Originariamente Scritto da LARRY SCOTT
Visualizza Messaggio
La pasta è un prodotto econonimico (pure l'iva è al 4%), quindi alla portata di tutti, specialmente di chi ha pochi soldi. Di qui l'immagine popolare e famigliare che assume anche nelle pubblicità.
La pasta la comprano tutti, dal dirigente alla casalinga di Voghera. Le fette Wasa no, hanno meno mercato, alla gente comune spesso fanno schifo quei cracker "di cartone"(come ho sentito chiamarli).
Un prodotto del genere è rivolto ad un altro pubblico che magari bada a ciò che ha nel piatto, magari con un'istruzione superiore e magari con una propensione all'acquisto di questi beni maggiore, insomma spendono di più e meglio per mangiare. Inoltre anche la lavorazione delle wasa può contribuire ad alzare il prezzo.
La regia occulta siamo noi che con le nostre scelte orientiamo il mercato.



Commenta