If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se durante una ipocalorica il metabolismo ha un rallentamento max del 30%a cosa e dovuto esattamente lo stallo?!?se si introducono oltre il 30% di calorie in meno,nonostante l'eventuale rallentameno dovrebbe cmq rimanere un deficit calorico seppur minore....!!e cmq dopo circa quanto tempo in linea di massima si puo manifestare l'adattamento e quindi lo stallo...si parla di settimane o puo anche trattarsi di giorni???THS
no giorni non credo proprio...in genere lo stallo si ha dopo settimane...vale per l'allenamento, come per lìintegrazione, quindi credo valga anche per l'alimentazione...
se durante una ipocalorica il metabolismo ha un rallentamento max del 30%a cosa e dovuto esattamente lo stallo?!?se si introducono oltre il 30% di calorie in meno,nonostante l'eventuale rallentameno dovrebbe cmq rimanere un deficit calorico seppur minore....!!e cmq dopo circa quanto tempo in linea di massima si puo manifestare l'adattamento e quindi lo stallo...si parla di settimane o puo anche trattarsi di giorni???THS
pare che dipenda da una minore produzione di ormoni tiroidei in risposta al periodo di carestia. . residuo del nostro DNA atavico. .
Esatto Masterwallace, la tiroide adegua il suo ritmo al fatto di avere un periodo di carestia da gestire (specie se con pochi carbs) e "abbassa i giri del motore" con un calo del suo lavoro. Ecco il perchè specie nelle chetogeniche è assolutamente necessario il giorno di re-feed o cheat meals
Esatto Masterwallace, la tiroide adegua il suo ritmo al fatto di avere un periodo di carestia da gestire (specie se con pochi carbs) e "abbassa i giri del motore" con un calo del suo lavoro. Ecco il perchè specie nelle chetogeniche è assolutamente necessario il giorno di re-feed o cheat meals
quindi dopo un po si puo arrivare ad havere un dispendio calorico pari al quantitativo calorico introdotto?!?se x esempio il mio dispendio energetico totale di mantenimento e di 2000kcal,stando in ipocalorica con 1500 dopo un po il metabolismo si adegua e quelle 1500 diventano il mantenimanto....?!?!quindi avviene lo stallo....riducendo ancora le calorie ricreo un deficit calorico ma dopo un po il metabolismo si riadatta abbassando ulteriormente le calorie necessarie...se invece x un giorno alzo le calorie inganno il metabolismo facendogli credere che la carestia sia finita e riparte a girare come si deve!!E GIUSTA LA MIA AFFERMAZIONE???
Detta in maniera molto sintetica, sì, bravo! il deficit calorico deve esserci cmq ovviamente, poi tu previeni o esci dallo stallo con il tuo "inganno" e alimenti la fiammetta dandogli più materia da bruciare
Detta in maniera molto sintetica, sì, bravo! il deficit calorico deve esserci cmq ovviamente, poi tu previeni o esci dallo stallo con il tuo "inganno" e alimenti la fiammetta dandogli più materia da bruciare
detta in parole povere la storia del 30% massimo non e del tutto vera.....persistendo con il deficit calorico senza fare ricariche il metabolismo continua con l'adattarsi e annulla il deficit calorico
Esatto Masterwallace, la tiroide adegua il suo ritmo al fatto di avere un periodo di carestia da gestire (specie se con pochi carbs) e "abbassa i giri del motore" con un calo del suo lavoro. Ecco il perchè specie nelle chetogeniche è assolutamente necessario il giorno di re-feed o cheat meals
Detta in maniera molto sintetica, sì, bravo! il deficit calorico deve esserci cmq ovviamente, poi tu previeni o esci dallo stallo con il tuo "inganno" e alimenti la fiammetta dandogli più materia da bruciare
Tutto cio' e' dovuto all'estrema adattabilita' dell'organismo umano.
Anche per questo motivo consiglio sempre di non dilungare i periodi ipo per piu' di 6-8 weeks...ci si adatterebbe a kcal irrisorie...
Meglio imparare a giocare cn le kcal e ogni 6-8 weeks attestarsi in normo-lieve iper per 2 per poi riprendere il percorso di dimagrimento...solo in questo modo possiamo tener sempre desto il metabolismo senza farlo addormentare.
C'e' anche da senalare il fatto che il nostro organismo tende spesso a stallare intorno ad un limite di peso oltre il quale,a prescindere dalle kcal ingerite difficilmente si schioda...questo fattore molte volte viene tralasciato ma tendenzialmente ci sn dei limiti organici molto difficili da superare dettati da genetica e DNA...
Tutto cio' e' dovuto all'estrema adattabilita' dell'organismo umano.
..........tendenzialmente ci sn dei limiti organici molto difficili da superare dettati da genetica e DNA...
se così non fosse non saremmo qui quello che possiamo vedere come un "difetto" è in realtà un meccanismo di sopravvivenza che ha ci ha fatto "sopravvivere" sino ad oggi.
Originariamente Scritto da epico
Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori
Tutto cio' e' dovuto all'estrema adattabilita' dell'organismo umano.
Anche per questo motivo consiglio sempre di non dilungare i periodi ipo per piu' di 6-8 weeks...ci si adatterebbe a kcal irrisorie...
Meglio imparare a giocare cn le kcal e ogni 6-8 weeks attestarsi in normo-lieve iper per 2 per poi riprendere il percorso di dimagrimento...solo in questo modo possiamo tener sempre desto il metabolismo senza farlo addormentare.
C'e' anche da senalare il fatto che il nostro organismo tende spesso a stallare intorno ad un limite di peso oltre il quale,a prescindere dalle kcal ingerite difficilmente si schioda...questo fattore molte volte viene tralasciato ma tendenzialmente ci sn dei limiti organici molto difficili da superare dettati da genetica e DNA...
GRAZIE DELLA RISP!!!dici che dopo un 6-8week si dovrebbe per un po stare in normo x resettare il tutto...ma durante i 6-8week i pasti free ho le ricariche servono xlo piu x allontanare questo adattamento che cmq con il tempo avverrebbe....
Tutto cio' e' dovuto all'estrema adattabilita' dell'organismo umano.
Anche per questo motivo consiglio sempre di non dilungare i periodi ipo per piu' di 6-8 weeks...ci si adatterebbe a kcal irrisorie...
Meglio imparare a giocare cn le kcal e ogni 6-8 weeks attestarsi in normo-lieve iper per 2 per poi riprendere il percorso di dimagrimento...solo in questo modo possiamo tener sempre desto il metabolismo senza farlo addormentare.
C'e' anche da senalare il fatto che il nostro organismo tende spesso a stallare intorno ad un limite di peso oltre il quale,a prescindere dalle kcal ingerite difficilmente si schioda...questo fattore molte volte viene tralasciato ma tendenzialmente ci sn dei limiti organici molto difficili da superare dettati da genetica e DNA...
prova a calcolare il tuo deficit su media settimanale, alternare le calorie e macro puo' servire a ritardare lo stallo. E' giusto staccare ogni 6-8weeks ma se gia' la tua bf e' relativamente bassa ( ovvero dai 12 in giu' ) alternare le calorie puo' risultare vincente.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta