Ciao a tutti! Sono un nuovo membro di questo forum. Leggendo altri topic, ho visto che siete tutti molto gentili e precisi nelle risposte.
Allora vi vorrei afre qualche domanda.
Io peso 88 kg e sn alto poco meno di 1.80. Ho molta massa muscolare, soprattutto nelle gambe, rimastami dal rugby(ho dei polpacci che sono allucinanti, non un filo di grasso e molto grossi).
Per colpa di un incidente l'anno scorso sono dovuto stare fermo per tutto un anno(fermo non totalmente, ma non ho potutto più fare sport agonistico come un tempo) e ho preso 12 kg.
Ora, dopo aver cambiato stile di vita(ho smesso di fumare, altro regalino dell'incidente), ho deciso di mettermi a posto fisicamente.
Ho iniziato a correre almeno 40 minuti al giorno, cercando di seguire una dieta non ipocalorica ma comunque abbastanza sana.La dieta che seguo comprende frutta e verdura, tanta e poco condita, poca pasta, meno sgarri possibili, ma senza stare troppo attento, soprattutto sulle quantità.
Ora vi volevo fare qualche domanda.
Per dimagrire leggevo che bisonga stare sul 60% dei battiti massimali, ossia circa 115 bpm: io ho comprato oggi il cardiofrequenzimetro, ma fino a oggi ho seguito la strategia correre al massimo, cercando di durare il massimo(ossia quando vedevo che ero stanco, diminuivo di molto il ritmo senza mai fermarmi, e quando mi sentivo di fare uno scatto lo facevo); il percorso che faccio è su ghiaia/terra battuta, con scale salite e discese.
Può andare bene come allenamento? Quando mi conviene farlo? Cosa devo mangiare/bere appena torno a casa?Io prendevo mezzo litro di latte, ma non so se va bene.
Qualcuno mi può consigliare in linea di massima una dieta da seguire? Ho vent'anni, la circonferenza del polso è di circa 17 cm.
Grazie
Allora vi vorrei afre qualche domanda.
Io peso 88 kg e sn alto poco meno di 1.80. Ho molta massa muscolare, soprattutto nelle gambe, rimastami dal rugby(ho dei polpacci che sono allucinanti, non un filo di grasso e molto grossi).
Per colpa di un incidente l'anno scorso sono dovuto stare fermo per tutto un anno(fermo non totalmente, ma non ho potutto più fare sport agonistico come un tempo) e ho preso 12 kg.
Ora, dopo aver cambiato stile di vita(ho smesso di fumare, altro regalino dell'incidente), ho deciso di mettermi a posto fisicamente.
Ho iniziato a correre almeno 40 minuti al giorno, cercando di seguire una dieta non ipocalorica ma comunque abbastanza sana.La dieta che seguo comprende frutta e verdura, tanta e poco condita, poca pasta, meno sgarri possibili, ma senza stare troppo attento, soprattutto sulle quantità.
Ora vi volevo fare qualche domanda.
Per dimagrire leggevo che bisonga stare sul 60% dei battiti massimali, ossia circa 115 bpm: io ho comprato oggi il cardiofrequenzimetro, ma fino a oggi ho seguito la strategia correre al massimo, cercando di durare il massimo(ossia quando vedevo che ero stanco, diminuivo di molto il ritmo senza mai fermarmi, e quando mi sentivo di fare uno scatto lo facevo); il percorso che faccio è su ghiaia/terra battuta, con scale salite e discese.
Può andare bene come allenamento? Quando mi conviene farlo? Cosa devo mangiare/bere appena torno a casa?Io prendevo mezzo litro di latte, ma non so se va bene.
Qualcuno mi può consigliare in linea di massima una dieta da seguire? Ho vent'anni, la circonferenza del polso è di circa 17 cm.
Grazie
Commenta