Indicazioni alimentari per restare in categoria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hulkhogan
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 6253
    • 332
    • 129
    • Send PM

    #61
    Ma tu non eri quello che non volevi pesare nulla?
    Consulenza nutrizionale e allenamento.

    Biologo nutrizionista.

    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

    Commenta

    • LEGIONARIVS
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2007
      • 2592
      • 74
      • 26
      • KHAYMUAY
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
      Ma tu non eri quello che non volevi pesare nulla?
      prima di parlare leggi bene le ultime risposte cmq te lo ripeto in questo post, siccome mi sto trsferendo e sto andando a vivere da solo ho comprato una bilancia e appena mi sistemo tra una decina di giorni comincio fare sul serio e quindi stiamo cercando di mettere insieme una dieta ke dia una bella ripresa al mio metabolismo facendomi rientrare nella categoria-77 kg perdendo un 2-3kg di grasso
      sigpic
      CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

      Commenta

      • spot86
        Vincenzo Tortora
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #63
        se quindi ti va di fare i calcoli ora..

        1) procurati dietacal o programmi simili (Zero dieta ecc..)
        2) x "recuparare" il metabolismo opta per una Isocalorica (33-33-33 tra i tre macro..ma se ti viene 30-40-30, 40-30-30, 30-30-40, 35-30-35..va bene uguale. che l'organismo non sta a calcolarsi le %), normocalorica

        se non vuoi basarti sulle %, scegli questa via (meglio, IMHO):

        kcal normo (30-32 x peso corporeo)
        prot a 1.8-2g x kg LBM..
        carbo > 100g al giorno
        fat almeno 0.8g x kg LBM

        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • LEGIONARIVS
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2007
          • 2592
          • 74
          • 26
          • KHAYMUAY
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
          se quindi ti va di fare i calcoli ora..

          1) procurati dietacal o programmi simili (Zero dieta ecc..)
          2) x "recuparare" il metabolismo opta per una Isocalorica (33-33-33 tra i tre macro..ma se ti viene 30-40-30, 40-30-30, 30-30-40, 35-30-35..va bene uguale. che l'organismo non sta a calcolarsi le %), normocalorica

          se non vuoi basarti sulle %, scegli questa via (meglio, IMHO):

          kcal normo (30-32 x peso corporeo)
          prot a 1.8-2g x kg LBM..
          carbo > 100g al giorno
          fat almeno 0.8g x kg LBM


          grazie spot

          l'ultima ke ho postato cm ti sembra?
          sigpic
          CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

          Commenta

          • LEGIONARIVS
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2007
            • 2592
            • 74
            • 26
            • KHAYMUAY
            • Send PM

            #65
            allora?
            sigpic
            CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

            Commenta

            • LEGIONARIVS
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2007
              • 2592
              • 74
              • 26
              • KHAYMUAY
              • Send PM

              #66
              allora per essere precisi:

              kcal: 2500circa
              cho: 240gr
              proconsiderandole tutte) 202 gr
              fat:56gr(perlopiù grassi buoni)


              adesso ke pensate?
              sigpic
              CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6253
                • 332
                • 129
                • Send PM

                #67
                Che le proteine sono troppe.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • LEGIONARIVS
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2007
                  • 2592
                  • 74
                  • 26
                  • KHAYMUAY
                  • Send PM

                  #68
                  ho calcolato anke quelle della pasta della frutta secca e delle fette, quelle le devo considerare giusto?
                  sigpic
                  CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                  Commenta

                  • LEGIONARIVS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2007
                    • 2592
                    • 74
                    • 26
                    • KHAYMUAY
                    • Send PM

                    #69
                    tu cm la cambieresti?
                    sigpic
                    CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                    Commenta

                    • Hulkhogan
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 6253
                      • 332
                      • 129
                      • Send PM

                      #70
                      Diminuisci le pro nello spuntino mattutino e pre-postWO. Uno dei due è inutile, dipende dall'ora in cui ti alleni.
                      Consulenza nutrizionale e allenamento.

                      Biologo nutrizionista.

                      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                      Commenta

                      • redlion86
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2003
                        • 1511
                        • 120
                        • 244
                        • Torino
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Diminuisci le pro nello spuntino mattutino e pre-postWO. Uno dei due è inutile, dipende dall'ora in cui ti alleni.
                        L'orario di allenamento è ininfluente sulla quota proteica giornaliera.
                        I tempi di recupero sono ridottissimi, e considerando che la sintesi proteica è rallentata dalla Ipocalorica credo che sia un errore dire "troppe proteine"

                        @LEGIO
                        Dovresti provare a controllare i tuoi tempi di recupero, misurati i battiti cardiaci a riposo e sotto sforzo, temperatura corporea e presta attenzione anche alla qualità del sonno.
                        Con questi accorgimenti dovresti riuscire a settare la quota proteica (e ovviamente di CHO a FAT) in funzione del mesociclo di allenamento.
                        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                        Commenta

                        • LEGIONARIVS
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2007
                          • 2592
                          • 74
                          • 26
                          • KHAYMUAY
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                          L'orario di allenamento è ininfluente sulla quota proteica giornaliera.
                          I tempi di recupero sono ridottissimi, e considerando che la sintesi proteica è rallentata dalla Ipocalorica credo che sia un errore dire "troppe proteine"

                          @LEGIO
                          Dovresti provare a controllare i tuoi tempi di recupero, misurati i battiti cardiaci a riposo e sotto sforzo, temperatura corporea e presta attenzione anche alla qualità del sonno.
                          Con questi accorgimenti dovresti riuscire a settare la quota proteica (e ovviamente di CHO a FAT) in funzione del mesociclo di allenamento.
                          il mio amico REdLion, cm va cumpà!

                          cmq io mi alleno il martedì e il sabato nei pesi dalle 16.00 alle 17.00
                          il lunedì-merc e venerdì muay thai(tra 1 po' anke il giovedì) dalle 20.30 alle 23.00 circa

                          Red tu cambieresti qualcosa?

                          grazie per le risp
                          sigpic
                          CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                          Commenta

                          • redlion86
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2003
                            • 1511
                            • 120
                            • 244
                            • Torino
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                            il mio amico REdLion, cm va cumpà!

                            cmq io mi alleno il martedì e il sabato nei pesi dalle 16.00 alle 17.00
                            il lunedì-merc e venerdì muay thai(tra 1 po' anke il giovedì) dalle 20.30 alle 23.00 circa

                            Red tu cambieresti qualcosa?

                            grazie per le risp
                            Ok quindi avevo ben capito: 5 allenamenti settimanali.

                            Per ora ti consiglio di valutare l'integrazione di glutammina. Al riguardo troverai tantissimi post qui su BW.

                            Io come te in questo periodo mi sto allenando 6/7 e non è facile. Bisogna imparare a conoscere il corpo.
                            I tempi di recupero, le sensazioni e capire quali sono gli alimenti più adatti allo scopo.

                            Sovente mi capita di leggere: "pasta e riso sono indifferenti" abbianti a consigli sull'alimentazione.
                            In risposta io ti dico che nel mio specifico caso le due cose non si equivalgono soprattutto in termini di sensibilità all'insulina, effetto rebound e energia disponibile.
                            Quindi ancora una volta ti invito a valutare tutte queste cose come consigli e provare su te stesso, continuando ad informarti.

                            Per quanto riguarda la quota proteica, ho piacere di abbinare qualche abstract di studi scientifici effettuati per lo scopo. Ho solo necessità di tempo per andare a rileggerli. Questo per evitare discussioni sterili prive di contenuti dimostrabili.
                            ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                            Commenta

                            • LEGIONARIVS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2007
                              • 2592
                              • 74
                              • 26
                              • KHAYMUAY
                              • Send PM

                              #74
                              se la metti così ank'io ho notato queste cose, per esempio se un paio d'ore prima dell'allenamento mangio pasta normale sto bene, mentre con la integrale carburo molto dopo, oppure se mangio carne rossa prima dell'allenamento tendo ad appesantirmi viceversa se mangio pesce ora vorrei vedere cm mi trovo cn le patate pre wo e cn il pane, cn la frutta muoio

                              in generale secondo te, la dieta andrebbe bene? nn vorrei ingrassare alla kakkio anke perkè penso tu sappia quanto conta tenersi strette le forze prima dei match
                              sigpic
                              CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                              Commenta

                              • redlion86
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2003
                                • 1511
                                • 120
                                • 244
                                • Torino
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                                se la metti così ank'io ho notato queste cose, per esempio se un paio d'ore prima dell'allenamento mangio pasta normale sto bene, mentre con la integrale carburo molto dopo, oppure se mangio carne rossa prima dell'allenamento tendo ad appesantirmi viceversa se mangio pesce ora vorrei vedere cm mi trovo cn le patate pre wo e cn il pane, cn la frutta muoio

                                in generale secondo te, la dieta andrebbe bene? nn vorrei ingrassare alla kakkio anke perkè penso tu sappia quanto conta tenersi strette le forze prima dei match

                                Ecco hai centrato il punto...
                                Il dimagrimento a fini puramente estetici è un conto, non riuscire ad affrontare sessioni di allenamento utili ai fini di un match, o non riuscire ad affrontare il match stesso è tutto un altro mondo.

                                Anche se si parla spesso di stesse proprietà di nutrimento dei cibi nel senso: pasta = riso, pollo=maiale io sono convinto che la soggettività sia da mettere in conto.
                                E la soggettvità comprende anche lo scopo del dimagrimento.
                                Come base di partenza secondo me va bene, come già detto però devi provarla.
                                Devi sentire poi i risultati sia in termini di dimagrimento che di benessere.

                                Tutt'altro discorso il caso di dimagrimenti obbligati, come il dover rientrare in categoria, per motivi lavorativi ecc.
                                ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                                Commenta

                                Working...
                                X