Pareri: PSFM e Keto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
    Secondo me una keto con 150 gr di proteine, 30 gr di carbo e un centinaio di grammi di grassi potrebbe andare benissimo.
    Con una dieta cosi non so se vai in chetosi.

    Le calorie dai "non grassi" sono il 45%, che e' decisamente troppo per entrare in chetosi. Pero' e' molto bassa come calorie, quindi non saprei, forse ci vai per quello.

    Per come l'ho capita io la storia, il "punto" delle diete cheto e' di far switchare il combustibile "abituale" dal glucosio agli acidi grassi, il che compora una serie di modifiche enzimatiche atte allo scopo.

    Perche' questo succeda il corpo si deve trovare con pochissimo glucosio e tanti acidi grassi a disposizione, in misura assoluta o comunque relativa, per un tempo di almeno alcuni gg.

    Se si introducono proteine in misura (o rapporto con i grassi) sufficiente, si ottiene glucosio da queste e non si va in cheto.

    Almeno questo e' quello che succede e che ssi fa nelle vere cheto, quelle per i bambini epilettici.

    Che poi una dieta del genere faccia calare di peso e di grasso non ci sono dubbi, c'e' un deficit calorico di 1000 kcal al giorno.

    Comunque sia, per un atleta natural di un peso "normale", diciamo sopra gli 80 kili, e' una dieta, secondo me, altamente catabolica, ma proprio tanto.


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • spot86
      Vincenzo Tortora
      • Dec 2006
      • 12497
      • 883
      • 644
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Con una dieta cosi non so se vai in chetosi.

      Le calorie dai "non grassi" sono il 45%, che e' decisamente troppo per entrare in chetosi. Pero' e' molto bassa come calorie, quindi non saprei, forse ci vai per quello.

      Per come l'ho capita io la storia, il "punto" delle diete cheto e' di far switchare il combustibile "abituale" dal glucosio agli acidi grassi, il che compora una serie di modifiche enzimatiche atte allo scopo.

      Perche' questo succeda il corpo si deve trovare con pochissimo glucosio e tanti acidi grassi a disposizione, in misura assoluta o comunque relativa, per un tempo di almeno alcuni gg.

      Se si introducono proteine in misura (o rapporto con i grassi) sufficiente, si ottiene glucosio da queste e non si va in cheto.

      Almeno questo e' quello che succede e che ssi fa nelle vere cheto, quelle per i bambini epilettici.

      Che poi una dieta del genere faccia calare di peso e di grasso non ci sono dubbi, c'e' un deficit calorico di 1000 kcal al giorno.

      Comunque sia, per un atleta natural di un peso "normale", diciamo sopra gli 80 kili, e' una dieta, secondo me, altamente catabolica, ma proprio tanto.


      Eagle
      che vada in chetosi dipende si dalla disponibilità di acidi grassi, ma a loro volta, questa disponibilità dipende sia da fattori esogeni (grassi nella dieta) che endogeni (grassi negli adipociti)

      + si è magri meno disponibilità di grassi endogeni si ha e viceversa..

      per cui con la dieta detta da Meco un individuo al 20% di bf può andare tranquillament in chetosi, uno all'8% no
      --
      Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
        che vada in chetosi dipende si dalla disponibilità di acidi grassi, ma a loro volta, questa disponibilità dipende sia da fattori esogeni (grassi nella dieta) che endogeni (grassi negli adipociti)

        + si è magri meno disponibilità di grassi endogeni si ha e viceversa..

        per cui con la dieta detta da Meco un individuo al 20% di bf può andare tranquillament in chetosi, uno all'8% no
        Non mi risulta proprio quello che scrivi.

        Se cosi fosse assumendo qualche farmaco che promuove la liberazione di acidi grassi dagli adipociti si dovrebbe andare in chetosi, cosa che non succede.

        E non ho mai letto ne' riscontrato che persone molto grasse vanno in chetosi piu' facilmente di quelle molto magre, anzi, spesso e' il contrario.

        Se hai delle evidenze di quello che scrivi postale che sono interessato a leggerle.

        30 g sono 120 kcal che in una dieta da 1600 kcal significa il 7,5%, il che ci starebbe (infatti ho scritto che non so se entra in chetosi, forse anche si), ma con solo 100g di grassi e ben 150 g di pro i rapporti non sono proprio ideali per la chetosi.

        C'e' peraltro da sottolineare che non sta mica scritto nel vangelo che si deve entrare in chetosi, solo che se si chiama dieta cheto pensavo che l'obiettivo fosse quello.

        Comunque il soggetto in esame potra' certamente fornirci i risultati dei ketostix che spero fara' regolarmente seguendo una cheto.

        Ricordo di una serie di ragazzi che non entravano in cheto fino a che tenevano le pro alte e i grassi moderati.


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • spot86
          Vincenzo Tortora
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Non mi risulta proprio quello che scrivi.

          Se cosi fosse assumendo qualche farmaco che promuove la liberazione di acidi grassi dagli adipociti si dovrebbe andare in chetosi, cosa che non succede.

          E non ho mai letto ne' riscontrato che persone molto grasse vanno in chetosi piu' facilmente di quelle molto magre, anzi, spesso e' il contrario.

          Se hai delle evidenze di quello che scrivi postale che sono interessato a leggerle.

          30 g sono 120 kcal che in una dieta da 1600 kcal significa il 7,5%, il che ci starebbe (infatti ho scritto che non so se entra in chetosi, forse anche si), ma con solo 100g di grassi e ben 150 g di pro i rapporti non sono proprio ideali per la chetosi.

          C'e' peraltro da sottolineare che non sta mica scritto nel vangelo che si deve entrare in chetosi, solo che se si chiama dieta cheto pensavo che l'obiettivo fosse quello.

          Comunque il soggetto in esame potra' certamente fornirci i risultati dei ketostix che spero fara' regolarmente seguendo una cheto.

          Ricordo di una serie di ragazzi che non entravano in cheto fino a che tenevano le pro alte e i grassi moderati.


          Eagle
          non mi son fatto capire bene prima..

          dovevo mettere un "anche": ...dipende "anche" dalla disponibilità di adipociti...

          c'è bisogno anche che i carbo siano sotto una certa solglia, così come le prot..


          cmq, esperienza personale:

          periodo 1: 80kg, 15-16% bf, 150g (2.2 x kg lbm) prot 50g fat 50g chos: chetonuria profonda dalla mattina del 3° giorno post ricarica

          period 2: 78-79kg 13-14% bf, stesse cal e macro: chetonuria leggera..

          (e solo per piccole differenze di grasso coroporeo)
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
            non mi son fatto capire bene prima..

            dovevo mettere un "anche": ...dipende "anche" dalla disponibilità di adipociti...

            c'è bisogno anche che i carbo siano sotto una certa solglia, così come le prot..


            cmq, esperienza personale:

            periodo 1: 80kg, 15-16% bf, 150g (2.2 x kg lbm) prot 50g fat 50g chos: chetonuria profonda dalla mattina del 3° giorno post ricarica

            period 2: 78-79kg 13-14% bf, stesse cal e macro: chetonuria leggera..

            (e solo per piccole differenze di grasso coroporeo)
            Questo controllato una volta o tante volte?

            Se e' successo piu' volte, come fosse una "realta'", lo trovo strano, ma interessante.

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • spot86
              Vincenzo Tortora
              • Dec 2006
              • 12497
              • 883
              • 644
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Questo controllato una volta o tante volte?

              Se e' successo piu' volte, come fosse una "realta'", lo trovo strano, ma interessante.

              Eagle
              + volte (sbalordiva anche me...dal momento che altre volte avevo provato diete ricche in grassi cercando di "vedere" la chetonuria e riuscendoci difficlmente, mentre con prot medie, grassi bassi e chos non proprio "da chetogenica", certe volte il chetur andava anche quasi fuori scala)

              ad ogni modo, avevo intenzione di provare anche su un amico con abbastanza grasso addosso..che segue una dieta un po' random (non proprio ipoglucidica, ma cmq ipocalorica...fette bisc-mele-poche pro-pochi grassi-a volte pasta/riso) per vedere se si vede chetonuria...

              se lo becco e gli va di sottoporsi ad un periodino di test farò sapere
              --
              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

              Commenta

              • naoto
                cavaliere prolisso
                • Feb 2005
                • 5375
                • 970
                • 529
                • roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                + volte (sbalordiva anche me...dal momento che altre volte avevo provato diete ricche in grassi cercando di "vedere" la chetonuria e riuscendoci difficlmente, mentre con prot medie, grassi bassi e chos non proprio "da chetogenica", certe volte il chetur andava anche quasi fuori scala)

                ad ogni modo, avevo intenzione di provare anche su un amico con abbastanza grasso addosso..che segue una dieta un po' random (non proprio ipoglucidica, ma cmq ipocalorica...fette bisc-mele-poche pro-pochi grassi-a volte pasta/riso) per vedere se si vede chetonuria...

                se lo becco e gli va di sottoporsi ad un periodino di test farò sapere

                Spot domanda:

                in una dieta con una quantità di grassi "sufficiente" per la chetosi quale potrebbe essere la soglia in gr di carbo per evitare di uscire dalla chetosi?

                E se assumo carbo da amidi o cereali integrali?
                Last edited by naoto; 17-07-2008, 15:43:46.
                Lonely roses slowly wither and die

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                  + volte (sbalordiva anche me...dal momento che altre volte avevo provato diete ricche in grassi cercando di "vedere" la chetonuria e riuscendoci difficlmente, mentre con prot medie, grassi bassi e chos non proprio "da chetogenica", certe volte il chetur andava anche quasi fuori scala)

                  ad ogni modo, avevo intenzione di provare anche su un amico con abbastanza grasso addosso..che segue una dieta un po' random (non proprio ipoglucidica, ma cmq ipocalorica...fette bisc-mele-poche pro-pochi grassi-a volte pasta/riso) per vedere se si vede chetonuria...

                  se lo becco e gli va di sottoporsi ad un periodino di test farò sapere

                  Comunque quella dieta da te provata e' troppo ipocalorica per un natural, sono 1250 kcal!

                  Sei sotto diciamo di 1200 kcal al giorno COME MINIMO, troppo secondo me.
                  Come hai fatto a perdere ciccia senza perdere muscolo?

                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • Meco
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2005
                    • 1546
                    • 297
                    • 273
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Con una dieta cosi non so se vai in chetosi.



                    Eagle
                    secondo The Ketogenic Diet, il cervello consuma circa 100gr di glucosio al giorno, ergo qualsiasi dieta che apporti meno di 100 gr di carbo al giorno è da considerarsi ketogenica, ovvio che meno sono i carbo e piu la ketosi è profonda.

                    Commenta

                    • metabolicboy
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2007
                      • 733
                      • 144
                      • 197
                      • triangolo delle bermuda
                      • Send PM

                      lo schema che propongo io per definirsi senza carbo e per tenere alto il metabolismo e' il seguente....gia' illustratomi e fattomi conoscere da dorian....ovvero prot 2,5-2,8 lbm(anche 3 gr lbm se vi allenate tutti i di') fat tra 0,5-1 gr lbm max.....carbo solo post w.o. da 1 gr lbm in su o niente carbo post e ricarica settimanale(oppure carbo post e un pasto free massiccio -meglio-)......una sorta di antobolica da cut.....o metabolica da definizione....



                      DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

                      Commenta

                      • naoto
                        cavaliere prolisso
                        • Feb 2005
                        • 5375
                        • 970
                        • 529
                        • roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio
                        lo schema che propongo io per definirsi senza carbo e per tenere alto il metabolismo e' il seguente....gia' illustratomi e fattomi conoscere da dorian....ovvero prot 2,5-2,8 lbm(anche 3 gr lbm se vi allenate tutti i di') fat tra 0,5-1 gr lbm max.....carbo solo post w.o. da 1 gr lbm in su o niente carbo post e ricarica settimanale(oppure carbo post e un pasto free massiccio -meglio-)......una sorta di antobolica da cut.....o metabolica da definizione....

                        I grassi sono bassissimi...

                        Così non mandi a vacca ormoni e quant'altro?

                        Senza carbo, tra l'altro, davvero penso che si rischierebbe lo svuotamento con un protocollo del genere.

                        Che dici?
                        Lonely roses slowly wither and die

                        Commenta

                        • metabolicboy
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2007
                          • 733
                          • 144
                          • 197
                          • triangolo delle bermuda
                          • Send PM

                          imho no.....carbo post w.o. e un pasto massiccio nel fine settimana....per garantire un livello ormonale buono 1 gr lbm vanno bene.....



                          DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                            secondo The Ketogenic Diet, il cervello consuma circa 100gr di glucosio al giorno, ergo qualsiasi dieta che apporti meno di 100 gr di carbo al giorno è da considerarsi ketogenica, ovvio che meno sono i carbo e piu la ketosi è profonda.
                            peccato che non sia cosi' ... non che il cervello non consumi quello, ma non si va in chetosi con 80 g di carbo al giorno.
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • Z700
                              Bodyweb Member
                              • May 2008
                              • 256
                              • 15
                              • 9
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                              + volte (sbalordiva anche me...dal momento che altre volte avevo provato diete ricche in grassi cercando di "vedere" la chetonuria e riuscendoci difficlmente, mentre con prot medie, grassi bassi e chos non proprio "da chetogenica", certe volte il chetur andava anche quasi fuori scala)

                              ad ogni modo, avevo intenzione di provare anche su un amico con abbastanza grasso addosso..che segue una dieta un po' random (non proprio ipoglucidica, ma cmq ipocalorica...fette bisc-mele-poche pro-pochi grassi-a volte pasta/riso) per vedere se si vede chetonuria...

                              se lo becco e gli va di sottoporsi ad un periodino di test farò sapere

                              Spot fa esperimenti su umani!!!
                              Diario Z700 in massa

                              Commenta

                              • spot86
                                Vincenzo Tortora
                                • Dec 2006
                                • 12497
                                • 883
                                • 644
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                                Spot domanda:

                                in una dieta con una quantità di grassi "sufficiente" per la chetosi quale potrebbe essere la soglia in gr di carbo per evitare di uscire dalla chetosi?

                                E se assumo carbo da amidi o cereali integrali?
                                (prot x 0.46) + (fat x 0.9)
                                ____________________________
                                (prot x 0.58) + (fat x 0.1) + carbo


                                nb: tutti i nutrienti sono in grammi

                                metti i numeri nella formulina..
                                la chetosi o iperchetonemia insorge facilmente se il risultato è > 1.5 (1 per i bambini)

                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                Comunque quella dieta da te provata e' troppo ipocalorica per un natural, sono 1250 kcal!

                                Sei sotto diciamo di 1200 kcal al giorno COME MINIMO, troppo secondo me.
                                Come hai fatto a perdere ciccia senza perdere muscolo?

                                Eagle
                                1200-1300 è quasi il 50% del mio dispendio..

                                ed in quel periodo giocicchiavo pure a pallacanestro 2 x week x 60-70 minuti..non molto intensamente, consideriamolo cmq una attività aerobica abbastanza sostenuta..

                                penso che quel che mi abbia aiutato a mantenere i muscoli siano state le immense "ricariche" (tra virgolette xké eran ricariche-"mangia tutto ciò che vuoi") del week.end...(che portavano anche il tutto ad una media umana)
                                --
                                Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                                Commenta

                                Working...
                                X