Dieta metabolica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • troppo forte
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 122
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #16
    150gr. e semo apposto

    Commenta

    • ViNC3NT
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2006
      • 2021
      • 96
      • 13
      • ..in palestra.. .
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
      150gr. e semo apposto
      Se vuoi 30 gr scarsi di carbo si..
      ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

      SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

      IL MIO DIARIO

      Commenta

      • troppo forte
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2008
        • 122
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
        Se vuoi 30 gr scarsi di carbo si..
        vincent i risultati dopo 10 giorni gia li sto vedendo, quindi almeno per ora non vorrei apportare grosse modifiche. Però c'è il fatto che sono quasi al 65% di grassi in odo da scendere ad un 55%..dopo la seconda ricarica secondo te mi conviene alzare un pò le proteine e diminuire i fats?

        Inoltre

        la 1° ricarica che voglio fare x 1 solo giorno

        07:00
        100gr. riso basmati + 1gr. olio e un pizzico di sale

        10:00
        50gr. gallette di riso

        13:00
        100gr. riso venere + 1gr. olio e un pizzico di sale


        17:00
        1 banana


        20:00
        insalata di riso con condimenti classici....sui 100gr...


        non farci caso sono appassionato di riso...
        ho praticamentetagliato le proteine per riattivare t3 e sintesi proteica sbaglio? dovrei mantenerle?
        grazie

        Commenta

        • spot86
          Vincenzo Tortora
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
          vincent i risultati dopo 10 giorni gia li sto vedendo, quindi almeno per ora non vorrei apportare grosse modifiche. Però c'è il fatto che sono quasi al 65% di grassi in odo da scendere ad un 55%..dopo la seconda ricarica secondo te mi conviene alzare un pò le proteine e diminuire i fats?

          Inoltre

          la 1° ricarica che voglio fare x 1 solo giorno

          07:00
          100gr. riso basmati + 1gr. olio e un pizzico di sale

          10:00
          50gr. gallette di riso

          13:00
          100gr. riso venere + 1gr. olio e un pizzico di sale


          17:00
          1 banana


          20:00
          insalata di riso con condimenti classici....sui 100gr...


          non farci caso sono appassionato di riso...
          ho praticamentetagliato le proteine per riattivare t3 e sintesi proteica sbaglio? dovrei mantenerle?
          grazie
          il mio consiglio è di non scendere sotto il 60% delle kcal dai fat FINCHE' continui a progredire..

          durante la ricarica le prot le terrei altine, visto l'ambiente anabolico favorevole che si viene a creare.

          una bouna via per riportare a livelli (quasi) normali la conversione di T4 (inattivo) a T3 è fornire glicogeno al fegato (il fruttosio ricarica preferenzialmente le scorte epatiche)
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • Tamargi
            Bodyweb Member
            • Jun 2008
            • 261
            • 4
            • 6
            • Ovunque
            • Send PM

            #20
            Inserendo chos post WO in pratica si ritrova quasi in una low carb??

            Commenta

            • Tamargi
              Bodyweb Member
              • Jun 2008
              • 261
              • 4
              • 6
              • Ovunque
              • Send PM

              #21
              e poi spot vorrei capire una cosa.... la ricarica fra meta e keto ha principi fisiologici diversi??? Ossia in keto qua sul forum mi hanno consigliato anke in ricarica di non superare i due frutti..... tu cosa dici???

              Commenta

              • troppo forte
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2008
                • 122
                • 2
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                il mio consiglio è di non scendere sotto il 60% delle kcal dai fat FINCHE' continui a progredire..

                durante la ricarica le prot le terrei altine, visto l'ambiente anabolico favorevole che si viene a creare.

                una bouna via per riportare a livelli (quasi) normali la conversione di T4 (inattivo) a T3 è fornire glicogeno al fegato (il fruttosio ricarica preferenzialmente le scorte epatiche)
                Quindi con la ripartizione delle calorie ci sono..60%. Ne ero convinto, volevo una conferma anke da te. Spesso molti confondono la metabolica con una iperproteica......si leggono certe oscenità in giro....

                In ricarica aggiungero 100gr. di tonno, e i gamberetti al riso a pranzo e a cena.....negli spuntini utilizzero 200gr di futta. (va bene le banane?)

                con le calorie sbalzero di circa 400 rispetto ai giorni normali....

                Commenta

                • spot86
                  Vincenzo Tortora
                  • Dec 2006
                  • 12497
                  • 883
                  • 644
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Tamargi Visualizza Messaggio
                  Inserendo chos post WO in pratica si ritrova quasi in una low carb??
                  no, è cmq una metabolica (che, ricordiamo, non è per forza 5gg ZERO carbo + 2 di ricarica...ma 5gg con una soglia minima diversa da persona a persona)

                  ad ogni modo
                  indipendentemente da tale soglia minima, i primi 12 giorni (adattamento) andrebbero fatti al minimo di carbo possibili (20-30, che vengono da verdure fibrose e latticini...niente +)

                  Originariamente Scritto da Tamargi Visualizza Messaggio
                  e poi spot vorrei capire una cosa.... la ricarica fra meta e keto ha principi fisiologici diversi??? Ossia in keto qua sul forum mi hanno consigliato anke in ricarica di non superare i due frutti..... tu cosa dici???
                  fisiologici..non direi, i principi son quelli: supercompensazione, aumento leptina e cn questa gli ormoni che consentono di inziare un nuovo ciclo (settimana) con un MBR maggiore di quello che si avrebbe rimanendo sempre sulle stesse kcal e carbo, aumento degli ormoni anabolici nel periodo stesso della ricarica..

                  ho seguito la discussione sui frutti..volevo interevenire ma ero di freatta...

                  allora: la ricarica ha si lo scopo di ricaricare le scorte di glicogeno muscolari, ma a mio avviso è doveroso ricaricare (almeno in parte) quelle epatiche..

                  se il fegato è "scarico" l'organismo si trova in uno "stato catabolico" (odio quest'espressione...)

                  Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
                  Quindi con la ripartizione delle calorie ci sono..60%. Ne ero convinto, volevo una conferma anke da te. Spesso molti confondono la metabolica con una iperproteica......si leggono certe oscenità in giro....

                  In ricarica aggiungero 100gr. di tonno, e i gamberetti al riso a pranzo e a cena.....negli spuntini utilizzero 200gr di futta. (va bene le banane?)

                  con le calorie sbalzero di circa 400 rispetto ai giorni normali....
                  ok le banane...
                  puoi usare anche succhi, miele..altri tipi di frutti

                  un 40-50g di fruttosio complessiiv dovrebbero andar bene..
                  --
                  Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                  Commenta

                  • Tamargi
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2008
                    • 261
                    • 4
                    • 6
                    • Ovunque
                    • Send PM

                    #24
                    Grazie spot del chiarimento! Dunque tirando le somme una metabolica, a seconda dell'individuo, può assomigliare ad una keto (a pro + alte) o dal lato opposto ad una low carb.
                    Però a questo punto torna fuori un mio dubbio amletico: mettiamo il caso che non sento "disturbi" derivanti da bassi chos e dunque riesco a stare sotto i 30 gr e solo da verdure fibrose. A quel punto starei su un rapporto 60% fat-40% Pro, mentre in una keto sono a 70-30. Quali sono i meccanismi + vantaggiosi dell'una rispetto all'altra e quali quelli "svantaggiosi"?? Io ho capito il meccanismo solo della ketosi ......

                    Commenta

                    • spot86
                      Vincenzo Tortora
                      • Dec 2006
                      • 12497
                      • 883
                      • 644
                      • Send PM

                      #25
                      le differenze son poche..

                      abbassa le prot e una metabolica diventa chetogenica..o tecnicamente, diventa PIU' chetogenica

                      nella meta quindi la benzina non è quindi "pura", c'è ancora un mix di glucosio e corpi chetonici..ed al glucosio provvede la maggior qtà proteica.

                      nella cheto invece la benzina è + pura, poco glucosio è richiesto e quindi poche prot (eso o endogene.)

                      per come la vedo io, la tua scelta dovrebbe andare sulla dieta che ti fa star meglio (può darsi che lo stato di chetosi non vada bene per te, e ti trovi meglio a prot + alte)..
                      --
                      Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                      Commenta

                      • troppo forte
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 122
                        • 2
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                        no, è cmq una metabolica (che, ricordiamo, non è per forza 5gg ZERO carbo + 2 di ricarica...ma 5gg con una soglia minima diversa da persona a persona)

                        ad ogni modo
                        indipendentemente da tale soglia minima, i primi 12 giorni (adattamento) andrebbero fatti al minimo di carbo possibili (20-30, che vengono da verdure fibrose e latticini...niente +)



                        fisiologici..non direi, i principi son quelli: supercompensazione, aumento leptina e cn questa gli ormoni che consentono di inziare un nuovo ciclo (settimana) con un MBR maggiore di quello che si avrebbe rimanendo sempre sulle stesse kcal e carbo, aumento degli ormoni anabolici nel periodo stesso della ricarica..

                        ho seguito la discussione sui frutti..volevo interevenire ma ero di freatta...

                        allora: la ricarica ha si lo scopo di ricaricare le scorte di glicogeno muscolari, ma a mio avviso è doveroso ricaricare (almeno in parte) quelle epatiche..

                        se il fegato è "scarico" l'organismo si trova in uno "stato catabolico" (odio quest'espressione...)



                        ok le banane...
                        puoi usare anche succhi, miele..altri tipi di frutti

                        un 40-50g di fruttosio complessiiv dovrebbero andar bene..

                        Spot scusami, ho qualche questione che non mi è chiara, spero tu possa aiutarmi.
                        C'è qualche problema se volessi iniziare a ricaricare la sera a cena? per finire poi a cena il giorno dopo...parliamo di ricarica pulita sia ben chiaro.
                        Poi, vorrei inserire il glicerolo in ricarica; se è una buona idea, in che modalità posso farlo?
                        Il sale lo devo limitare in ricarica? oppure lo mantengo costante come in scarica...visto che non è una gara....

                        Commenta

                        • zanelike
                          Bodyweb Senior
                          • Jul 2007
                          • 12176
                          • 622
                          • 340
                          • bologna
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
                          Spot scusami, ho qualche questione che non mi è chiara, spero tu possa aiutarmi.
                          C'è qualche problema se volessi iniziare a ricaricare la sera a cena? per finire poi a cena il giorno dopo...parliamo di ricarica pulita sia ben chiaro.
                          Poi, vorrei inserire il glicerolo in ricarica; se è una buona idea, in che modalità posso farlo?
                          Il sale lo devo limitare in ricarica? oppure lo mantengo costante come in scarica...visto che non è una gara....
                          per qnt riguada il sale devi provare tutte le soluzioni..la cosa è molto soggettiva!
                          il glicerolo...come mai?
                          sigpic
                          prox gara due torri 2010
                          [SIZE=1]

                          Commenta

                          • troppo forte
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2008
                            • 122
                            • 2
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                            per qnt riguada il sale devi provare tutte le soluzioni..la cosa è molto soggettiva!
                            il glicerolo...come mai?
                            Cia zane e grazie
                            Il sale lo apporterò in modo regolare, salerò moderatamente il riso e basta........tanto non è una ricarica di gara. Il suo apporto sarà automaticamente ridotto in quanto in ricarica non consumero: bresaola, parmigiano, salmone affumicato ecc...
                            Il glicerolo ho letto che veniva consigliato nelle "dritte" di Multipower per ottimizzare la ricarica di carboidrati.
                            tu che ne dici zane?

                            Commenta

                            • zanelike
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2007
                              • 12176
                              • 622
                              • 340
                              • bologna
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
                              Cia zane e grazie
                              Il sale lo apporterò in modo regolare, salerò moderatamente il riso e basta........tanto non è una ricarica di gara. Il suo apporto sarà automaticamente ridotto in quanto in ricarica non consumero: bresaola, parmigiano, salmone affumicato ecc...
                              Il glicerolo ho letto che veniva consigliato nelle "dritte" di Multipower per ottimizzare la ricarica di carboidrati.
                              tu che ne dici zane?
                              dico che stai usando pochissimo sale..io m sono fatto 3 settimane a 12 grammi e ripeto 12 grammi di sale..e poi da lunedì lo ho usato moderatamente,contando che da qnd l'ho ridotto sono passato a solo5 litri di acqua al dì..prima 7/8 ho visto una bella differenz<a addirittura mettendo 30/40 grammi i cho in più mi son definito un pochino per fare la mia figura in spiaggia...

                              per qnt riguarda il glicerolo...è difficile dire qlc..se ne prendi in dosi sbagliate( bisogna provarlo molte volte) appanna e basta
                              sigpic
                              prox gara due torri 2010
                              [SIZE=1]

                              Commenta

                              • spot86
                                Vincenzo Tortora
                                • Dec 2006
                                • 12497
                                • 883
                                • 644
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da troppo forte Visualizza Messaggio
                                Spot scusami, ho qualche questione che non mi è chiara, spero tu possa aiutarmi.
                                C'è qualche problema se volessi iniziare a ricaricare la sera a cena? per finire poi a cena il giorno dopo...parliamo di ricarica pulita sia ben chiaro.
                                Poi, vorrei inserire il glicerolo in ricarica; se è una buona idea, in che modalità posso farlo?
                                Il sale lo devo limitare in ricarica? oppure lo mantengo costante come in scarica...visto che non è una gara....
                                direi meglio la mattina, in cui la sens. insulinica è migliore.

                                potresti anche fare un allenamento depletivo (full body in circuito) per aumentare la sensibilità insulinica..in tal caso mattina o sera fa poca differenza;

                                solo, se inizi la sera, nei pasti precedenti cerca di mettere meno grassu saturi rispetto a quelli suggeriti dalla metabolica...vai di prot magre e olio evo-frutta secca..

                                sale direi di tenerlo costante..
                                acqua, se non hai una gara, per ricaricare ben bene dovresti aumentarla di 3-4ml per ogni g di carbo ingerito (cioè, se normalmente bevi 5lt, se fai una ricarica di 1000g di carbo, porta l'intro a 8lt)
                                cmq, cm detto da Zane, anche questo è soggettivo..potresti rtrovarti + o - appannato il giorno dopo: valuta in base a questo!

                                ps: forse, suppongo, il glicerolo può servire per far partizionare meglio l'acqua tra adipociti e tessuto magro, direzionandola preferenzialmente verso il muscolo anziché il garsso..
                                ma imho, è un surplus, in quanto questo succede già "naturalmente" durante la ricarica..
                                Last edited by spot86; 11-07-2008, 15:47:59.
                                --
                                Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                                Commenta

                                Working...
                                X