If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Domanda pignola: qualcuno si è mai preso la briga di quantificare la dispersione degli amidi nell'acqua di cottura della pasta? Voglio dire:io so che ad esempio 100 gr.di pasta hanno circa 70gr.di carboidrati,ebbene utilizzando 500 ml.d'acqua per cuocerla quanti se ne perdono?
Domanda pignola: qualcuno si è mai preso la briga di quantificare la dispersione degli amidi nell'acqua di cottura della pasta? Voglio dire:io so che ad esempio 100 gr.di pasta hanno circa 70gr.di carboidrati,ebbene utilizzando 500 ml.d'acqua per cuocerla quanti se ne perdono?
E' impossibile quantificare perchè dipende dalla qualità della pasta. Come tu sai la pasta è una fonte di carboidrati in quanto contiene amidi, ma non solo: la pasta contiene anche proteine, più precisamente la proteina del grano è detta glutine.
Quando cuoci la pasta l'amido tende a rigonfiarsi e si sfalda progressivamente liberando il suo contenuto nell'acqua. Il glutine invece si coagula per formare un reticolo molto compatto che tende a trattenere i granuli di amido.
Dato che questi processi inversi avvengono alla stessa temperatura, si può facilmente desumere che si ha una competizione fra l'amido e il glutine.
E' evidente che una pasta di qualità scarsa è quella in cui l'amido ha vinto la competizione e quindi si sfalda rilasciando progressivamente il suo contenuto in acqua, mentre una pasta di ottima qualità è quella in cui il glutine trattiene i granuli di amido e ne impedisce la sua dispersione.
Domanda pignola: qualcuno si è mai preso la briga di quantificare la dispersione degli amidi nell'acqua di cottura della pasta? Voglio dire:io so che ad esempio 100 gr.di pasta hanno circa 70gr.di carboidrati,ebbene utilizzando 500 ml.d'acqua per cuocerla quanti se ne perdono?
se chiedi qst ò nn hai un cazz a cuipensare, oppure sei talmente perfetto che nn sai più che migliorare...qui siamo tutti matti
Domanda pignola: qualcuno si è mai preso la briga di quantificare la dispersione degli amidi nell'acqua di cottura della pasta? Voglio dire:io so che ad esempio 100 gr.di pasta hanno circa 70gr.di carboidrati,ebbene utilizzando 500 ml.d'acqua per cuocerla quanti se ne perdono?
Il punto era: se aumento l'acqua c'è più dispersione e di conseguenza posso mangiare più pasta quando ne ho voglia,prendendo meno carboidrati,tutto qui...Comunque grazie,simpatico quanto una martellata nei coglioni!
Il punto era: se aumento l'acqua c'è più dispersione e di conseguenza posso mangiare più pasta quando ne ho voglia,prendendo meno carboidrati,tutto qui...Comunque grazie,simpatico quanto una martellata nei coglioni!
metti una certa qtà di pasta cruda in una bomba calorimetrica e calcola le kcal fornite
cuoci la stessa qtà di pasta e mettila in una bomba calorimetrica, calcolando le kcal fornite
fai la differenza di kcal: saranno quelle perse tramite l'amido nell'acqua di cottura.
hai la possibilità di fare questo?
si: pippa risolta
no: non farti tale pippa e, se mangi 100g di pasta, dopo che la hai cotta calcolane i valori come se fossero 100g di pasta.stop.
metti una certa qtà di pasta cruda in una bomba calorimetrica e calcola le kcal fornite
cuoci la stessa qtà di pasta e mettila in una bomba calorimetrica, calcolando le kcal fornite
fai la differenza di kcal: saranno quelle perse tramite l'amido nell'acqua di cottura.
hai la possibilità di fare questo?
si: pippa risolta
no: non farti tale pippa e, se mangi 100g di pasta, dopo che la hai cotta calcolane i valori come se fossero 100g di pasta.stop.
metti una certa qtà di pasta cruda in una bomba calorimetrica e calcola le kcal fornite
cuoci la stessa qtà di pasta e mettila in una bomba calorimetrica, calcolando le kcal fornite
fai la differenza di kcal: saranno quelle perse tramite l'amido nell'acqua di cottura.
hai la possibilità di fare questo?
si: pippa risolta
no: non farti tale pippa e, se mangi 100g di pasta, dopo che la hai cotta calcolane i valori come se fossero 100g di pasta.stop.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta