Caffe e diabete di tipi II

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • odisseo
    Bodyweb Senior
    • Oct 2008
    • 4878
    • 248
    • 161
    • Send PM

    #16
    ma praticamente quelli che hanno il diabete di tipo 2 lo devono evitare o no il caffè?
    "
    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

    Commenta

    • hollywoodundead
      Banned
      • Oct 2008
      • 1423
      • 54
      • 28
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
      sostanzialmente la caffeina ha un effetto ergogenico (si lega ari recettori x l'adenosina..) e un effetto "sul metabolismo": è il secondo che fa aumentare la lipolis, determina resist. all'insulina e tutto il resto.

      in rpatica caffeina (e derivati delle xantine, teofillina, teobromina.) inibiscono la fosfodiesterasi, l'enzima coinvolto nella conversine del cAMP in un coposto nn attivo.

      il cAMP "trasmette" gli effetti delgi ormoni-neurotrasmettitori all'interno della cellula.

      x sapere quando la caffeina è utile, bisogna scoprire quali sono gli ormoni-nerotrasmettitori-alre sostante che agiscono tramite secondi messaggeri...tra questi ad esempio sono l'adrenalina (xcià la caffeina aumenta la lipogenesi), il glucagone (la caffeina infatti aumenta la gligolisi e gliogenolisi)..

      bisogna scoprire gli altri..
      capito,spot una cosa:

      Caffeine is also an adenosine receptor antagonist (21) and therefore can inhibit muscle glucose uptake, even in the presence of insulin


      Non riesco a capire se assumere la caffeina pre-workout sia davvero proficuo o meno,sembra che possa inibire l'assorbimento del glucosio nei muscoli e favorisca contemporaneamente l'ossidazione dei grassi.

      Assumere caffeina pre-wo è tipo un regime di definizione,dove l'ipertrofia muscolare viene leggermente a mancare?



      Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
      ma praticamente quelli che hanno il diabete di tipo 2 lo devono evitare o no il caffè?
      Nell'articolo non viene detto esplicitamente si o no.Vengono spiegati i momenti in cui conviene/non conviene prenderlo,le dosi da non superare,e infine gli eventuali problemi/benefici che ne trai.

      Gli effetti prodotti dalla caffeina,otretutto,sono diversi da quelli prodotti dal caffè che oltre alla caffeina contiene,in particolare l'acido clorogenico e i quinides(prodotti dalla torrefazione del caffè).
      Last edited by hollywoodundead; 23-11-2008, 13:56:37.

      Commenta

      • odisseo
        Bodyweb Senior
        • Oct 2008
        • 4878
        • 248
        • 161
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio



        Nell'articolo non viene detto esplicitamente si o no.Vengono spiegati i momenti in cui conviene/non conviene prenderlo,le dosi da non superare,e infine gli eventuali problemi/benefici che ne trai.

        Gli effetti prodotti dalla caffeina,otretutto,sono diversi da quelli prodotti dal caffe che oltre alla caffeina contiene,in particolare l'acido clorogenico e i quinides.
        detto in soldoni?
        è una curiosità più che altro.
        "
        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

        Commenta

        • hollywoodundead
          Banned
          • Oct 2008
          • 1423
          • 54
          • 28
          • Torino
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
          detto in soldoni?
          è una curiosità più che altro.

          Ma gli effetti sono diversi,è adesso non ho tempo per spiegarteli.Se riesco,quando ho tempo,faccio un riassunto.

          Inglese zero?

          Commenta

          • odisseo
            Bodyweb Senior
            • Oct 2008
            • 4878
            • 248
            • 161
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
            Ma gli effetti sono diversi,è adesso non ho tempo per spiegarteli.Se riesco,quando ho tempo,faccio un riassunto.

            Inglese zero?
            io e l'inglese non andiamo in sintonia
            "
            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

            Commenta

            • hollywoodundead
              Banned
              • Oct 2008
              • 1423
              • 54
              • 28
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              io e l'inglese non andiamo in sintonia
              Cmq in questo articolo si fa riferimento alle persone predisposte a sviluppare il diabete di tipo II,non a quelle che l'hanno gia sviluppato.


              Spot se riesci mi chiarisci quest'ultima parte?


              Recent evidence to support the clinical effects of dietary polyphenols is provided by van Dam and Feskens (33), who showed in a prospective cohort study that the risk of developing clinical type 2 diabetes was 0.5 times as likely in individual persons who drank 7 cups (1659 mL) coffee/d than in those who drank <=" BORDER="0"> 2 cups (474 mL) coffee/d. The results of their study strongly suggest that coffee consumption can have clinical benefits; the results of our study suggest a possible mechanism whereby these benefits might be mediated.
              In questo pezzo viene detto che la possibilità di sviluppare il diabete di tipo II è 0,5 volte (maggiore ?) nelle persone che bevono 7 tazze di caffè rispetto a quelle che ne bevono due?

              Commenta

              • Charlie B.
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2008
                • 305
                • 73
                • 14
                • Bristol, UK
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                Cmq in questo articolo si fa riferimento alle persone predisposte a sviluppare il diabete di tipo II,non a quelle che l'hanno gia sviluppato.


                Spot se riesci mi chiarisci quest'ultima parte?

                In questo pezzo viene detto che la possibilità di sviluppare il diabete di tipo II è 0,5 volte (maggiore ?) nelle persone che bevono 7 tazze di caffè rispetto a quelle che ne bevono due?
                no, dice che l'incidenza di Diabete di tipo 2 è dimezzata negli individui che bevono più caffè!
                Charlie.

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  #23
                  Ho letto varie riviste e articoli ove si diceva che il caffe' in realta' previene l'insorgenza del diabate di tipo due. .ma in se' non e' un fattore rilevante nella patogenesi di questa malattia, la quale risente invece moltissimo dello stile di vita inteso come alimentazione e attivita' fisica.
                  A dispetto della tanta decantata dieta mediterranea.. il diabete senile e' una vera e propria epidemia, specie fra i 50 enni.. in su'. .

                  Non mi stupisco.Nel locale ove andiamo sempre a prendere il caffe' in servizio, verso l'una noto un sacco di uomini di mezza eta', forniti di bella pancetta o pancia che hanno sempre il loro bel piatto di pasta fumante davanti a loro. . .vino. . e sigaretta finale. ..
                  il diabete senile va a nozze cosi'. .. . .aime'. .
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • Charlie B.
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2008
                    • 305
                    • 73
                    • 14
                    • Bristol, UK
                    • Send PM

                    #24
                    GIà...contano poco gli effetti di una singola sostanza se poi si tiene uno stile di vita immondo!!!
                    Charlie.

                    Commenta

                    • master wallace
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2005
                      • 29591
                      • 874
                      • 7
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                      GIà...contano poco gli effetti di una singola sostanza se poi si tiene uno stile di vita immondo!!!

                      temo. .
                      contatto face book
                      roberto moroni

                      Commenta

                      • hollywoodundead
                        Banned
                        • Oct 2008
                        • 1423
                        • 54
                        • 28
                        • Torino
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                        no, dice che l'incidenza di Diabete di tipo 2 è dimezzata negli individui che bevono più caffè!
                        Si ma esagerare porta a un sacco di altri problemi.Quindi se quello che hai tradotto è giusto il migliore consiglio che si puo dare,è,si di bere il caffe,due/tre tazze dovrebbero andar bene come media, ma di informarsi in quali momenti è meglio berlo.

                        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                        Ho letto varie riviste e articoli ove si diceva che il caffe' in realta' previene l'insorgenza del diabate di tipo due. .ma in se' non e' un fattore rilevante nella patogenesi di questa malattia, la quale risente invece moltissimo dello stile di vita inteso come alimentazione e attivita' fisica.
                        A dispetto della tanta decantata dieta mediterranea.. il diabete senile e' una vera e propria epidemia, specie fra i 50 enni.. in su'. .

                        Non mi stupisco.Nel locale ove andiamo sempre a prendere il caffe' in servizio, verso l'una noto un sacco di uomini di mezza eta', forniti di bella pancetta o pancia che hanno sempre il loro bel piatto di pasta fumante davanti a loro. . .vino. . e sigaretta finale. ..
                        il diabete senile va a nozze cosi'. .. . .aime'. .
                        Sono d'accordissimo.Il caffè è l'ultimo dei nostri problemi.

                        Commenta

                        • Charlie B.
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2008
                          • 305
                          • 73
                          • 14
                          • Bristol, UK
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                          Si ma esagerare porta a un sacco di altri problemi.Quindi se quello che hai tradotto è giusto il migliore consiglio che si puo dare,è,si di bere il caffe,due/tre tazze dovrebbero andar bene come media, ma di informarsi in quali momenti è meglio berlo.



                          Sono d'accordissimo.Il caffè è l'ultimo dei nostri problemi.
                          si infatti lo studio citava consumatori di 7 tazze al giorno di caffè contro chi ne consuma solo 3...considera che il caffè anglosassone è mooolto più diluito del nostro...orientativamente il rapporto per noi sarbbe di 3-4:1
                          Charlie.

                          Commenta

                          • hollywoodundead
                            Banned
                            • Oct 2008
                            • 1423
                            • 54
                            • 28
                            • Torino
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                            si infatti lo studio citava consumatori di 7 tazze al giorno di caffè contro chi ne consuma solo 3...considera che il caffè anglosassone è mooolto più diluito del nostro...orientativamente il rapporto per noi sarbbe di 3-4:1

                            Diluito nel senso che contiene meno caffeina?

                            3/4 tazze loro sarebbero una nostra?

                            Commenta

                            • Charlie B.
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2008
                              • 305
                              • 73
                              • 14
                              • Bristol, UK
                              • Send PM

                              #29
                              no, ho sbagliato, a parità di mL sicuramente è più concentrato un espresso italiano, ma considerando che una tazza di caffè americano è molto più abbondante di una tazzina di espresso, alla fine della fiera hanno concetrazioni quasi equivalenti.
                              Last edited by Charlie B.; 22-11-2008, 18:20:19.
                              Charlie.

                              Commenta

                              • hollywoodundead
                                Banned
                                • Oct 2008
                                • 1423
                                • 54
                                • 28
                                • Torino
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                                no, ho sbagliato, a parità di mL sicuramente è più concentrato un espresso italiano, ma considerando che una tazza di caffè americano è molto più abbondante di una tazzina di espresso, alla fine della fiera hanno concetrazioni quasi equivalenti.
                                ah k


                                Master tu prendi caffeina/caffè pre wo??
                                Last edited by hollywoodundead; 22-11-2008, 21:24:47.

                                Commenta

                                Working...
                                X