mmm...allora IMHO quando vari dieta metterei un allenamento di densità....
inizio psmf help
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggiommm...allora IMHO quando vari dieta metterei un allenamento di densità....Last edited by odisseo; 26-11-2008, 15:41:32."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioEDT su tutti ma anche R.O.B, Superset,Circuit training etc etc"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggioe perchè no?"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
quello proposto da Whipp non è nulla di difficile..--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggioquello proposto da Whipp non è nulla di difficile..Last edited by odisseo; 27-11-2008, 00:28:10."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggiook,mi avete convinto,però ora mi dovete aiutare ad impostare un buon allenamento--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiofuori dal mio campoLast edited by odisseo; 27-11-2008, 00:47:31."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
beh ti ha consigliato di aumentare la densità nel momento in cui passerai a una low carb,quindi avrai un maggiore introito calorico e magnerai carbo,quindi un allenamento di densità ti permetterà di tenere maggiormente sotto controllo il peso,perchè comunque per la natura stessa di questo tipo di wo bruci più calorie.
Spero di non aver detto una boiata
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioJack sono quasi commosso...mi sento mamma aquila che vede l'aquilotto volare dal nido....bravo davvero......Grazie amico,se imparo qualcosa e provo a spiegarlo ad altri,lo sai bene a chi lo devo
Tieni conto che le mie conoscenze in materia sono quasi esaurite però
Per tutto quello che faccio,a parer mio ne so davvero pochissimo,vorrei imparare molto di più cazzarola!
Commenta
-
-
cmq mi sono dimenticato di dire che dopo varie ricerche sul web,ho capito che la mia conformazione fisica è ginoide,in quanto ho le gambe molto grosse(specialmente l'interno coscia e i glutei) e pure i fianchi sono grossicelli.La mi bf è ancora altina cmq
ci sono strategie particplari per ridurre la conformazione ginoide?
quello che mi prefisso nel mese prossimo in normocalorica è di ricercare il + possibile una ricomposizione corporea...si può secondo voi?
cmq per l'allenamento sarei orientato verso un circuit training...
edit:ho fatto varie ricerche e ho visto che per i ginoidi viene consigliato allenamenti con pesi pesanti e non allenamenti aerobici,perchè?
ho trovato anche questo articolo che non dice proprio così però:
Il soggetto Ginoide
Il soggetto ginoide - che, come si diceva è indicato anche come soggetto “a pera” - presenta una serie di caratteristiche ben definite. È definito da:
> Accumulo di grasso in zona sotto-ombelicale e trocanterica.
> Prevalenza diametro bitrocanterico (la parte di osso che forma l’articolazione con il bacino),
sul diametro biomerale (l’osso del braccio).
> Difficoltà circolatorie periferiche: stasi linfo-venosa.
> Alta predisposizione alla cellulite.
> Ha conseguenze di ordine meccanico e motorio (soprattutto nei soggetti obesi).
> Ha una predisposizione alimentare verso latte e latticini freschi, sbilanciando il rapporto calcio-potassio che incrementa la ritenzione di liquidi.
In considerazione di questi aspetti, ci sono dei fattori cui tenere conto:
> La conformazione del femore del soggetto brevilineo ci da informazioni importanti per quanto riguarda l’allenamento.
> La testa del femore supera di poco la semisfera.
> L’angolo di inclinazione del collo femorale corrisponde a 115°; l’angolo di declinazione è di circa 10°.
> La diafisi femorale (la parte centrale del femore) è più larga.
> Il bacino è massiccio e largo.
> La morfologia è correlata alla forza: l’ampiezza articolare è ridotta e ciò che perde in velocità
lo riacquista in forza.
> Esiste un’alta predisposizione all’ipertrofia degli arti inferiori.
Un allenatore, individuato il soggetto ginoide, deve seguire una serie di modelli operativi che partano da queste considerazioni:
> Lavoro aerobico o a circuito applicato agli arti inferiori.
> Armonizzazione distretti superiori.
> Lavoro di propriocettività del piede.
> Sono sconsigliati, nella fase iniziale, esercizi base per gli arti inferiori.
da www.fif.it
Last edited by odisseo; 29-11-2008, 11:48:15."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
Commenta