1. ma le proteine ad alto valore biologico...nn sono la stessa cosa delle proteine animali, o si?
cioè si calcola l'assunzione complessiva(6 dallo yogurt, 20 dal tonno=26) oppure quelle ad alto valore biologico valgono...la metà,, tanto per dire, quindi 3+20=23)???
e poi la soia è alto valore bio? o è vegetale?
pro ad lato valore bio e vegatali sono la stessa cosa?
io sapevo che il 20% dell'assunzione giornaliera di pro dovrebbe essere vegetale. Ma se uno ne assume di più? come si calcolano le pro dei fagioli, per dire??
2. a con tutto il tonno, bresaola e fiocchi ingurgitati, la ritenzione idrica tocca anche voi o è un problema esclusivamente femminile??
cioè si calcola l'assunzione complessiva(6 dallo yogurt, 20 dal tonno=26) oppure quelle ad alto valore biologico valgono...la metà,, tanto per dire, quindi 3+20=23)???
e poi la soia è alto valore bio? o è vegetale?
pro ad lato valore bio e vegatali sono la stessa cosa?
io sapevo che il 20% dell'assunzione giornaliera di pro dovrebbe essere vegetale. Ma se uno ne assume di più? come si calcolano le pro dei fagioli, per dire??
2. a con tutto il tonno, bresaola e fiocchi ingurgitati, la ritenzione idrica tocca anche voi o è un problema esclusivamente femminile??

Commenta