BB vegani

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pupazzomatto
    Bodyweb member
    • May 2006
    • 3155
    • 144
    • 140
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
    Ok, comincio subito a s*******re la tesi.


    Se l’assunzione di cibi vegetali è variata e congrua con il fabbisogno energetico individuale, le Proteine vegetali sono in grado di soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero, fornendo da sole quantità adeguate di aminoacidi essenziali. Nell’alimentazione a base di cibi vegetali non è necessaria la simultanea assunzione di Proteine complementari, perché il consumo di diverse fonti di aminoacidi nel corso della giornata è in grado di assicurare l’assunzione di tutti gli aminoacidi essenziali in misura adeguata per le persone sane.

    Quei medici si riguardino la legge dell'amminoacido limitante. Se un amminoacido in un cibo è limitante viene compromessa tutta la sintesi della proteina. Mischiare non c'entra un *****.

    La dose di Proteine necessaria per un adulto medio con uno stile di vita sedentario è infatti di 0.8-1 g per kg di peso corporeo al dì, pari al 10-15% delle calorie totali. Questo valore presenta un largo margine di sicurezza, poiché il reale fabbisogno dell’organismo è persino inferiore. Infatti la WHO (World Health Organization) consiglia di non superare i 50 grammi al dì.

    Quantità assolutamente impossibile da consumare (50 g al dì), pur facendo un'alimentazione vegetariana che includa pane e pasta. Se poi include anche uova e latte è ancora peggio.


    Nella dieta occidentale tradizionale si consuma circa il doppio delle Proteine necessarie e si tratta prevalentemente di Proteine di origine animale. I cibi animali contengono infatti circa il 30% di Proteine, contro il 10-15% dei cibi vegetali.
    E’ stato dimostrato che diete ad elevato contenuto proteico - articolate sull’assunzione di carne, uova e derivati del latte, con ridotto apporto di frutta, verdura e cereali - sono dannose per la Salute, in quanto aumentano il rischio di comparsa di alcuni tipi di Tumore.

    Giusto. E' quello che però mangia carne mangiando 5/6 porzioni di frutta e di verdura al giorno ?

    L’assunzione di Proteine ricche di aminoacidi essenziali è infatti correlata con la presenza di elevati livelli di IGF-I, (Insulin-like Growth Factor I) un fattore mitogeno implicato nello sviluppo dei principali tipi di Tumore.

    Giusto. Le proteine potrebbero aumentare la secrezione di IGF-1 e allora ? L'IGF-1 è il fattore insulino-simile preposto alla differenziazione cellulare e allora ? Se non si ha un tumore alla base l'IGF-1 differenzia le cellule sane. Spiegami cosa ***** c'entra un maggiore release di IGF-1 con il tumore. Guarda che il tumore comincia da una cellula "impazzita" che ha perso il controllo. Questa cellula impazzita è generata da moltissimi fattori, il 99 % dei quali è ancora sconosciuto.

    Le Proteine animali, inevitabilmente accoppiate con i Grassi Saturi e il Colesterolo, favoriscono la comparsa di Arteriosclerosi e cardiopatia. Inoltre, producono scorie acide, che provocano la perdita di Calcio dall’osso (Osteoporosi).

    "Inevitabilmente accoppiate" ? Ma chi l'ha detto ? Ma la gente mangia sempre salsicce e salame ? Il petto di pollo o comunque qualsiasi carne magra, sia bianca che rossa, ha comunque un bassissimo tenore in colesterolo e in grassi saturi.
    max posso farti una domanda OT?
    ma sei uno specialista del settore alimentare?
    come fai a sapere tutte ste cose?

    Commenta

    • RSVSilver
      Bodyweb Senior
      • Mar 2004
      • 13952
      • 385
      • 53
      • Boh
      • Send PM

      #47
      Secondo me è vero che mangiare proteico fa aumentare il rischio di beccarsi tumori..e non di poco.
      E poi è vero che l'organismo campa alla grande anche infilando quantitativi di pro inferiori a 1gr per kg di peso. Chi ficca 2-3 gr di pro al giorno anche se si allena non pensi di fare una cosa furba per l'organismo..magari becca i muscoli ma avere muscoli non significa essere sani dentro. Le persone che campano di piu' son quelle che non mangiano molto..una dieta vegana secondo me non è equilibrata e non la farei mai, pero' so che quel che mangio io non va comunque bene. E chi fa diete da culturista hard fa ben peggio di me che pappo gelati e carbo dalla mattina alla sera..

      Commenta

      • faramir
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 599
        • 32
        • 39
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
        dimentichi ke le proteine provocabo danni irreparabili ai reni e ke i grassi di origine animale e il tuorlo d'uovo vanno completamente evitati se nn vuoi ke il colesterolo di blocchi le coronarie

        No dai, detto così non sta in piedi.

        "le proteine provocano danni irreparabili ai reni" è come dire che i carboidrati fanno venire il diabete!!! Non è vero!!! I carboidrati ci danno energia, le proteine sono i mattoni del nostro corpo... Semmai un eccesso di carboidrati o un eccesso di proteine protratto nel tempo può creare problemi. Evitiamo di criminalizzare ciò che di base ci serve per vivere. Che poi chi ha detto che una dieta vegetariana non può essere iperproteica?
        Stesso discorso valga per il tuorlo d'uovo e per i grassi di origine animale (che poi è dimostrato ampiamente che la maggior parte del colesterolo lo produce il nostro corpo da sé senza che l'alimentazione possa influire più di tanto).

        Commenta

        • faramir
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2008
          • 599
          • 32
          • 39
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
          Secondo me è vero che mangiare proteico fa aumentare il rischio di beccarsi tumori..e non di poco.
          E poi è vero che l'organismo campa alla grande anche infilando quantitativi di pro inferiori a 1gr per kg di peso. Chi ficca 2-3 gr di pro al giorno anche se si allena non pensi di fare una cosa furba per l'organismo..magari becca i muscoli ma avere muscoli non significa essere sani dentro. Le persone che campano di piu' son quelle che non mangiano molto..una dieta vegana secondo me non è equilibrata e non la farei mai, pero' so che quel che mangio io non va comunque bene. E chi fa diete da culturista hard fa ben peggio di me che pappo gelati e carbo dalla mattina alla sera..
          Discorso onestissimo!!!

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
            max posso farti una domanda OT?
            ma sei uno specialista del settore alimentare?
            come fai a sapere tutte ste cose?
            Sarei uno specialista in chimica e tecnologia farmaceutiche, quindi ne capisco molto di più di farmaci, ma non ne parlo mai
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
              Secondo me è vero che mangiare proteico fa aumentare il rischio di beccarsi tumori..e non di poco.
              E poi è vero che l'organismo campa alla grande anche infilando quantitativi di pro inferiori a 1gr per kg di peso. Chi ficca 2-3 gr di pro al giorno anche se si allena non pensi di fare una cosa furba per l'organismo..magari becca i muscoli ma avere muscoli non significa essere sani dentro. Le persone che campano di piu' son quelle che non mangiano molto..una dieta vegana secondo me non è equilibrata e non la farei mai, pero' so che quel che mangio io non va comunque bene. E chi fa diete da culturista hard fa ben peggio di me che pappo gelati e carbo dalla mattina alla sera..
              Infatti non ho mai negato tale affermazione. E' vero che l'assunzione di quantità troppo elevate di carne potrebbe causare una maggiore incidenza di tumori al colon retto, ma al tempo stesso l'assunzione di fibre sarebbe in grado di contrastarla.
              Per questo si parla di alimentazione equilibrata: un alimento, assunto in sinergia, potrebbe contrastare gli effetti negativi legati all'assunzione di un altro alimento.
              Come dici tu, una dieta vegana non è equilibrata. Ok, tu mi dirai che anche la nostra non lo è. Però noi non demonizziamo nessun'alimento. Non c'è una cosa che non possiamo mangiare, soprattutto in massa.
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • Pedro17
                Bodyweb Senior
                • Jan 2008
                • 7463
                • 504
                • 810
                • Parma
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da faramir Visualizza Messaggio
                No dai, detto così non sta in piedi.

                "le proteine provocano danni irreparabili ai reni" è come dire che i carboidrati fanno venire il diabete!!! Non è vero!!! I carboidrati ci danno energia, le proteine sono i mattoni del nostro corpo... Semmai un eccesso di carboidrati o un eccesso di proteine protratto nel tempo può creare problemi. Evitiamo di criminalizzare ciò che di base ci serve per vivere. Che poi chi ha detto che una dieta vegetariana non può essere iperproteica?
                Stesso discorso valga per il tuorlo d'uovo e per i grassi di origine animale (che poi è dimostrato ampiamente che la maggior parte del colesterolo lo produce il nostro corpo da sé senza che l'alimentazione possa influire più di tanto).
                ..ero ironico....pensavo si capisse

                Commenta

                • Unn0
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2007
                  • 486
                  • 8
                  • 6
                  • Send PM

                  #53
                  Penso ke senza carne/uova ecc io morirei, sono un carnivoro!

                  Ma pensavo...
                  se uno di questi vegani facesse l'alimentazione ke dice di fare (no carne/uovalatticini), riuscendo ad arrivare giornalmente alla quota proteica esatta integrando pesantemente (proteine della soia ecc), sec voi non potrebbe essere?

                  Non mi riferisco al tizio del forum ke è palesemente "aiutato" e probabilmente ha anche una genetica coi controcazzi.

                  Insomma, la mia domanda è:
                  si possono ottenere gli stessi risultati di un BB natural normale senza mangiare carne/uova/latticini, ma integrande le proteine dalle pr uin polvere vegetali?

                  Commenta

                  • Dadodartagnan
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2008
                    • 90
                    • 3
                    • 0
                    • Ticino, Svizzera
                    • Send PM

                    #54
                    Quella che ho citato é comunque solo una delle tante.. c'é chi dice per esempio che l'intestino umano non é idoneo alla digestione della carne essendo molto piu lungo di quello animale. C'é chi dice che la carne assorbe tutte le sostanze chimiche e farmacologiche date agli animali,che contiene altri elementi negativi prodotti dall'animale stesso alla morte,..Insomma leggendo qua e la anche solo in internet ci si può fare una bella cultura. Poi ovviamente, come per tutto, non bisogna cadere nell'estremismo. Ma da parte mia sono convinto che prediligere le carni bianche e possibilmente da allevamenti Bio, l'evitare le uova da allevamenti in batteria e seguire un alimentazione comunque variata ed equilibrata non può che creare vantaggi.. quali non lo so ma sono convinto che ci sono

                    Commenta

                    • Dadodartagnan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2008
                      • 90
                      • 3
                      • 0
                      • Ticino, Svizzera
                      • Send PM

                      #55
                      Max visto che sei del ramo che ne pensi delle proteine in polvere? Io prendo le Amino Pro 90 della Gensan.. a volte mi chiedo se prendere queste polverine é sano, visto che sono super controllate oppure se in realtà vanno a creare danni all'organismo visto che é roba chimica.. Ho letto cose allarmanti anche sulle polveri ma ormai qui ognuno dice la sua e la verità non si sa mai dove stà..

                      Commenta

                      • Tristan
                        Papəete Beach
                        • Oct 2007
                        • 16642
                        • 547
                        • 588
                        • AS Roma
                        • Send PM

                        #56
                        dado sei stato ownato e pesantemente

                        Commenta

                        • faramir
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2008
                          • 599
                          • 32
                          • 39
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
                          ..ero ironico....pensavo si capisse
                          sorry!!!

                          Commenta

                          • Dadodartagnan
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2008
                            • 90
                            • 3
                            • 0
                            • Ticino, Svizzera
                            • Send PM

                            #58
                            Tristan.. dire in un forum di Bodybuilder che mangiare carne fa male é come dire in un forum sulla Formula 1 che le auto inquinano o in un forum porno che le pippe fanno diventare ciechi.. é ovvio che mi danno contro tutti.. cmq come ho premesso non sono contro la carne, ma solo contro al consumo di determinati tipi e di eccessive quantità. O meglio, non sono nemmeno contro visto che ognuno può fare ciò che vuole, sono semplicemente convinto che non sia del tutto sano.. Poi ovvio che di una qualche morte bisogna pur morire.. c'é chi fuma, chi beve, chi si droga, chi corre in auto e c'é chi mangia male (e c'é chi fa tutte queste cose insieme).. chi di questi vivrà più a lungo e in buona salute?

                            Commenta

                            • Pedro17
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2008
                              • 7463
                              • 504
                              • 810
                              • Parma
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Dadodartagnan Visualizza Messaggio
                              Quella che ho citato é comunque solo una delle tante.. c'é chi dice per esempio che l'intestino umano non é idoneo alla digestione della carne essendo molto piu lungo di quello animale. C'é chi dice che la carne assorbe tutte le sostanze chimiche e farmacologiche date agli animali,che contiene altri elementi negativi prodotti dall'animale stesso alla morte,..Insomma leggendo qua e la anche solo in internet ci si può fare una bella cultura. Poi ovviamente, come per tutto, non bisogna cadere nell'estremismo. Ma da parte mia sono convinto che prediligere le carni bianche e possibilmente da allevamenti Bio, l'evitare le uova da allevamenti in batteria e seguire un alimentazione comunque variata ed equilibrata non può che creare vantaggi.. quali non lo so ma sono convinto che ci sono
                              proprio x questo è inspiegabile la tua decisione ti togliere la carne rossa..oltre le pro fornisce grassi saturi e una quota di grassi saturi è necessaria x le funzioni del nostro organismo



                              Originariamente Scritto da faramir Visualizza Messaggio
                              sorry!!!
                              tranquillo..espriomere saercasmo scrivendo nn è facile e capirlo lo è ancora di meno

                              Commenta

                              • Dadodartagnan
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2008
                                • 90
                                • 3
                                • 0
                                • Ticino, Svizzera
                                • Send PM

                                #60
                                Perché ho mollato la carne rossa? perché scemo lo sono ma scemo scemo no!
                                Ecco qua un'altro documento che vale la pena di leggere:

                                La Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, che da anni si preoccupa di diffondere una corretta informazione sull'impatto del cibo sulla salute, precisa quanto segue.

                                Le più prestigiose associazioni medico-scientifiche internazionali per la prevenzione e la cura delle principali malattie croniche (L'American Institute for Cancer Research ed il World Cancer Research Fund, L'American Cancer Society , L'American Heart Association, L'Heart and Stroke Foundation of Canada, Le Unified Dietary Guidelines elaborate dalla American Cancer Society, l'American Heart Association, il National Institutes of Health, e la American Academy of Pediatrics) hanno
                                pubblicamente preso posizione a favore di diete a base di cibi vegetali, e contro il consumo di carne.

                                Anche le recentissime Linee Guida Dietetiche emanate dal Dipartimento dell'Agricoltura USA nel gennaio 2005 invitano a limitare il consumo di carni ricche di colesterolo e grassi saturi (la carne in generale e quella rossa in particolare), non esprimendo in alcun punto del documento preoccupazione alcuna sull'insostituibilità di Ferro e B12 contenuti nella carne rossa. Per la precisione, anzi, in questo documento si raccomanda a tutti gli individui al di sopra dei 50 anni di
                                età, a prescindere dal tipo di dieta seguito, di assumere vitamina B12 a partire da cibi fortificati o integratori, perdendo l'organismo dell'uomo la capacità, con il passare degli anni, di assorbire la forma di vitamina B12 veicolata dai cibi animali.

                                La non indispensabilità della carne quale fonte di "proteine nobili" è inoltre sancita dall'American Dietetic Association e dai Dietitians of Canada, i quali affermano che le proteine vegetali sono perfettamente in grado di soddisfare i fabbisogni nutrizionali dell'uomo, a condizione che vengano consumati gli alimenti vegetali in modo variato e che venga soddisfatto il fabbisogno energetico, e che le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane (cioè prive di carne) ben bilanciate sono adeguate a tutti gli stadi del ciclo vitale, ivi inclusi gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia ed adolescenza, e promuovono una crescita normale.

                                Gli studi disponibili in letteratura medico-scientifica che confermano la nocività della carne per l'uomo sono ormai moltissimi e inconfutabili. Oltre mezzo secolo di studi scientifici sulla popolazione degli Avventisti Californiani hanno dimostrato la presenza di un'associazione significativa tra consumo di carne ed eventi cardiaci ischemici negli uomini, un rischio aumentato di tumore di colon, prostata e vescica e un maggior rischio di ipertensione, diabete mellito
                                e artrite nei carnivori rispetto ai vegetariani, da riferire non solo alla presenza di carne nella dieta ma anche all'assenza di cibi protettivi (frutta secca, legumi, cereali integrali). L'effetto del consumo di carne (rossa e trasformata) sul rischio di cancro del colon è stato confermato in un recentissimo studio appena pubblicato e l'incidenza di malattie cardiovascolari (ipertensione e cardiopatia
                                ischemica) risulta pure aumentata nei carnivori rispetto ai vegetariani.


                                La lista potrebbe continuare, in modo più dettagliato, dimostrando come non sia più eticamente e deontologicamente accettabile, in quanto dannoso per la salute pubblica, diffondere notizie prive di validità scientifica che rappresentano esse stesse un fattore di rischio aggiuntivo di malattia, avallando o favorendo l'abitudine alimentare dannosa di consumare carne.

                                Fonti:

                                1. Fraser GE. Associations between diet and cancer, ischemic heart disease, and all-cause mortality in non-Hispanic white California Seventh-day Adventists. Am J Clin Nutr. 1999 Sep;70(3 Suppl):532S-538S.

                                2. Chao A, Thun MJ, Connell CJ, McCullough ML, Jacobs EJ, Flanders WD, Rodriguez C, Sinha R, Calle EE. Meat consumption and risk of colorectal cancer. JAMA. 2005 Jan 12;293(2):172-82.

                                3. Key TJ, Fraser GE, Thorogood M, Appleby PN, Beral V, Reeves G, Burr ML, Chang-Claude J, Frentzel-Beyme R, Kuzma JW, Mann J, McPherson K. Mortality in vegetarians and nonvegetarians: Detailed findings from a collaborative analysis of 5 prospective studies. Am J Clin Nutr 1999;70:516S-524S.

                                4. Berkow SE, Barnard ND. Blood pressure regulation and vegetarian diets. Nutrition Reviews, January, 2005.

                                5. World Cancer Research Fund/AICR. Food, Nutrition, and the Prevention of Cancer: A Global Perspective Washington, DC: AICR; 1997.

                                6. Byers T, Nestle M, McTiernan A, Doyle C, Currie-Williams A, Gansler T, Thun M. American Cancer Society 2001 Nutrition and Physical Activity Guidelines Advisory Committee. American Cancer Society guidelines on nutrition and physical activity for cancer prevention: Reducing the risk of cancer with healthy food choices and physical activity. CA Cancer J Clin 2002;52:92-119.

                                7. Nutrition Committee of the American Heart Association. AHA Dietary Guidelines Revision 2000: A Statement for Healthcare Professionals From the Nutrition Committee of the American Heart Association. Circulation
                                2000;102:2296-2311.

                                8. Heart and Stroke Foundation of Canada. Healthy Eating. Available at:
                                http://ww2.heartandstroke.ca/Page.asp?PageID=33&ArticleID=551&Src=living&From=SubCategory.
                                Accessed February 10, 2003.

                                9. Deckelbaum RJ, Fisher EA, Winston M, Kumanyika, Lauer RM, Pi-Sunyer FX, St. Jeor, S, Schaefer EJ, Weinstein IB. Summary of a scientific conference on preventive nutrition: Pediatrics to geriatrics. Circulation 1999;100:450-456.

                                10. WHO/FAO Expert Consultation Report. Diet, Nutrition and the Prevention of Chronic Dieases. WHO Technical Report Series. Geneva, Switzerland;2003:916.
                                http://www.who.int/hpr/NPH/docs/who_fao_expert_report.pdf (Accesso 29.08.2004).

                                11. Position of the American Dietetic Association and Dietitians of Canada: Vegetarian Diets. Can J Diet Prac Res 2003;64:62?81. Versione italiana disponibile a:
                                http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm (Accesso
                                29.08.2004).

                                12. US Department of Health and Human Services and US Department of Agricolture. Dietary Guidelines for Americans 2005. www.healthierus.gov/dietaryguidelines (accesso 05.05.2005)

                                Commenta

                                Working...
                                X