If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
KickBoxing&Cortisolo...Modifica dieta...Rikiesto aiuto di Spot86,Dorian ecc ecc
2 allenamenti settimanali da un ora.. vabbè..
Ma di chè ti preoccupi!! i carbo lasciali come sono se proprio vuoi inserisci dei bcca pre e post allenamento.
No magari i carbo li aumento visto ke facciamo ogni volta mezz'ora di corsa continua....
oddio.. mezz'ora di corsa.. attento che cosi catabolizzi e ti bruci tutta la massa che hai.. -.-
cmq fa come preferisci, ma spiegami una cosa, gia ke le lezioni son 2 a settimana, gia che le lezioni sono da un ora ciascuna,
Se ad ogni lezione (OVVERO 2 volte a settimana) fate mezz'ora di corsa, mettiamo i 15 minuti di stretching, in 15 minuti, che cacchio v'insegnano?
oddio.. mezz'ora di corsa.. attento che cosi catabolizzi e ti bruci tutta la massa che hai.. -.-
cmq fa come preferisci, ma spiegami una cosa, gia ke le lezioni son 2 a settimana, gia che le lezioni sono da un ora ciascuna,
Se ad ogni lezione (OVVERO 2 volte a settimana) fate mezz'ora di corsa, mettiamo i 15 minuti di stretching, in 15 minuti, che cacchio v'insegnano?
Qua c'è gente ke incoraggia, e gente ke scoraggia...xD ed io ki ascolto? Comunque io parlavo di prospettiva futura, comunque confermo faccio 2 allenamenti settimanali da 1 ora l'uno...Secondo voi quanti carbo devo prendere post allenamento?
non farti seghe mentali con questa frequenza se vuoi alza un po i carbo post.
Non diventi enorme, ma se vedi le foto dei fighter professionisti vedi che hanno dei fisici che la media dei frequentatori di palestre si sogna...
e loro si allenano 5-6 giorni alla settimana per ore...con tonnelate di cardio...
quindi se fai kick 2 volte alla settimana puoi andare tranquillissimo...
Amico quelli che con la Thai mostrano buoni fisici son quelli che con il BBing sarebbero diventati grossi in 2 mesi.
Quelli "normali" che fanno thai invece son molto magri (senza ciccia, ma anche senza muscoli).
Cmq al solito dipende sempre dal morfotipo.
Giagotto cmq concordo con gli altri, hai un approccio con l'allenamento troppo maniacale pipparolo.
Amico quelli che con la Thai mostrano buoni fisici son quelli che con il BBing sarebbero diventati grossi in 2 mesi.
Quelli "normali" che fanno thai invece son molto magri (senza ciccia, ma anche senza muscoli).
Cmq al solito dipende sempre dal morfotipo.
Giagotto cmq concordo con gli altri, hai un approccio con l'allenamento troppo maniacale pipparolo.
Allenati e stai sereno.
Se uno fa solo thai è chiaro che è impossibile mettere su massa (a meno che non è ragazzino HP-20 in ipercalorica), io davo per scontato che tutti i fighter lavorano anche con i pesi e seguono una dieta per la massa...
Io in questo modo qualche kg l'ho messo su...
"In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko
Se uno fa solo thai è chiaro che è impossibile mettere su massa (a meno che non è ragazzino HP-20 in ipercalorica), io davo per scontato che tutti i fighter lavorano anche con i pesi e seguono una dieta per la massa...
Io in questo modo qualche kg l'ho messo su...
Vorrei ricordare però che il lavoro con i pesi per un Pugile(che sia pugilato o qualsiasi altra disciplina della kick boxing) è controproducente se intendiamo un lavoro coi pesi da bodybuilder!
Il lavoro coi pesi di un pugile è mirato e finalizzato alla forza(non quella del BB appunto che in tal caso per distinguere chiamo potenza) che vuol dire anche velocità: il lavoro coi pesi di un pugile è con carichi piccoli, con più ripetizioni eseguite a velocità elevate, quasi a "simulare" il colpo. Ne dedurrete che tale lavoro non porta all'esaurimento delle fibre muscolari e di conseguenza non stimola i muscoli a mettere massa. Qualunque lavoro coi pesi portato all'esaurimento non può che essere dannoso per un pugile: è vero se non fate gare magari non vi interessa se tirate un colpo ogni secondo e mezzo o se ne tirate 3 ogni secondo, ma sicuramente l'allenamento del pugilato andrà poi di contro a rovinarvi quanto fatto coi pesi.
Quindi occhio ad abbinare questi due tipi d'allenamento assolutamente contrapposti
Il lavoro coi pesi di un pugile è mirato e finalizzato alla forza(non quella del BB appunto che in tal caso per distinguere chiamo potenza) che vuol dire anche velocità: il lavoro coi pesi di un pugile è con carichi piccoli, con più ripetizioni eseguite a velocità elevate, quasi a "simulare" il colpo.
no, non è così... cioè, è vero che il lavoro è di tipo diverso, il pugile deve ricercare la "potenza", la forza esplosiva.
E per farlo, quando fa pesi, NON deve sollevare carichi piccoli, ma al contrario carichi alti per poche ripetizioni, non più di 5-6.
Fa un allenamento più simile a un powerlifter che a un BB...
Poi per sviluppare esplosività fa anche altri lavori fuori dalla sala pesi.. ma con i pesi NON solleva carichi piccoli, anzi.
Ne dedurrete che tale lavoro non porta all'esaurimento delle fibre muscolari e di conseguenza non stimola i muscoli a mettere massa.
un allenamento basato sul 5x5 sui principali esercizi multiarticolari sviluppa la forza, e se l'introito calorico è sufficiente, anche la massa.
Poi si possono fare mesocicli più orientati alla forza e altri più alla massa... e molto dipende dalla dieta.
Qualunque lavoro coi pesi portato all'esaurimento non può che essere dannoso per un pugile: è vero se non fate gare magari non vi interessa se tirate un colpo ogni secondo e mezzo o se ne tirate 3 ogni secondo, ma sicuramente l'allenamento del pugilato andrà poi di contro a rovinarvi quanto fatto coi pesi.
Quindi occhio ad abbinare questi due tipi d'allenamento assolutamente contrapposti
E' vero che nel lavoro con i pesi si preferisce evitare il cedimento.
Si fa invece un lavoro di "fatica cumulativa", tenendo un po' di buffer in modo da arrivare al limite solo nell'ultima rep dell'ultima serie.
Ovviamente è più facile allenarsi seguendo teorie come la "dual factory theory" piuttosto che quella della supercompensazione classica del BB... quindi si fanno alcune settimane dove si accumula fatica (non si recupera mai al 100%) e poi momenti di "scarico".
In questo modo io ho buoni risultati... ma ribadisco che il grosso del lavoro, se si vuole prendere peso, dipende dalla dieta.
"In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko
Ti dico la mia...praticando un attivita' extra al bb ovviamente farai piu' fatica a crescere ma questo potrebbe anche significare(mangiando in maniera appropriata e molto)salire bene tenendo l'adipe sottocontrollo e trasformando il tuo metabolismo in una fornace bruciatutto...tutto sommato questo e' un bene non trovi?
no, non è così... cioè, è vero che il lavoro è di tipo diverso, il pugile deve ricercare la "potenza", la forza esplosiva. E per farlo, quando fa pesi, NON deve sollevare carichi piccoli, ma al contrario carichi alti per poche ripetizioni, non più di 5-6. Fa un allenamento più simile a un powerlifter che a un BB... Poi per sviluppare esplosività fa anche altri lavori fuori dalla sala pesi.. ma con i pesi NON solleva carichi piccoli, anzi.
un allenamento basato sul 5x5 sui principali esercizi multiarticolari sviluppa la forza, e se l'introito calorico è sufficiente, anche la massa.
Poi si possono fare mesocicli più orientati alla forza e altri più alla massa... e molto dipende dalla dieta.
E' vero che nel lavoro con i pesi si preferisce evitare il cedimento.
Si fa invece un lavoro di "fatica cumulativa", tenendo un po' di buffer in modo da arrivare al limite solo nell'ultima rep dell'ultima serie.
Ovviamente è più facile allenarsi seguendo teorie come la "dual factory theory" piuttosto che quella della supercompensazione classica del BB... quindi si fanno alcune settimane dove si accumula fatica (non si recupera mai al 100%) e poi momenti di "scarico". In questo modo io ho buoni risultati... ma ribadisco che il grosso del lavoro, se si vuole prendere peso, dipende dalla dieta.
No ti sbagli, non devi fare un lavoro da powerlifter. Alzare carichi grossi con poche ripetizioni non sviluppa la forza esplosiva. Al pugile non serve riuscire ad alzare carichi molto grossi,anzi.
Anche i rusltati dell'allenamento del pugile e del powerlifter sono completamente diversi: il muscolo del pugile risulta allungato molto morbido, quello del powerlifter più duro.
Per quanto riguarda i risultati, a in base a quale criterio ti basi? Al fisico che sei riuscito ad avere? Beh sicuramente avrai avuto buoni risultati su questo punto di vista ma TI ASSICURO che a livello di gara le cose stanno messe come ti ho detto io per quanto riguarda i pesi per i pugili.
Quindi lasciamo le alzate di potenza ai powerlifter...
Per il pugilato i migliori allenamenti sono quelli che si avvicinano il più possibile alla prestazione specifica (il pugila tira pugni, non solleva trattori, o avversari)
Scusate per questi ot, ma ritenevo di dover rispondere a questi ultimi post!
Ti dico la mia...praticando un attivita' extra al bb ovviamente farai piu' fatica a crescere ma questo potrebbe anche significare(mangiando in maniera appropriata e molto)salire bene tenendo l'adipe sottocontrollo e trasformando il tuo metabolismo in una fornace bruciatutto...tutto sommato questo e' un bene non trovi?
Anche questo è vero, e personalmente l'ho sempre trovata una buona soluzione per coloro che non volessero diventare necessariamente dei colossi, ma avere un fisico forte e asciutto praticando il proprio sport
No ti sbagli, non devi fare un lavoro da powerlifter. Alzare carichi grossi con poche ripetizioni non sviluppa la forza esplosiva. Al pugile non serve riuscire ad alzare carichi molto grossi,anzi.
Anche i rusltati dell'allenamento del pugile e del powerlifter sono completamente diversi: il muscolo del pugile risulta allungato molto morbido, quello del powerlifter più duro.
ho detto "powerlifting" intendendo dire che è un lavoro per la FORZA, l'ipertrofia è solo una conseguenza accessoria, presente solo se la dieta lo permette.
Essendo un lavoro per la forza, utilizza carichi submassimali, quindi poche ripetizioni.
Per quanto riguarda i risultati, a in base a quale criterio ti basi? Al fisico che sei riuscito ad avere? Beh sicuramente avrai avuto buoni risultati su questo punto di vista ma TI ASSICURO che a livello di gara le cose stanno messe come ti ho detto io per quanto riguarda i pesi per i pugili.
Quindi lasciamo le alzate di potenza ai powerlifter...
Per il pugilato i migliori allenamenti sono quelli che si avvicinano il più possibile alla prestazione specifica (il pugila tira pugni, non solleva trattori, o avversari)
Scusate per questi ot, ma ritenevo di dover rispondere a questi ultimi post!
Se vai nella sezione arti marziali, tra gli ultimi post c'è un video di un professionista che mostra il suo allenamento.
Grandi carichi, con le serie seguite dal movimento specifico (ad es. 1-2 con i pesetti) in modo da "trasferire" il lavoro dalla panca al gesto atletico.
Comunque il lavoro con i pesi è solo una parte, accessoria e complementare, della preparazione di un fighter.
L'esplosività è un insieme di fattori, tra cui la forza, allenata oltre che con i pesi con esercizi a corpo libero, pilometria, sacco pesante, colpitori ecc...
Il grosso del lavoro si fa senza pesi.
Quando si utilizzano i pesi, non ha senso fare alte rep con poco carico perchè la "forza resistente" già si fa in altri modi... i pesi si usano per aumentare la FORZA ed eventualmente la massa, componenti della potenza.
Questo per chi combatte e si allena tutti i giorni (io per ora sono escluso ).
Ma se uno fa kick 2 volte alla settimana, può farsi meno problemi e andare ancora più tranquillo con il tipo di allenamento che preferisce...
di certo, secondo me, se vuole mettere su massa e fa tutto in 3x20 spreca tempo...
"In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta