Dieta povera di carbo o di grassi ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giacomo82
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2007
    • 6312
    • 543
    • 582
    • In your hearts
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
    credo....che il dimagrimento dipenda esclusivamente dal taglio delle calorie, mentra tagliare i cho a favore dei fat sia solo per avere un vantaggio anabolico.



    Commenta

    • Meco
      Bodyweb Member
      • Jun 2005
      • 1546
      • 297
      • 273
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
      credo....che il dimagrimento dipenda esclusivamente dal taglio delle calorie, mentra tagliare i cho a favore dei fat sia solo per avere un vantaggio anabolico.
      il taglio calorico determina quanto si perde sulla bilancia, la composizione dei macronutrienti determina IN LINEA GENERALE cosa si perde. Semplificando un discorso di una complessitò mostruosa si puo dire che con dieta ipocaloria alta in cho = massacro muscolare effetto sparing sulle proteine molto basso.
      Dieta ipocalorica alta in pro e fat = perdita muscolare ridotta a favore della perdita di grasso.

      Commenta

      • Antoniome
        Bodyweb Member
        • Jul 2007
        • 4785
        • 353
        • 379
        • Pecco di latitudine
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
        il taglio calorico determina quanto si perde sulla bilancia, la composizione dei macronutrienti determina IN LINEA GENERALE cosa si perde. Semplificando un discorso di una complessitò mostruosa si puo dire che con dieta ipocaloria alta in cho = massacro muscolare effetto sparing sulle proteine molto basso.
        Dieta ipocalorica alta in pro e fat = perdita muscolare ridotta a favore della perdita di grasso.
        esatto
        Originariamente Scritto da epico
        Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

        Commenta

        • spot86
          Vincenzo Tortora
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
          credo....che il dimagrimento dipenda esclusivamente dal taglio delle calorie, mentra tagliare i cho a favore dei fat sia solo per avere un vantaggio anabolico.
          vantaggio METABOLICO, vorrai dire
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • Antoniome
            Bodyweb Member
            • Jul 2007
            • 4785
            • 353
            • 379
            • Pecco di latitudine
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
            vantaggio METABOLICO, vorrai dire
            intendo dire che i fat alti riducono il catabolismo.....ma tu sei più esperto di me quindi se approfondisci il concetto ti sono grato
            Originariamente Scritto da epico
            Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

            Commenta

            • leon_83
              Bodyweb Member
              • May 2007
              • 829
              • 32
              • 3
              • Send PM

              #36
              Come detto da molti e' tutto altamente soggettivo....ion ad esempio con diete a 0 cho(meta-keto)divento magro senza perdere grasso(solo muscolo),mi si adatta molto meglio una low carb.Attulamente ho una media di 200gr di cho al di e sto dimagrendo,mantenendomi sotto il 20% del fabbisogno,45gr fat e 200gr pro.Il vantaggio e' che si hanno allenamenti di maggiore intensita' e qualita',miglior recupero,metabolismo piu' reattivoovviamente nn faccio ricariche.Sarebbe lo stesso se facessi una low carb da 50gr di cho e ricaricassi di 700-800gr di cho puliti la domenica...ma ovviamente nn si avrebbero gli stessi w.o.,poi procedendo con scaricare i cho e' possibile fare ricariche pulite a sensazione a "visione".... insomma le kcal sono un dato oggettivo,ma la ripartizione e' da decidere sul soggetto

              Commenta

              • debe
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2007
                • 3682
                • 116
                • 19
                • Pisa
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggio
                l'utente che ha scritto il post non si capisce di che alimenti parla?almeno si discuterebbe su un qualcosa di piu' concreto.scusa non e' logico che avendo meno cho abbia anche meno calorie?poi ovviamente dipende da cos'altro c'e' dentro..
                Il mio era puramente un esempio comunque questa cosa si riscontra tra delle fettine di pane di riso biologiche (non ricordo il nome) e le fette biscottate.. per esempio.. cioè per fare la stessa quantità di carboidrati, se tu mangiassi le fette biscottate avresti ingerito più kcal..

                Commenta

                • leon_83
                  Bodyweb Member
                  • May 2007
                  • 829
                  • 32
                  • 3
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                  il taglio calorico determina quanto si perde sulla bilancia, la composizione dei macronutrienti determina IN LINEA GENERALE cosa si perde. Semplificando un discorso di una complessitò mostruosa si puo dire che con dieta ipocaloria alta in cho = massacro muscolare effetto sparing sulle proteine molto basso.
                  Dieta ipocalorica alta in pro e fat = perdita muscolare ridotta a favore della perdita di grasso.
                  Pero' credo che sia molto soggettiva la cosa,se in ipocalorica tieni le pro sui 2.5 gr x lbm e cho moderati che catabolismo si ha?Nella tua seconda ipotesi,chi(come me...)non e' "portato" ad utilizzare i fat come fonte di energia si ritrovera' peggio che prima della dieta

                  Commenta

                  • Duncan
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2008
                    • 1191
                    • 15
                    • 6
                    • Send PM

                    #39
                    riguardi alla qualità dei cho in def sn meglio amidi o zuccheri tipo fruttosio o glucosio?
                    del tipo se a pranzo volessi assumere 60g di carbo è meglio se mi faccio un frullatone di frutta o 80 g di pasta?e nel post-wo?
                    Alla fine ne resterà soltanto uno!

                    Commenta

                    • mmaattyy
                      Bodyweb Senior
                      • May 2007
                      • 9383
                      • 593
                      • 546
                      • Send PM

                      #40
                      Mi segno questo post perchè lo ritengo molto interessante !!

                      Originariamente Scritto da oleh butko
                      Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                      Commenta

                      • Meco
                        Bodyweb Member
                        • Jun 2005
                        • 1546
                        • 297
                        • 273
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da leon_83 Visualizza Messaggio
                        Pero' credo che sia molto soggettiva la cosa,se in ipocalorica tieni le pro sui 2.5 gr x lbm e cho moderati che catabolismo si ha?Nella tua seconda ipotesi,chi(come me...)non e' "portato" ad utilizzare i fat come fonte di energia si ritrovera' peggio che prima della dieta
                        teoricamente il corpo è in grado di adattarsi a ricavare energia da qualsiasi substrato venga introdotto in via prevalente.
                        Ecco perchè all'inizio di una zero carb o very low carb si consiglia di stare 15/20gg senza toccare carbo prima di inizare il walzer delle ricariche.
                        Magari in alcuni individui il processo sarà piu veloce che negli altri senza dubbio.
                        Per quel che riguarda la mia esperienza, ottengo risultadi soddisfacenti, abbassando i carbo gradatamente mantenendo inalterato o quasi il quantitativo di fat e pro ( sto sui 2.5/3 gr kg ) ad esempio a febbraio ho inizato a 250 gr di cho/day per arrivare ai 60 gr/day che to tenendo questi giorni prima di fare le ultime 3/4 settimane di dieta a zero.
                        L'anno scorso passai come un pirla da 400gr/day a zero in due settimane praticamente ... con risultati disastrosi sul piano dei risultati.

                        Commenta

                        • Meco
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2005
                          • 1546
                          • 297
                          • 273
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Duncan Visualizza Messaggio
                          riguardi alla qualità dei cho in def sn meglio amidi o zuccheri tipo fruttosio o glucosio?
                          del tipo se a pranzo volessi assumere 60g di carbo è meglio se mi faccio un frullatone di frutta o 80 g di pasta?e nel post-wo?
                          è meglio se ti fai del wasa o fiocchi d'avena in quantità necessarie a raggiungere il quantitativo prefissato di carbo ma non è un dogma della fede ... se in un pasto assumi ( come me ) 30 gr di cho allora va bene qualsiasi fonte non raffinata di carbo.

                          se si insegue la max definizione e non si ha un metabolismo molto rapido nel postwo secondo me meglio evitare i cho.

                          Commenta

                          • baldo21
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2008
                            • 2235
                            • 57
                            • 96
                            • home gym
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                            teoricamente il corpo è in grado di adattarsi a ricavare energia da qualsiasi substrato venga introdotto in via prevalente.
                            Ecco perchè all'inizio di una zero carb o very low carb si consiglia di stare 15/20gg senza toccare carbo prima di inizare il walzer delle ricariche.
                            Magari in alcuni individui il processo sarà piu veloce che negli altri senza dubbio.
                            Per quel che riguarda la mia esperienza, ottengo risultadi soddisfacenti, abbassando i carbo gradatamente mantenendo inalterato o quasi il quantitativo di fat e pro ( sto sui 2.5/3 gr kg ) ad esempio a febbraio ho inizato a 250 gr di cho/day per arrivare ai 60 gr/day che to tenendo questi giorni prima di fare le ultime 3/4 settimane di dieta a zero.
                            L'anno scorso passai come un pirla da 400gr/day a zero in due settimane praticamente ... con risultati disastrosi sul piano dei risultati.
                            cioe quando sei passato da 400gr di cho a 0 gr come ha risposto il tuo fisico?
                            ECCO A VOI IL DIARIO DI
                            BALDO 21
                            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                            Commenta

                            • Duncan
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2008
                              • 1191
                              • 15
                              • 6
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                              è meglio se ti fai del wasa o fiocchi d'avena in quantità necessarie a raggiungere il quantitativo prefissato di carbo ma non è un dogma della fede ... se in un pasto assumi ( come me ) 30 gr di cho allora va bene qualsiasi fonte non raffinata di carbo.

                              se si insegue la max definizione e non si ha un metabolismo molto rapido nel postwo secondo me meglio evitare i cho.

                              io nn devo definire sn hp-8...ho sl un poketto spessa la pelle sull'addome...nn assumo cho a cena ma fino ad ora post-wo ne ho sempre assunti sui 40g...magari li riduco a 20...
                              Alla fine ne resterà soltanto uno!

                              Commenta

                              • Meco
                                Bodyweb Member
                                • Jun 2005
                                • 1546
                                • 297
                                • 273
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
                                cioe quando sei passato da 400gr di cho a 0 gr come ha risposto il tuo fisico?
                                di merda ho sperimentato un contraccolpo durissimo. mi sentivo debolisimo e dopo le prime 2-3 settimane di calo di peso ... semplicemente non sono dimagrito piu nemmeno con aerobica massiccia ( sui 10km al mattino a digiuno 5/6 volte a settimana ) , dieta da semi - fame simil PSMF , allenamento massacrante in palestra. Ho dovuto smettere per disperazione.

                                Commenta

                                Working...
                                X