione, i due substrati son usati entrambi, ma in proporzioni diverse. ho scritto quello usato x la maggior parte)
ergo gli acidi grassi, sotto la sogli adel lattao, li ossidi sempre..
quel che cambia è la quantità
personalmente non vedo la necessità di stare x forza in 'fascia'
tranquillo, lo avevo capito
difatti non ho voluto contrastarti, ma essendo un sito dove si cerca di ottenere consigli che ti aiutano ad ottenere buoni risultati con metodo in un tempo ke non superi i 15 lustri.. direi che la soluzione migliore è stare in fascia, xk cm hai detto te, ciò che importa è la quantità...
la fascia lipolitica come si calcola che non ricordo? perchè se non sbaglio c'è un valore minimo e uno massimo, ma quali erano le due operazioni che danno il valore minimo e massimo?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta