allora spero di mettere tutto in modo sufficientemente dettagliato, non sono brava a fare le misure ma mi stanno aiutando mentre scrivo.
inoltre ho pranzi molto variabili a seconda di dove sono, e aggiungo che mangio come mi sento, se un giorno o meno fame o più fame mangio meno o di più....solitamente non mi metto regole:
___
colazione, ore 8 circa:
tutti i giorni:
un panino da 25 grammi con burro e marmellata
a giorni alterni:
-o un tuorlo d'uovo sbattuto con 2 cucchiai di zucchero e caffè d'orzo
-o una tazza di latte con biscotti (fate conto 5-6 macine del mulino bianco per intenderci) e mezza tazza di cereali.
___
durante la mattinata:
quello che trovo al bar, e cioè mediamente:
-o un succo di frutta e una brioche
-o un succo di frutta e un aperitivo misto (focaccine varie....guarnite in vario modo, o pizzette...roba da aperitivi)
___
pranzo (mi siedo a pranzo a orario variabile tra le 13.00 e le 14.30) ma è molto variabile a seconda del tempo che ho e di dove mi trovo (viaggio):
da bere:
-o una coca o tè freddo o acqua gas a seconda di come mi va;
mangiare:
-o un primo (lasagne, pasta, riso, con parmigiano) e un dolce /o frutta ( a seconda di come mi va!)
(una fetta di una torta qualunque, o un dessert a seconda di cosa c'è!), e caffè d'orzo
-o un secondo (pesce vario...oppure carne varia) con contorno caldo di verdure e un dolce / o frutta ( a seconda di come mi va!), e caffè d'orzo
-o pizza e macedonia, e caffè d'orzo
-o un panino (un esempio: prosciutto-formaggio-pomodoro-salsa rosa) e dolce/o frutta, e caffè d'orzo
se mangio un panino, mediamente faccio anche uno spuntino verso le 18, prima di cena (pezzo di parmigiano con succo di frutta? un frutto e un succo di frutta? 10 grammi di pane con salame o formaggio? )
___
cena:
da bere acqua gas.
mangiare:
- un antipasto, (tipo: qualche salume? o un pezzo di parmigiano? o 3 fette di salame più 2 di prosciutto crudo e melone? o 3 fette di caprese? o qualche tartina ( 3 fettine di pane) al gorgonzola? roba simile. no so dettagliare di più, è troppo variabile!)
un piatto (se a pranzo ho mangiato il primo, di solito vado sul secondo, e viceversa).
- o 70 grammi di pasta con un condimento ( pomodoro, pesto, ragù, formaggi....) e parmigiano
- o 120 grammi di carne (bianca o rossa) con verdure ( carne alla sera però ne mangio non più di una volta ogni 4-5 gg) con 20 grammi scarsi di pane
- o un piatto unico ( tipo melanzane alla parmigiana, o zucchine ripiene) in questo caso mangio più pane, 30 o 40 grammi
più
un dolce piccolo ( esempio due baci di alassio, o un pezzo di pane con cioccolato)
e/o uno yogurt (non so come dettagliare meglio).
più
- qualche assaggio di formaggi vari (non magri, in genere)
___
prima di andare a dormire, se faccio più di mezzanotte, mangio ancora:
-o una tazza di latte con 5 o 6 biscotti
- o un pezzo di pizza fatta in casa e congelata che non mi manca mai in freezer
-o un pezzo di parmigiano
se mi viene in mente qualcos'altro aggiungo.
in ogni caso: facendo attività fisica regolare probabilmente mi verrà più fame?
In caso contrario, più di così non riesco a mangiare, se non mi va non mi sforzo.
(il concetto è che al limite, preferisco restare come sono, ma non sentirmi a disagio perchè mi sono sforzata di mangiare troppo quando magari non ne avevo voglia).
inoltre ho pranzi molto variabili a seconda di dove sono, e aggiungo che mangio come mi sento, se un giorno o meno fame o più fame mangio meno o di più....solitamente non mi metto regole:
___
colazione, ore 8 circa:
tutti i giorni:
un panino da 25 grammi con burro e marmellata
a giorni alterni:
-o un tuorlo d'uovo sbattuto con 2 cucchiai di zucchero e caffè d'orzo
-o una tazza di latte con biscotti (fate conto 5-6 macine del mulino bianco per intenderci) e mezza tazza di cereali.
___
durante la mattinata:
quello che trovo al bar, e cioè mediamente:
-o un succo di frutta e una brioche
-o un succo di frutta e un aperitivo misto (focaccine varie....guarnite in vario modo, o pizzette...roba da aperitivi)
___
pranzo (mi siedo a pranzo a orario variabile tra le 13.00 e le 14.30) ma è molto variabile a seconda del tempo che ho e di dove mi trovo (viaggio):
da bere:
-o una coca o tè freddo o acqua gas a seconda di come mi va;
mangiare:
-o un primo (lasagne, pasta, riso, con parmigiano) e un dolce /o frutta ( a seconda di come mi va!)
(una fetta di una torta qualunque, o un dessert a seconda di cosa c'è!), e caffè d'orzo
-o un secondo (pesce vario...oppure carne varia) con contorno caldo di verdure e un dolce / o frutta ( a seconda di come mi va!), e caffè d'orzo
-o pizza e macedonia, e caffè d'orzo
-o un panino (un esempio: prosciutto-formaggio-pomodoro-salsa rosa) e dolce/o frutta, e caffè d'orzo
se mangio un panino, mediamente faccio anche uno spuntino verso le 18, prima di cena (pezzo di parmigiano con succo di frutta? un frutto e un succo di frutta? 10 grammi di pane con salame o formaggio? )
___
cena:
da bere acqua gas.
mangiare:
- un antipasto, (tipo: qualche salume? o un pezzo di parmigiano? o 3 fette di salame più 2 di prosciutto crudo e melone? o 3 fette di caprese? o qualche tartina ( 3 fettine di pane) al gorgonzola? roba simile. no so dettagliare di più, è troppo variabile!)
un piatto (se a pranzo ho mangiato il primo, di solito vado sul secondo, e viceversa).
- o 70 grammi di pasta con un condimento ( pomodoro, pesto, ragù, formaggi....) e parmigiano
- o 120 grammi di carne (bianca o rossa) con verdure ( carne alla sera però ne mangio non più di una volta ogni 4-5 gg) con 20 grammi scarsi di pane
- o un piatto unico ( tipo melanzane alla parmigiana, o zucchine ripiene) in questo caso mangio più pane, 30 o 40 grammi
più
un dolce piccolo ( esempio due baci di alassio, o un pezzo di pane con cioccolato)
e/o uno yogurt (non so come dettagliare meglio).
più
- qualche assaggio di formaggi vari (non magri, in genere)
___
prima di andare a dormire, se faccio più di mezzanotte, mangio ancora:
-o una tazza di latte con 5 o 6 biscotti
- o un pezzo di pizza fatta in casa e congelata che non mi manca mai in freezer
-o un pezzo di parmigiano
se mi viene in mente qualcos'altro aggiungo.
in ogni caso: facendo attività fisica regolare probabilmente mi verrà più fame?
In caso contrario, più di così non riesco a mangiare, se non mi va non mi sforzo.
(il concetto è che al limite, preferisco restare come sono, ma non sentirmi a disagio perchè mi sono sforzata di mangiare troppo quando magari non ne avevo voglia).
Commenta