Originariamente Scritto da MisterMax
Visualizza Messaggio
Calcolo del fabbisogno x massa + faq
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioScusate ma al calcolo non si dovrebbero aggiungere altre calorie appunto per mettere massa? Le 3-400 che di solito si consigliano?
poi se vuoi avere un valore indicativo delle kcal allora puoi usare delle formule come quella peso*33+XKcal dove X lo decidi tu
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioScusate ma al calcolo non si dovrebbero aggiungere altre calorie appunto per mettere massa? Le 3-400 che di solito si consigliano?
Quindi per fare massa sei già circa 210kcal sopra al tuo fabbisogno.
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da nebrik Visualizza MessaggioScusate ho sbagliato il conto: io ho moltiplicato per 23.50 non il peso che voglio raggiungere ma il mio peso attuale, infatti mi veniva troppo poco: appena 2200 kcal e sono alto 1.76!
Commenta
-
-
Scusate la domanda che presumo essere davvero stupida..
Se io moltiplico per il peso che voglio diventare inferiore a quello attuale (volendo dimagrire), il risultato finale ( Nel mio caso 2335 kcal) è quello che dovrei seguire appunto per dimagrire, giusto?
Scusate ma sono poco lucido al momento!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bestiaccia Visualizza MessaggioScusate la domanda che presumo essere davvero stupida..
Se io moltiplico per il peso che voglio diventare inferiore a quello attuale (volendo dimagrire), il risultato finale ( Nel mio caso 2335 kcal) è quello che dovrei seguire appunto per dimagrire, giusto?
Scusate ma sono poco lucido al momento!
Commenta
-
-
allora spiego tutto il mio procedimento anche per capire meglio..ecco i miei calcoli:
79(peso attuale)/84(peso ideale)=0.9 quindi 23,5 kcal
23,5x84=1974
1974x 0,3(studente)=592,2
(1974+592,2)x 1,11=2848+50 ( kcal palestra)=2900
allora questo 2900 mi serve per arrivare a 84 e mettere su massa giusto?
ma qualora io volessi un giorno andare a correre per un oretta o magari fare un po d cardio dopo qlk allenamento sicuramente perderò un po d kcal e a quel punto cosa devo fare?mangiare di piu? o è tutto nella norma..?meglio cosi ?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ucn46 Visualizza Messaggioallora spiego tutto il mio procedimento anche per capire meglio..ecco i miei calcoli:
79(peso attuale)/84(peso ideale)=0.9 quindi 23,5 kcal
23,5x84=1974
1974x 0,3(studente)=592,2
(1974+592,2)x 1,11=2848+50 ( kcal palestra)=2900
allora questo 2900 mi serve per arrivare a 84 e mettere su massa giusto?
ma qualora io volessi un giorno andare a correre per un oretta o magari fare un po d cardio dopo qlk allenamento sicuramente perderò un po d kcal e a quel punto cosa devo fare?mangiare di piu? o è tutto nella norma..?meglio cosi ?
Quindi.. 2900kcal + consumo dello sport = arrivare a 84kg
Commenta
-
-
Allora ragazzi, io ho provato a seguire la tabella, ma nn per ingrossarmi e quindi aumentare dipeso, ma per scendere dipeso...definirmi quindi.
Secondo me è sbagliato il procedimento che ho fatto, perchè arrivo a 3000 calore quasi e mi sembra un po assurdo.
Potete postare voi un esmpio, tipo quello della spiegazione per mettere su massa, ma in senso contrario?quindiper perdere peso?
Grazie Massimo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MisterMax Visualizza MessaggioAllora ragazzi, io ho provato a seguire la tabella, ma nn per ingrossarmi e quindi aumentare dipeso, ma per scendere dipeso...definirmi quindi.
Secondo me è sbagliato il procedimento che ho fatto, perchè arrivo a 3000 calore quasi e mi sembra un po assurdo.
Potete postare voi un esmpio, tipo quello della spiegazione per mettere su massa, ma in senso contrario?quindiper perdere peso?
Grazie MassimoLa matematica non è certo il tuo forte carissimo collega!!
Non devi far altro che fare i conti così come sono scritti.. solo che il peso ideale invece di essere maggiore del peso attuale, sarà minore quindi il rapporto invece di essere minore di 1, sarà maggiore e l'introito calorico dunque minore.. dai, riprova
Commenta
-
Commenta