Su questo forum si è sempre detto che frutti come i fichi, l'uva e i kaki hanno un indice glicemico abbastanza elevato (mi sono basato suipost precedenti). Su questo sito però, che ritengo alquanto affidabile, c'è scritto che i suddetti frutti hanno un IG basso e medio.Che mi dite (specialmente tra i più esperti)?
Indice glicemico
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioScusate mi ero dimenticato di postare il sito. Eccolo: La tabella degli Indici Glicemici
Quel sito è, se non sbaglio, riportato in uno dei thread in evidenza.ƒw≈i n ñdni øc
Onore, gloria e successo sono solo granelli di sabbia, le loro tracce diventano polvere sparsa sulle strade di Yamato calpestata per l'eternità
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rot-in-the-Core Visualizza MessaggioQuel sito è, se non sbaglio, riportato in uno dei thread in evidenza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggiofinezze del post wo adatte x gente cm noi ke gareggia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kalos
comuqneu bentornato amico
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioNon riguarda il post-workout, tutt'altro. Ho fatto questa domanda perchè questi sono frutti che adoro (specialmente i fichi) e perciò volevo sapere se era possibile consumarli regolarmente, magari sostituendoli alle mele, arance, pere e via di seguito. Tutto quì.
Commenta
-
-
Il concetto dell'indice glicemico tra l'altro è abbastanza soggettivo. La risposta insulinica dei differenti alimenti ad alto IG può essere varia in soggetti diversi. Inoltre, chi definisce il limite tra IG medio e IG alto? Sulla tabella indicata si considera IG alto se > 50. Però prendendo come carboidrato standard il glucosio.
Alcune tabelle IG si rapportano anche al pane bianco, per cui si possono trovare cifre molto discordanti.Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gawain Visualizza MessaggioIl concetto dell'indice glicemico tra l'altro è abbastanza soggettivo. La risposta insulinica dei differenti alimenti ad alto IG può essere varia in soggetti diversi. Inoltre, chi definisce il limite tra IG medio e IG alto? Sulla tabella indicata si considera IG alto se > 50. Però prendendo come carboidrato standard il glucosio.
Alcune tabelle IG si rapportano anche al pane bianco, per cui si possono trovare cifre molto discordanti.
Commenta
-
Commenta