Ciao a tutti. In primo luogo, le presentazioni. Sono di Napoli e ho 25 anni. Convivo, da sempre, con una situazione particolare: porto un tutore ortopedico alla gamba destra. Poiché sono sovrappeso, ho deciso finalmente di iscrivermi in palestra. Sicuramente, però, a causa del mio handicap, potrò eseguire poca attività aerobica (credo, al massimo, un po' di cyclette), e dovrò necessariamente concentrarmi sui pesi. Secondo voi, un'attività quasi esclusivamente anaerobica, associata a una dieta rigida (personalizzata, non "universale"
), mi porterà comunque dei benefici o questi ultimi saranno infimi, se confrontati agli sforzi? Vi ringrazio, e non sentitevi in dovere di incoraggiarmi
Grazie!


Commenta