If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se vorrei cuocirli senza bollire il latte per non perdere lep roprietà nutritive come si fa?
io pensavo di lasciallo in ammollo nell'acqua per una notte (la quantità d'acqua che metterei e quella sufficiente per coprirlo appena o c'è nè vuole di più?) poi alla mattina se l'acqua si è assorbita completamente verso latte + whey altrimenti lo scolo e ci aggiungo latte + whey............. si dovrebbe ammorbidire!
perchè se lo cucino praticamente perdè la consistenza io vorrei solo ammorbidirlo!
dopo una giornata di frigo, nello spuntino pre cena ho provato il "Super pappone"
l'avena cotta in latte e acqua è diventata gelatinosa (stile cartilagine), l'ho mischiata al fage ed ho aggiunto del cacao amaro
il risultato è inizialmente strano, sembra di mangiare del bollito gelato un po dolce, un po amaro. il realtà dopo poche cucchiaiate la cosa diventa buona e quasi gustosa, penso lo sfrutterò nuovamente come spuntino
qui per iniziare. Le proprietà nutritive iniziano a variare dai 42°C in su.
La variazione scentifica è stata riportata in un articolo che ho letto pochi giorni fa(non riesco a trovarlo) in cui veniva detto che il latte freddo presenta una qualità ezimatica migliore. In alcuni Tetra-Brik,oltretutto è consigliato proprio di berlo freddo per evitare di perdere le proprietà nutritive.
ah sì?e come?evaporano? guarda che mangi tutto quello che cuoci..i macro si disperdono nell'acqua di cottura nel caso in cui l'alimento viene scolato e separato dall'acqua
ah sì?e come?evaporano? guarda che mangi tutto quello che cuoci..i macro si disperdono nell'acqua di cottura nel caso in cui l'alimento viene scolato e separato dall'acqua
che? si disperdono?
Non hai capito. Gli enzimi del latte per funzionare correttamente hanno bisogno di avere la stessa struttura chimica iniziale,derivata dal latte naturale prima della pastorizzazione. Poiche parte di queste proprietà chimiche vengono gia alterate all'inizio,prima che il latte venga messo nei contenitori tetra-brik,attraverso la pastorizzazione,se lo riscaldi nuovamente a temperature intorno ai 40-42 °c la struttura iniziale di tali enzimi viene rimodificata ulteriormente arrivando a compromettere la loro funzionalità(nel digerire il latte)fino alla perdita di alcune proprieta nutritive per l'organismo. Ma visto che il nostro corpo umano è figo,ci pensa lui a produrre gli enzimi,attraverso la milza. Continuare a bere il latte pastorizzato,non fa altro che aumentare il lavoro della milza nel sintetizzare gli enzimi. Se cio accade per poche volte non è grave ma se avviene continuamente puo porta all'intolleranza alimentare nei confronti del latte pastorizzato. motivo per cui è preferibile bere il latte crudo.
Non hai capito. Gli enzimi del latte per funzionare correttamente hanno bisogno di avere la stessa struttura chimica iniziale,derivata dal latte naturale prima della pastorizzazione. Poiche parte di queste proprietà chimiche vengono gia alterate all'inizio,prima che il latte venga messo nei contenitori tetra-brik,attraverso la pastorizzazione,se lo riscaldi nuovamente a temperature intorno ai 40-42 °c la struttura iniziale di tali enzimi viene rimodificata ulteriormente arrivando a compromettere la loro funzionalità(nel digerire il latte)fino alla perdita di alcune proprieta nutritive per l'organismo. Ma visto che il nostro corpo umano è figo,ci pensa lui a produrre gli enzimi,attraverso la milza. Continuare a bere il latte pastorizzato,non fa altro che aumentare il lavoro della milza nel sintetizzare gli enzimi. Se cio accade per poche volte non è grave ma se avviene continuamente puo porta all'intolleranza alimentare nei confronti del latte pastorizzato. motivo per cui è preferibile bere il latte crudo.
avevo capito che mens chedesse se con la cottura si perdessero i macro dei FIOCCHI.è chiaro che la cottura altera ulteriormente le proprietà nutritive del latte,già alterate di per sé dalla pastorizzazione. Per quanto riguarda il tuo discorso sulla milza e la produzione degli enzimi,non ne so nulla
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta