If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
il riso da più senso di sazietà rispetto alla pasta, se poi è integrale è anche più ricco di fibre e micronutrienti in quanto non ha subito il processo di brillatura.
cè anche da dire che ha molte persone il grano o il frumento da problemi di intolleranza in quanto contiene glutine.
In cucina è meglio scegliere il riso o la pasta, quale di questi due alimenti ha le migliori caratteristiche nutrizionali?
PASTA DI SEMOLA
Energia 353 Kcal 1476 Kjoule Parte edibile 100 % Acqua 10,8 g Carboidrati 79,9 g Lipidi 1,4 g Proteine 10,9 g Fibre 2,7 g RISO
Energia 332 Kcal 1389 Kjoule
Parte edibile 100 % Acqua 12,0 g Carboidrati 80,4 g Lipidi 0,4 g Proteine 6,7 g Fibre 1,0 g
Osservando le tabelle sovrastanti si può effettuare un primo confronto tra questi due alimenti:
la pasta ha un contenuto calorico leggermente superiore, è più ricca di lipidi, proteine e fibre mentre è più povera di acqua e carboidrati.
Occorre però precisare che il riso, pur avendo un contenuto proteico inferiore alla pasta, ha un indice chimico* superiore che lo rende sotto questo punto di vista equivalente, se non addirittura superiore alla pasta.
Il riso è anche più digeribile poiché l'amido di riso è composto da granuli di dimensioni inferiori ed è povero di amilosio (necessita solamente di 1 o 2 ore di attività gastrica contro le 3 o 4 ore della pasta) . Il suo peso aumenta notevolmente durante la cottura, basti pensare che da 1 etto di riso crudo si ottengono circa 320 grammi di riso cotto. Per questo motivo ha un indice di sazietà superiore alla pasta.
Il riso parboiled così come quello integrale, conserva intatte gran parte delle vitamine contenute nel chicco. Infine il riso può essere utilizzato anche dai celiaci, poiché contiene poca prolammina, una sostanza che partecipa alla formazione del glutine.
Insomma, sebbene i due alimenti siano simili dal punto di vista nutrizionale, il riso vanta alcune caratteristiche che lo rendono, anche se di poco, migliore della pasta.
* INDICE CHIMICO: è dato dal rapporto tra la quantità di un dato aminoacido in un grammo della proteina in esame e la quantità dello stesso aminoacido in un grammo della proteina di riferimento biologica (dell'uovo). Più è alto questo indice e maggiore sarà la percentuale di aminoacidi essenziali.
sigpic Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore
tu,essere umano normale,non pro,se vuoi la pasta mangia la pasta.Senza problemi
son finezze come quella dei latticini o non latticini..o della scelta delle whey, la cui differenza sta in pochi grammi di altri nutrienti (carbo-grassi) presenti ed al lattosio e sodio eventuali
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta