Più mi documento, più scuoto la testa sulla validità della quasi totalità delle ricerche (ma ricerca è una parola grossa) che leggo qua e là. Prendete questa, http://www.latte.it/Pages/latte6.htm
Considerazioni veloci:
"... annotare tutto quello che mangiavano"... Immagino abbiano specificato le quantità
"tra i 9 e i 14 anni".. Campione significativo!!
"hanno misurato il girovita".. Perché è risaputo, soprattutto nello standard femminile, che è il girovita la zona del corpo dove c'è il più sensibile saliscendi di misura di circonferenza...
"... hanno scoperto che quelle abituate a mangiare cibi ricchi di calcio erano quelle più magre". Calcio o latte? Il titolo diceva bicchiere di latte
e infine:
"Il calcio SEMBRA stimolare la capacità dell'organismo di bruciare i grassi".
Saggia conclusione scientifica di una altrettanto saggia ricerca. Wow.
Bah
. Farsi due risate quando si leggono queste "ricerche" è la cosa migliore.
Considerazioni veloci:
"... annotare tutto quello che mangiavano"... Immagino abbiano specificato le quantità

"tra i 9 e i 14 anni".. Campione significativo!!

"hanno misurato il girovita".. Perché è risaputo, soprattutto nello standard femminile, che è il girovita la zona del corpo dove c'è il più sensibile saliscendi di misura di circonferenza...

"... hanno scoperto che quelle abituate a mangiare cibi ricchi di calcio erano quelle più magre". Calcio o latte? Il titolo diceva bicchiere di latte

e infine:
"Il calcio SEMBRA stimolare la capacità dell'organismo di bruciare i grassi".
Saggia conclusione scientifica di una altrettanto saggia ricerca. Wow.

Bah

Commenta