If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
interessante! Ma leggendo sul forum ho capito che per fare una plico ci vuole qualcuno di competente. O compro un plicometro ed inizio a provare o senno' posso limitarmi solo allo specchio ed usare la bilancia solo per misurare il peso
te che fai ?
Mi è piaciuto l'articolo!!! E conferma il fatto che cmq è un utile strumento di controllo senza pagare ogni volta per le plico! Tra l'altro poi si potrebbe discutere anke sugli errrori che si possono verificare con le plico....
come va con la ud2?
ricaricato? sensazioni nei wo? stanchezza? insomma di' un po' (mi interessa xké mi era venuto in mente di iniziare tra qualche tempo, ma ancora non so, troppo impegnativa...cm dice master, finché qualcosa di semplice funziona, meglio tenerlo)
come va con la ud2?
ricaricato? sensazioni nei wo? stanchezza? insomma di' un po' (mi interessa xké mi era venuto in mente di iniziare tra qualche tempo, ma ancora non so, troppo impegnativa...cm dice master, finché qualcosa di semplice funziona, meglio tenerlo)
impegnativa si, non dal punto di vista nutrizione perche' ormai sono abituato ma dal punto di vista di tempo che si passa in sala pesi. Le sedute 1,2 sono infinite mentre l'ultima e' quella che ti da soddisfazione. E' verissimo, come dice Lyle, che sabato ti senti una bestia. Pero' gia' facendo le prove con le ricariche da 12 ore ho gli stessi vantaggi in termini di forza. L'impostazione mi piace ed e' per questo che con le modifiche che ho fatto ricalco qualche concetto della ud2.
Mi chiedo:
-12 ore di ricarica sono sufficienti per riportare leptina e Co in condizioni "normali"?
-il giorno prima della ricarica 45 min di cardio serve a scaricare le riserve di glicogeno senza un depletion w.o?
-ho scelto di proposito due sedute ( stile massa ) fatte durante la fase di ricarica (muscoli di spinta un giorno e muscoli di trazione il secondo, un fondamentale e un complementare x fascia muscolare ): c'e' supercompensazione anche in regime ipocalorica?
interessante! Ma leggendo sul forum ho capito che per fare una plico ci vuole qualcuno di competente. O compro un plicometro ed inizio a provare o senno' posso limitarmi solo allo specchio ed usare la bilancia solo per misurare il peso
te che fai ?
a me la fa l'istruttore della palestra..
Originariamente Scritto da master wallace
SE tutti i ***** bravi, laureati, intelligenti, lavoratori vengono qui, chi fara' progredire il loro paese? Babbo natale?
Mi è piaciuto l'articolo!!! E conferma il fatto che cmq è un utile strumento di controllo senza pagare ogni volta per le plico! Tra l'altro poi si potrebbe discutere anke sugli errrori che si possono verificare con le plico....
sicuramente se la persona che ti fa la plico è competente gli errori sn minimi e comunque il risultato sarà sempre più attendibile di quello della impedenziometrica..
Originariamente Scritto da master wallace
SE tutti i ***** bravi, laureati, intelligenti, lavoratori vengono qui, chi fara' progredire il loro paese? Babbo natale?
impegnativa si, non dal punto di vista nutrizione perche' ormai sono abituato ma dal punto di vista di tempo che si passa in sala pesi. Le sedute 1,2 sono infinite mentre l'ultima e' quella che ti da soddisfazione. E' verissimo, come dice Lyle, che sabato ti senti una bestia. Pero' gia' facendo le prove con le ricariche da 12 ore ho gli stessi vantaggi in termini di forza. L'impostazione mi piace ed e' per questo che con le modifiche che ho fatto ricalco qualche concetto della ud2.
Mi chiedo:
-12 ore di ricarica sono sufficienti per riportare leptina e Co in condizioni "normali"?
-il giorno prima della ricarica 45 min di cardio serve a scaricare le riserve di glicogeno senza un depletion w.o?
-ho scelto di proposito due sedute ( stile massa ) fatte durante la fase di ricarica (muscoli di spinta un giorno e muscoli di trazione il secondo, un fondamentale e un complementare x fascia muscolare ): c'e' supercompensazione anche in regime ipocalorica?
-no, in 12h neppure il glicogeno torna in condizioni "normali"
-no, è controproduttiv.
-non capisco la domanda. Puoi ripetere?
-no, in 12h neppure il glicogeno torna in condizioni "normali" quant'è il minimo per ristabilire i valori ormonali? mi linki o mi dici dove trovo studi su quest'affare?
-no, è controproduttiv. come mai?
-non capisco la domanda. Puoi ripetere?
puo' avvenire supercompensazione se si è in regime ipo?
-oltre 48h di ipernutrizione intensa (cmq non si ritorna ai periodi precendeti la dieta)...per studi aspetta un pochetto
-l'allenamento aerobico è, per definizione, alattacido, non depleta glicogeno in quanto i muscoli in tale condizione non utilizzano glucosio, ma ffa
-può avvenire, ma la prima condizione è l'apporto di carbo, non di kcal
-oltre 48h di ipernutrizione intensa (cmq non si ritorna ai periodi precendeti la dieta)...per studi aspetta un pochetto e allora fare un refeed anche di 24 ore che serve?solo per ripristinare le riserve di glicogeno muscolare ed epatico? ( ammesso che ci si riesce )
-l'allenamento aerobico è, per definizione, alattacido, non depleta glicogeno in quanto i muscoli in tale condizione non utilizzano glucosio, ma ffa daccordo, è allora ci vuole proprio la depletion w.o. vero? cosa suggerisci?
-può avvenire, ma la prima condizione è l'apporto di carbo, non di kcal
Quello che sto cercando di studiare è uno schema ad hoc, stile recomposition ( visto che 168, 65Kg ) e cercare di alternanare giorni catabolici ( prevalentemente, perchè il mio obiettivo rimane pur sempre 7-8% di bf ) con giorni anabolici. Attualmente dopo queste settimane ho già visto parecchi cambiamenti ( forse sono fortunato, sono un mesomorfo ) ma sento che ancora si può fare di meglio...
Cmq penso che la plico sia una cosa indispensabile a questo punto per monitorizzare i progressi. Non so se alla fine l'impressione di aver messo massa possa essere esclusivamente dovuta ad una migliore definizione.Che ne pensi? Utilizzeresti uno schema recomposition, anche se più lenti permettono di stare in uno stato "accettabile" per tutta la durata.
Quello che sto cercando di studiare è uno schema ad hoc, stile recomposition ( visto che 168, 65Kg ) e cercare di alternanare giorni catabolici ( prevalentemente, perchè il mio obiettivo rimane pur sempre 7-8% di bf ) con giorni anabolici. Attualmente dopo queste settimane ho già visto parecchi cambiamenti ( forse sono fortunato, sono un mesomorfo ) ma sento che ancora si può fare di meglio...
Cmq penso che la plico sia una cosa indispensabile a questo punto per monitorizzare i progressi. Non so se alla fine l'impressione di aver messo massa possa essere esclusivamente dovuta ad una migliore definizione.Che ne pensi? Utilizzeresti uno schema recomposition, anche se più lenti permettono di stare in uno stato "accettabile" per tutta la durata.
-ricaricare 24h serve per compensare il glicogeno (al 100% del suo valore iniziale, al massimo, e non di +); ovviamente, c'è un lieve inrementeo anche negli ormoni che sono calati precedentemente (non è che dopo 48h si svegliano di colpo e tornano normali, il passaggio è graduale)
-full body depletivo o cm proposto da Lyle
in effetti quel che noi (i BB in generale) ricerchiamo è ricomposizione (con cicli + lunghi, ovvio)
se il tuo obbiettivo e mantenere/aumentare di massa senza eccessivi incrementi di grasso la soluzione che hai proposto va bene, ma devi "studiarla" su di te (high fat/low fat, high pro/low pro, high carb/low carb ecc...)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta